Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.

Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indire un referendum col quale i cittadini potessero finalmente esprimere il loro parere sulla opportunità di realizzare il Traforo delle Torricelle. La giunta Tosi si era opposta a questo referendum con motivazioni pretestuose che il giudice ha nettamente rigettato. Nella sostanza il giudice richiama il Sindaco e la Giunta ai propri doveri di rispetto delle libertà democratiche e politiche e bacchetta l' Amministrazione che ha impedito l' espletamento di tali diritti.

La sentenza del Tribunale di Verona n. 9067/2009 spiega in lungo e in largo l' illegittimità del rifiuto del Comune di Verona ad ammettere il referendum sul traforo e conclude:

"A ciò va aggiunta la considerazione di chiusura che il ritardo nell' esercizio di attività amministrative necessarie per il compiuto e tempestivo esercizio di diritti politici costituisce, di per sé, un danno grave ed irreparabile, incidendo sulla sfera dei diritti fondamentali dell' individuo e della collettività……

E quindi:

1) accoglie la domanda cautelare nei termini di cui in motivazione e, per l' effetto, ordina al Collegio dei garanti del Comune di Verona di pronunciarsi immediatamente sull' ammissibilità o meno del quesito referendario depositato dai ricorrenti il 25/06/09, ai sensi dell' art. 8 del Regolamento per il referendum consultivo del Comune di Verona;

2) dispone la compensazione delle spese del procedimento cautelare.

Verona, 7 settembre 2009

Ora tutti ci domandiamo perchè mai un sindaco così sicuro di avere l' appoggio dei Veronesi sul progetto del Traforo abbia tanta paura di affrontare questo referendum.

 

Non sarà che la sua ostentata sicurezza in realtà non è altro che sicumera?

Non sarà che il confronto metterebbe a nudo una grave carenza di argomenti?

Non sarà che i veri motivi di questa furia infrastrutturale sono in realtà improponibili, perché legati ad interessi molto privati e per niente pubblici?

Contenuti correlati

Il costo dei cambiamenti climatici
Il costo dei cambiamenti climatici "Freddo, pioggia e neve per tutto il mese di maggio: altro che temperature equatoriali e inaridimento dei terreni. Quindi la storia dei cambiamenti climatici è ... 1960 views Mario Spezia
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo "Ci no' ga rispeto par le bestie no' ghe n'à gnanca par i cristiani" . (Proverbio popolare)Ultima arrivata Isola Rizza che celebra i fasti del vecchio toponimo ... 4634 views dallo
La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2351 views redazione
VI Concerto di Sorasengi
VI Concerto di Sorasengi Attenzione: il concerto è stato ancora una volta spostato al 26 giugno!!!Cari amici,            &nbs... 1982 views redazione
Cimitero vertical
Cimitero vertical La 'genialata' del cimitero verticale non è sfuggita al nostro vate, la cui penna colpisce ancora nel segno.Cissà qual progetistag'à abù n'idea da artista.Tra M... 1921 views ginofausto
Perché EXPO ha vinto
Perché EXPO ha vinto La corsa a salire sul carro della manifestazione più inutile e tossica della storia italiana è ormai inesorabile. EXPO ha vinto, e i no-EXPO sono solo dei paran... 2418 views Michele Bottari
Cartellino rosso a Brancher
Cartellino rosso a Brancher Ecco perché Brancher non può far altro che dimettersi.Il governo boccheggia e la buccia di banana rischia di essere proprio il neoeletto ministro al Federalismo... 1944 views giorgio_montolli
Streetnoise
Streetnoise Non può dire di conoscere la musica degli anni '60 chi non ha mai ascoltato questo fantastico doppio lp di Brian Auger, Julie Driscoll and the Trinity............. 2049 views Mario Spezia