Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.

Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indire un referendum col quale i cittadini potessero finalmente esprimere il loro parere sulla opportunità di realizzare il Traforo delle Torricelle. La giunta Tosi si era opposta a questo referendum con motivazioni pretestuose che il giudice ha nettamente rigettato. Nella sostanza il giudice richiama il Sindaco e la Giunta ai propri doveri di rispetto delle libertà democratiche e politiche e bacchetta l' Amministrazione che ha impedito l' espletamento di tali diritti.

La sentenza del Tribunale di Verona n. 9067/2009 spiega in lungo e in largo l' illegittimità del rifiuto del Comune di Verona ad ammettere il referendum sul traforo e conclude:

"A ciò va aggiunta la considerazione di chiusura che il ritardo nell' esercizio di attività amministrative necessarie per il compiuto e tempestivo esercizio di diritti politici costituisce, di per sé, un danno grave ed irreparabile, incidendo sulla sfera dei diritti fondamentali dell' individuo e della collettività……

E quindi:

1) accoglie la domanda cautelare nei termini di cui in motivazione e, per l' effetto, ordina al Collegio dei garanti del Comune di Verona di pronunciarsi immediatamente sull' ammissibilità o meno del quesito referendario depositato dai ricorrenti il 25/06/09, ai sensi dell' art. 8 del Regolamento per il referendum consultivo del Comune di Verona;

2) dispone la compensazione delle spese del procedimento cautelare.

Verona, 7 settembre 2009

Ora tutti ci domandiamo perchè mai un sindaco così sicuro di avere l' appoggio dei Veronesi sul progetto del Traforo abbia tanta paura di affrontare questo referendum.

 

Non sarà che la sua ostentata sicurezza in realtà non è altro che sicumera?

Non sarà che il confronto metterebbe a nudo una grave carenza di argomenti?

Non sarà che i veri motivi di questa furia infrastrutturale sono in realtà improponibili, perché legati ad interessi molto privati e per niente pubblici?

Contenuti correlati

Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 2205 views Mario Spezia
Nuovo mercatino bio ad Arbizzano
Nuovo mercatino bio ad Arbizzano Ogni sabato, a partire dal 6 dicembre, presso Villa Albertini, divenuta recentemente di proprietà pubblica, sarà possibile acquistare prodotti bio locali e freq... 2859 views alice_castellani
Ridendo e scherzando
Ridendo e scherzando Il pianeta sta precipitando verso condizioni climatiche disastrose, le notizie che arrivano dai quattro punti cardinali sono sempre più allarmanti. Eppure nessu... 2760 views Mario Spezia
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2581 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
Le prossime iniziative di Verona Birdwatching
Le prossime iniziative di Verona Birdwatching - IXª Notte Europea della Civetta a San Pietro in Cariano il 19 marzo - Ciclo di incontri "Notti con le Ali": serate sull'avifauna e sulla natura, in Sala Maran... 2416 views redazione
Orto, erbe, gola e salute
Orto, erbe, gola e salute Il corso, oltre a lavorare su fertilità, rigenerazione del terreno, creazione di un ambiente in equilibrio per l'entomofauna utile, si compone anche di due cicl... 2338 views paneth
BOSCO DIVINO
BOSCO DIVINO Una settimana di esposizioni e performances dedicate a Dante a alla Divina Commedia. A Villa Scopoli AVESA (VR), domenica 14 e 21 ottobre 2012 dalle ore 11,00 a... 2874 views Mario Spezia
La Svizzera contro i pesticidi
La Svizzera contro i pesticidi In 9 mesi sono stati raccolte più di 110.000 firme convalidate per l'iniziative popolare federale «Acqua potabile pulita e cibo sano – No alle sovvenzioni per l... 2610 views Mario Spezia