Recepite le proposte del CiViVi nel nuovo progetto, che prevede la riqualificazione della strada esistente e la salvaguardia della pista ciclabile e della sede naturale del progno.

 

Il  CiViVi vuole ringraziare tutti coloro che hanno appoggiato la nostra richiesta di riqualificazione della attuale Valpantena contro il progetto di prolungamento della Strada provinciale dei Lessini lungo il progno Valpantena.

Come molti avranno già appreso dalla stampa, il progetto di prolungamento della SP6 lungo tutto il progno è stato abbandonato in favore di una soluzione che prevede una riqualificazione della strada esistente e la realizzazione di un nuovo tratto per l'aggiramento dello stabilimento di Veronesi.

 

Siamo soddisfatti  per questo cambio di rotta che, accogliendo sostanzialmente la nostra soluzione, evita l'inutile distruzione di oltre 10 ettari di produzioni pregiate, la cancellazione dell'attuale percorso ciclo-pedonale esistente, risparmiando alla valle l'insulto di una insuperabile barriera che avrebbe compromesso la vivibilità della nostra bella valle.

Ringraziamo perciò tutti i cittadini che hanno partecipato alle assemblee da noi organizzate nelle frazioni della bassa Valpantena, a Stallavena e in Borgo Venezia e i più di 2000 che hanno sottoscritto la petizione inoltrata a tutti i consiglieri comunali, provinciali e regionali.

 

Ora però vogliamo conoscere nei dettagli il nuovo progetto, i costi preventivati e i tempi di realizzazione, in particolare per quanto riguarda il tratto di aggiramento dello stabilimento Veronesi.

Non dimentichiamo d'altra parte che per risolvere la questione traffico in Valpantena, come in ogni altra zona della città e della provincia è indispensabile un trasporto pubblico adeguato. Rinnoviamo perciò ancora una volta la richiesta di potenziare  e riorganizzare il servizio, integrando gli orari delle linee urbane con quelle provinciali, per una mobilità più rapida efficiente e meno sprecona.

GRAZIE

Marta Fischer

Contenuti correlati

Contattaci
Contattaci Puoi contattare la redazione scrivendo una mail a:zattera chiocciola quarei.it... 2340 views loretta
Schei e Salute
Schei e Salute Mentre un tempo si considerava la salute il bene primario per qualsiasi essere umano, ricco o povero che fosse, ai nostri giorni siamo disposti a barattare la s... 2680 views Mario Spezia
Stop ai sacchetti di plastica
Stop ai sacchetti di plastica Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.All'indi... 2836 views loretta
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 3016 views Mario Spezia
Duce, a noi!
Duce, a noi! Il nostro sceriffo guida la sfilata del 'venardi gnocolar'. Finalmente risolti i problemi della città.Di fronte a una cittadinanza umidiccia e stupefatta, il No... 2545 views Mario Spezia
A Verona è di scena la Poesia
A Verona è di scena la Poesia Giunge alla quarta edizione il Festival Verona Poesia, che dal 16 al 21 marzo porta in città numerosi appuntamenti dedicati a un'arte ancora necessaria ma spess... 2634 views alice_castellani
Il buco nero
Il buco nero Alcuni interrogativi sullo stato della democrazia locale..domande chiave da porsi sono le seguenti:- in nome della governabilità di un ridotto sistema sociale e... 2109 views spazio_civico
Non c'è democrazia senza sicurezza
Non c'è democrazia senza sicurezza Lo stillicidio di furti e rapine nelle case, nei negozi e nelle aziende sta mettendo a dura prova la buona volontà di molti italiani, che si sentono esposti ad ... 2730 views Mario Spezia