Domenica 21 febbraio 2010 Tra bagolari, ornielli, cipressi e pini neri. L'associazione Comitato per il Verde in collaborazione con il Comune di Verona, Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza per domenica 21 febbraio 2010 una passeggiata naturalistica alla scoperta del "Bosco delle Torricelle".

L'appuntamento è alle ore 14:30 al Centro Trekking

Batteria di Scarpa, a Verona, in Via San Zeno in Monte, di

fronte al civico n°21/b.

Con questa iniziativa l'associazione inaugura il secondo anno di trekking alla scoperta degli aspetti naturalistici

delle aree verdi che contornano la nostra città. I partecipanti, accompagnati da un naturalista, verranno

guidati lungo un percorso di circa 3,5 km, che dalla Batteria di Scarpa risalirà lungo Vallo di Cangrande ed il

"Bosco delle Torricelle" fino a Castel San Felice.

Dopo aver contornato quest'ultimo, si rientrerà all'interno delle Mura magistrali, per poi tornare al punto di partenza

lungo il pomerio interno. In questa escursione l'attenzione sarà concentrata sulle tracce della vegetazione selvatici che incontreremo nel cammino, per fornire interessanti informazioni e spunti di riflessione

sulla gestione della stessa. Si potranno inoltre osservare i lavori di ripristino e miglioramento ambientale operati

grazie al meritorio e quotidiano lavoro dei volontari dell'associazione Comitato per il Verde.

L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà: si tratta di una semplice camminata, della durata di circa tre ore, con tratti in salita e su fondo sterrato per la quale si consigliano scarpe comode o da trekking.

In caso di pioggia l'iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.

Per raggiungere il Centro Trekking Batteria di Scarpa: da Porta Vescovo risalire per Via Colonnello Fincato, girare a

sinistra in via Caroto e poi imboccare la 2° strada a sinistra e girare a destra. Il Centro Trekking Batteria di Scarpa si trova in Via San Zeno Monte di fronte al numero civico 21/b.

Per informazioni: Associazione Comitato per il Verde,

lun – ven (orario ufficio): 045/8009686; 346/4924825

sabato e domenica: 349/5824636 (Bruno)

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito internet:

www.legambienteverona.it

Per conoscere il parco delle Mura di Verona:

www.parcomuraverona.it

Contenuti correlati

Glifosate, agronomi ed ecosistemi
Glifosate, agronomi ed ecosistemi Basta guardare questa foto per capire che il Glifosate non va mai usato, perchè produce un'infinità di danni, che noi neppure riusciamo ad immaginare. I dati pu... 3964 views Mario Spezia
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo Dopo la kermesse cittadina che ha visto sfilare il meglio e il peggio delle proposte di recupero dei magazzini militari asburgici, ora è il tempo delle decision... 2856 views Mario Spezia
Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 4126 views dallo
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2562 views Mario Spezia
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago?
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago? Non si sa in base a quali richieste ufficiali nè chi se ne occupa, ma il progetto dei sindaci va avanti.Il Comitato No Affi-Pai ha chiesto alla Provincia copia ... 2616 views maria_cristina
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3664 views plinio_pancirolli
Scopriamo i Sentieri della Fede
Scopriamo i Sentieri della Fede Venerdì scorso è stata protocollata presso il Comune di San Pietro Incariano la richiesta di rendere pubblico il progetto completo dei Sentieti della Fede, come... 2500 views Mario Spezia
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori Lo sanno in pochi, ma tutti i proprietari di terreni, anche piccoli, nelle campagne italiane vantano un credito con le istituzioni e finalmente, dopo anni di bo... 2603 views andrea_zanoni