Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttori del Biomercatino insieme alle Ass.ni Naturalmente Verona, Diapason, ACTOR, Arte Entropia Zero e con la collaborazione di MDF, kilovinozero.com, Gambalon, Il Carpino, Territori di Solidarietà, Arcipelago Scec, ergo, Gruppo grotte falchi.

Oltre agli abituali produttori di frutta, verdura, pane, miele, confetture, succhi, oli essenziali saranno presenti artigiani della Lessinia, produttori di vino biologico, libri, banchetti informativi sull'energia alternativa e nuovi produttori. Numerose le iniziative collegate, essenziali per mostrare le potenzialità dello spazio pubblico in cui il mercatino si svolge da due anni ogni sabato mattina. Le Associazioni promotrici intendono proporre per il 2011 iniziative e progetti per una maggiore fruibilità della Villa da parte della cittadinanza, nella direzione della sostenibilità e della crescita culturale.

Il Biomercatino come spazio e momento culturale, il 18 settembre vedrà, da parte del gruppo Terra Viva (MDF e kilovinozero.com) la presentazione di un corso di viticoltura sostenibile rivolto agli agricoltori. Il corso partirà da ottobre e consta di 8 lezioni (dalla presentazione delle differenze tra agricoltura convenzionale e biologica, all'esperienze di coltivazione biologica, dalla gestione del territorio alla vinificazione). La presentazione sarà alle 11:30 e saranno presenti produttori di vino biologico della Valpolicella.

--> sabato 18 settembre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- mostra fotografica 3D "L'acqua che berremo"

- installazioni artistiche nel giardino

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 11:30 - Viticoltura Sostenibile

      presentazione del per agricoltori.

ore 12:30 - Pranzo conviviale

cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- La grotta - gioco per bambini

- Laboratori artistici per bambini

- Torneo di calcio a km0

- Approfondimento scec

ore 15:00 - Acqua bene comune

        sensibilizzazione sul tema

ore 16:30Musica nel giardino d'arte

        performance e musica nel giardino all'inglese di Villa Albertini

 

 

--> Sabato 9 ottobre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- installazioni artistiche nel giardino della villa

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 12:30 - pranzo conviviale

      cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- Laboratori artistici per bambini

- Approfondimento scec

ore 14:30 - ECOLUDOBUS

        giochi ecologici a cura di Alekos Lab di Milano.

Evento inserito nel progetto "Territori in gioco"

ore 16:30 - Paesaggio in tre tempi

      reading sul paesaggio veneto, testi di Eugenio Turri

            e altri autori contemporanei

Contenuti correlati

PIAZZAPULITA al 15%
PIAZZAPULITA al 15% Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.Pochi soldi in cassa, ma tanto ent... 2609 views redazione
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea.
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea. Appartengono tutte alla famiglia delle Malvacee, cui appartengono anche l'Ibisco e il Cotone (Gossypium hirsutum L.).La più comune è la Malva sylvestris, ma son... 10639 views Mario Spezia
Ciclovia del Garda
Ciclovia del Garda All'inizio di agosto è stato siglato a Roma dal ministro Graziano Delrio, da un rappresentante del dicastero ai Beni culturali e dalle delegazioni delle Region... 3396 views Mario Spezia
Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2451 views sabrina_baldanza
L'Orso, il Lupo e la Lince
L'Orso, il Lupo e la Lince Ero presente al convegno su "l'Orso, il Lupo e la Lince", che si è tenuto a Bosco Chiesanuova sabato 29 giugno. A organizzare il convegno è stata l'Associazione... 3511 views luciano_corso
Louvre: la montagna ha partorito il topolino
Louvre: la montagna ha partorito il topolino Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.Tosi, Goldin & C. mettono a segno un co... 2358 views Mario Spezia
I cannibali
I cannibali Una bella faccia tosta per un uomo che da 7 anni ha sostituito la programmazione urbanistica con una serie di discutibilissimi accordi con privati, accordi che ... 2079 views Mario Spezia
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato... 2441 views Mario Spezia