Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttori del Biomercatino insieme alle Ass.ni Naturalmente Verona, Diapason, ACTOR, Arte Entropia Zero e con la collaborazione di MDF, kilovinozero.com, Gambalon, Il Carpino, Territori di Solidarietà, Arcipelago Scec, ergo, Gruppo grotte falchi.

Oltre agli abituali produttori di frutta, verdura, pane, miele, confetture, succhi, oli essenziali saranno presenti artigiani della Lessinia, produttori di vino biologico, libri, banchetti informativi sull'energia alternativa e nuovi produttori. Numerose le iniziative collegate, essenziali per mostrare le potenzialità dello spazio pubblico in cui il mercatino si svolge da due anni ogni sabato mattina. Le Associazioni promotrici intendono proporre per il 2011 iniziative e progetti per una maggiore fruibilità della Villa da parte della cittadinanza, nella direzione della sostenibilità e della crescita culturale.

Il Biomercatino come spazio e momento culturale, il 18 settembre vedrà, da parte del gruppo Terra Viva (MDF e kilovinozero.com) la presentazione di un corso di viticoltura sostenibile rivolto agli agricoltori. Il corso partirà da ottobre e consta di 8 lezioni (dalla presentazione delle differenze tra agricoltura convenzionale e biologica, all'esperienze di coltivazione biologica, dalla gestione del territorio alla vinificazione). La presentazione sarà alle 11:30 e saranno presenti produttori di vino biologico della Valpolicella.

--> sabato 18 settembre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- mostra fotografica 3D "L'acqua che berremo"

- installazioni artistiche nel giardino

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 11:30 - Viticoltura Sostenibile

      presentazione del per agricoltori.

ore 12:30 - Pranzo conviviale

cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- La grotta - gioco per bambini

- Laboratori artistici per bambini

- Torneo di calcio a km0

- Approfondimento scec

ore 15:00 - Acqua bene comune

        sensibilizzazione sul tema

ore 16:30Musica nel giardino d'arte

        performance e musica nel giardino all'inglese di Villa Albertini

 

 

--> Sabato 9 ottobre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- installazioni artistiche nel giardino della villa

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 12:30 - pranzo conviviale

      cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- Laboratori artistici per bambini

- Approfondimento scec

ore 14:30 - ECOLUDOBUS

        giochi ecologici a cura di Alekos Lab di Milano.

Evento inserito nel progetto "Territori in gioco"

ore 16:30 - Paesaggio in tre tempi

      reading sul paesaggio veneto, testi di Eugenio Turri

            e altri autori contemporanei

Contenuti correlati

I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 1847 views Mario Spezia
La deriva tosiana del PD veronese
La deriva tosiana del PD veronese L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.Dal Trafor... 2989 views dartagnan
Dove sono finiti i passeri?
Dove sono finiti i passeri? Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli uccelli più comuni nei nostri cortili, dove spartivano le granaglie con le galline e gli altri animali domestici, o... 12462 views Mario Spezia
La Veronetta che ci piace.
La Veronetta che ci piace. Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola ... 2181 views morena_cortesi
Maso down by axe
Maso down by axe Da alcune settimane sono in atto nel bosco a sud/est del Masetto Alto di Montecchio dei lavori di taglio di alberi ad alto fusto e di arbusti. I terreni interes... 2811 views Mario Spezia
Lago del Frassino sotto assedio
Lago del Frassino sotto assedio La trasformazione del laghetto del Frassino da sito di conservazione della biodiversità a polo turistico-alberghiero diventa ogni giorno più evidente. Il Resort... 5050 views associazione_colline_veronesi_it
pànìcò
pànìcò Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d... 2210 views Mario Spezia
Caccia tutto l'anno!
Caccia tutto l'anno! Approvato l'emendamento del senatore Santini alla legge Comunitaria che apre alla caccia tutto l'anno. Si può firmare un appello online.Approvato l'emendamento ... 1971 views loretta