Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.

Pochi soldi in cassa, ma tanto entusiasmo e partecipazione. Sono queste le caratteristiche della campagna elettorale di PIAZZAPULITA, la lista civica che è riuscita a raggruppare nelle sue fila i maggiori esponenti dei comitati e delle associazioni ambientaliste di Verona, e che sostiene, manco a dirlo, la candidatura a sindaco di Michele Bertucco.

Ma il budget limitato non ha impedito il ricorso a un'indagine statistica, commissionata all'agenzia Panoramix, che ha dato risultati straordinari: la lista PIAZZAPULITA, esordiente in assoluto, racimola oltre il 15% dei consensi degli elettori veronesi.

"La forbice è ancora piuttosto ampia," sottolinea Mario Spezia, dell'associazione il Carpino: "siamo tra il 13,6 e il 16,4. Ma sono numeri grossi in ogni caso, al di là delle nostre più rosee aspettative. Significa che la nostra scelta di non neutralità è stata giusta: gli elettori ci premieranno."

Soddisfatto anche Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il Traforo delle Torricelle: "Gandhi diceva: Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci. A giudicare da quello che si legge in giro (vedi questo articolo, ndr) siamo già alla terza fase, quella in cui ti combattono. Ora," prosegue Sperotto, "il sondaggio Panoramix ci suggerisce che siamo vicini alla quarta, quella in cui vinci."



Daniele Nottegar, altro pilastro della lista civica, invita tutti alla prudenza: "C'è ancora molto da lavorare, e i sondaggi sono spesso mendaci." Ma il segnale della cittadinanza è forte e chiaro: "sono dati che fanno morale, e ti aiutano ad affrontare questo mese di dura campagna elettorale," conclude Nottegar.

Nel suo rapporto, consultabile qui, l'agenzia Panoramix (www.panoramix.dr), francese con sede in Draghestan, pronostica la difficoltà di Tosi, costretto al ballottaggio con un margine significativo ma non tranquillizzante sullo sfidante Michele Bertucco.

Contenuti correlati

Città libere dai pesticidi
Città libere dai pesticidi E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi? La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche. Come?Webinar è un ... 4650 views Mario Spezia
L'Arena onlain
L'Arena onlain Gira ciacole che el giornàl el vende poche copie e che anca el clic el verse poche porte. La preocupasion l'è forte, par i morti, se sa, più che par i riporti.S... 6337 views dallo
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita)
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita) Quella italiana è sempre stata una repubblica a scartamento ridotto. Preti, fascisti, massoni, servizi segreti e lobby varie hanno pesantemente condizionato la ... 2599 views Mario Spezia
Energia verde? No, grazie!
Energia verde? No, grazie! Da gennaio è possibile avere energia elettrica verde nel contatore. Un espediente per pulirsi la coscienza e alleggerire il portafoglio, senza effetti pratici.S... 3219 views Michele Bottari
Come cambierà Verona - terza parte
Come cambierà Verona - terza parte Giorgio Massignan mette sotto accusa anche il Piano d' Area della Regione VenetoContribuiscono al saccheggio del nostro territorio anche le nuove realtà urbanis... 2360 views giorgio_massignan
Pentesilea
Pentesilea Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città infinita che sembra la pianura padana d'oggi. Una città che sembra n... 3830 views italo_calvino
Luci e colori di Lessinia e Carega
Luci e colori di Lessinia e Carega Resoconto dell'appuntamento annuale degli stambecchi veronesi, una setta segreta che annovera i migliori scalatori a due ruote della nostra provincia.E' il seco... 2907 views dallo
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato Nel decreto Madia sulla Pubblica Amministrazione (Repubblica Semplice) è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato e il passaggio delle sue compe... 5590 views Mario Spezia