Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.

Pochi soldi in cassa, ma tanto entusiasmo e partecipazione. Sono queste le caratteristiche della campagna elettorale di PIAZZAPULITA, la lista civica che è riuscita a raggruppare nelle sue fila i maggiori esponenti dei comitati e delle associazioni ambientaliste di Verona, e che sostiene, manco a dirlo, la candidatura a sindaco di Michele Bertucco.

Ma il budget limitato non ha impedito il ricorso a un'indagine statistica, commissionata all'agenzia Panoramix, che ha dato risultati straordinari: la lista PIAZZAPULITA, esordiente in assoluto, racimola oltre il 15% dei consensi degli elettori veronesi.

"La forbice è ancora piuttosto ampia," sottolinea Mario Spezia, dell'associazione il Carpino: "siamo tra il 13,6 e il 16,4. Ma sono numeri grossi in ogni caso, al di là delle nostre più rosee aspettative. Significa che la nostra scelta di non neutralità è stata giusta: gli elettori ci premieranno."

Soddisfatto anche Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il Traforo delle Torricelle: "Gandhi diceva: Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci. A giudicare da quello che si legge in giro (vedi questo articolo, ndr) siamo già alla terza fase, quella in cui ti combattono. Ora," prosegue Sperotto, "il sondaggio Panoramix ci suggerisce che siamo vicini alla quarta, quella in cui vinci."



Daniele Nottegar, altro pilastro della lista civica, invita tutti alla prudenza: "C'è ancora molto da lavorare, e i sondaggi sono spesso mendaci." Ma il segnale della cittadinanza è forte e chiaro: "sono dati che fanno morale, e ti aiutano ad affrontare questo mese di dura campagna elettorale," conclude Nottegar.

Nel suo rapporto, consultabile qui, l'agenzia Panoramix (www.panoramix.dr), francese con sede in Draghestan, pronostica la difficoltà di Tosi, costretto al ballottaggio con un margine significativo ma non tranquillizzante sullo sfidante Michele Bertucco.

Contenuti correlati

Satira all'ombra del L'ombroso
Satira all'ombra del L'ombroso Lo presentiamo venerdì 18 febbraio, ore 21.30, al circolo Malacarne (via San Vitale 14a). Con la nostra atroce penuria di mezzi, senza mai chiedere né il p... 2455 views quelle_e_quelli_del_lombroso
Valpantena: dalla villa al capannone
Valpantena: dalla villa al capannone Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, se... 2547 views marisa_venturi
Verso Marrakesh
Verso Marrakesh Dal 7 al 18 novembre si riunirà a Marrakech la conferenza COP22 sui cambiamenti climatici, che dovrà discutere l'attuazione degli accordi di Parigi. Cosa è stat... 3287 views Mario Spezia
CO2
CO2 Il livello di concentrazione di CO2 in atmosfera è arrivato a 385 parti per milione, il 38% in più dell'era pre-industriale. L'anidride carbonica si scioglie ne... 2252 views Mario Spezia
Terra d'incontri
Terra d'incontri 25 e 26 maggio 2013: 2 giorni di incontri e dibattiti sulle pratiche agricole sostenibili, sulla socializzazione degli antichi saperi, sulle nuove tecnologie. I... 2746 views Mario Spezia
Scopriamo i Sentieri della Fede
Scopriamo i Sentieri della Fede Venerdì scorso è stata protocollata presso il Comune di San Pietro Incariano la richiesta di rendere pubblico il progetto completo dei Sentieti della Fede, come... 2484 views Mario Spezia
Autumn Lady’s-tresses
Autumn Lady’s-tresses Trovare un tappeto di Spiranthes spiralis (Autumn Lady’s-tresses) su uno scoglio nella baia di Glassillaum mi ha provocato una certa emozione. Non mi aspettavo ... 3395 views Mario Spezia
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2851 views Mario Spezia