L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggio, per "toccare con mano" la meraviglia di natura tutelata dal WWF in oltre 40 anni di azione sul campo, siamo tutti invitati alla grande Festa delle Oasi WWF, che saranno aperte al pubblico insieme a 10 Riserve del Corpo Forestale dello Stato, che quest'anno partecipa alla festa con iniziative speciali per tutte le età. Le 120 Oasi WWF, diffuse in tutta Italia, rappresentano uno dei più importanti sistemi di aree protette d'Europa e tutelano i più preziosi habitat del nostro Paese.

E la festa è un'occasione unica per scoprire, insieme agli esperti del WWF, oltre 30.000 ettari di natura incontaminata, spiagge, boschi, fiumi, montagne e lagune, insieme a fenicotteri, istrici, lontre, numerosissime specie di farfalle e molti altri insetti, rapaci e alle migliaia di specie animali e vegetali, di cui molte a rischio estinzione, che in essi hanno trovato rifugio sicuro. La festa delle Oasi è una giornata di osservazione, divertimento e relax: Sarà la migliore occasione per dare il proprio aiuto concreto affinché questa importante azione di tutela continui ogni giorno con la stessa forza per molti anni a venire.

PROGRAMMA nella provicia di Verona:

Dom 20 mag 2012 Oasi del Vajo Galina - Avesa (Verona)

Dal centro di Avesa, presso la Fontana del Leone, si prosegue attraverso l'abitato, Si oltrepassa sulla destra la Trattoria da Milio, più avanti sulla sinistra la Strada del Borago. E' meglio lasciare l'auto in un parcheggio indicato dal Panda e proseguire a piedi per 10,15 minuti lungo la strada con il cartello Villa Guardini. Si arriverà al centro visite dell'Oasi indicato da striscioni del WWF. Per chi avesse difficoltà a piedi, si può raggiungere l'Oasi con l'auto. Si informa che i posti auto sono limitati.

Sono previste visite guidate per amanti della natura con partenza ore 9.00, per le famiglie alle ore 10,30. Nel pomeriggio per tutti alle ore 14,30 e 16.00. Si potrà visitare il Sentiero Natura nel bosco, il prato degli olivi con le orchidee spontanee, si potranno avere cenni sull'inanellamento ed il censimento degli uccelli. E' previsto un punto ristoro con bevande naturali. E' possibile consumare il proprio pranzo al sacco sul prato. I ragazzi potranno divertirsi con la Tombola Biodiversa alle ore 11.30 ed alle ore 15.30. Altri divertenti momenti di giochi ambientali durante la giornata.

- Per maggiori informazioni Manuela 335 6628956

Dom 20 mag 2012 Oasi del Busatello - Gazzo Veronese

Per arrivare: sempre dritto lungo la SS12 attraversare Isola della Scala e Nogara, passata Nogara dopo qualche centinaio di metri dopo il semaforo a destra seguire l'indicazione per Gazzo Veronese, poi a destra seguendo indicazione per il Busatello ed infine dopo Pradelle fare attenzione ai cartelli con il Panda a sinistra. È consigliato parcheggiare l'auto a S.Pietro in Valle, P di parcheggio, e proseguire in bici seguendo le indicazioni Panda, dopo il Ceson attenzione alla svolta a sinistra lungo la verde alzaia per 1,5 Km. Chi è senza bici può usufruire di limitati posti di parcheggio oltrepassando S.Pietro in Valle, seguendo le indicazioni Panda attraverso polverose strade bianche. A partire dalla Casa del Turbine visite guidate alle ore 11.00 e alle ore 14.30. Nel pomeriggio gioco del riconoscimento delle foglie dell'Oasi È possibile consumare pranzo al sacco o prenotarsi presso l'agriturismo dell'Oasi per il pranzo caldo.

- Per maggiori informazioni Manuela 335 6628956

Dom 20 mag 2012 Oasi della Bóra - Povegliano Veronese

Povegliano Veronese, incrocio strade per Vigasio, Nogarole Rocca e Villafranca, imboccare strada per Nogarole Rocca ed immediatamente voltare a destra e proseguire per circa 200 metri sulla strada sterrata. Nel giorno della festa indicazioni in loco e disponibilità parcheggio Visite guidate al mattino ed al pomeriggi osi potranno conoscere gli aspetti caratteristici della flora, della fauna e delle risorgive che sgorgano in quest'area protetta. I bambini potranno partecipare a laboratori di costruzione di nidi artificiali e a giochi su temi naturalistici. Quest'anno ricorre il 20° anno dalla istituzione dell'Oasi.

- Per maggiori informazioni si può chiamare Ernesto (3336785798) o Luigi (3404159117)

Reportage dal Vajo Galina: www.youtube.com ...

Contenuti correlati

Niente ambiguità sull'EXPO!
Niente ambiguità sull'EXPO! I movimenti ambientalisti devono esprimere la propria netta contrarietà nei confronti dell'inutile manifestazione il cui unico risultato è favorire cementificat... 3339 views Michele Bottari
IL lago di Garda sta morendo
IL lago di Garda sta morendo Il termine eutrofizzazione, derivante dal greco eutrophia (eu = "buono", trophòs = "nutrimento"), indica un eccessivo accrescimento delle piante acquatiche per ... 4736 views attilio_romagnoli
La caccia: una crudeltà che non ha più senso
La caccia: una crudeltà che non ha più senso Venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20.30 a Montorio, nella sala della circoscrizione in piazza Penne Nere. La caccia sta minacciando sempre più l'intero ecos... 2541 views redazione
Quale futuro per l'ambiente a Cuba?
Quale futuro per l'ambiente a Cuba? La morte di Fidel Castro segna la fine di un'epoca in cui Cuba ha saputo conservare in maniera tutto sommato soddisfacente il proprio patrimonio naturalistico. ... 2517 views Mario Spezia
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 2693 views Mario Spezia
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4070 views Michele Bottari
Alta Via della Montagna Veronese
Alta Via della Montagna Veronese Purtroppo non si tratta di una versione veronese delle alte vie delle Dolomiti, ma del progetto di una nuova strada di montagna partorito dalla moribonda Provin... 4461 views Mario Spezia
La Cina che non conosciamo
La Cina che non conosciamo Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo ... 4487 views Mario Spezia