Sabato 20 e domenica 21 ritorna la più importante Fiera della Lessinia con prodotti, gastronomia, banchetti, incontri, dimostrazioni, escursioni, cori, ecc.

Geneviève Savigny è una contadina montanara dell'alta Provenza.

Il coordinamento europeo Via Campesina è composto da 5 uomini e 5 donne

Geneviève Savigny è attuale segretaria del coordinamento.

Grazie alla iniziativa del coordinamento europeo e di altri, per la prima volta a Bruxelles si è parlato di piccoli contadini europei con la loro presenza protagonista ad un convegno del 20 aprile scorso.

Il commissario all'agricoltura dell' UE, il rumeno Dacian Ciolos era presente e la nuova politica agricola europea non potrà prescindere dai piccoli contadini che sono la maggioranza, sono loro l'agricoltura in Europa e a loro l'Europa affida capacità di governo e ruolo primario nella conservazione della biodiversità agraria, nella tutela del paesaggio identitario del continente e nella realizzazione della sovranità alimentare degli stati e degli individui.

Il convegno di Breonio dello scorso anno era stato dedicato al sogno, quest'anno , all'orma di un primo passo lungo la capacità di portare ognuno la propria piccola pietra per la rinascita della campagna e dei valori culturali dei contadini nelle dinamiche di governo: un invito a riflettere insieme in un cerchio contadino per provare a raccogliere con cuore sgombro ed animo lieto, il ruolo che la UE chiede e contestualmente esige una direttiva per governanti e tecnici degli stati membri affinché sappiano dialogare, fare tesoro della flessibilità e comprendere come non sia più tollerabile che dietro la maschera della norma, ci si renda complici dell'ennesimo suicidio di una piccola azienda contadina.

Fatto ancora più grave quando si consumi fra i residenti lungo le catene montuose d'Europa e fra le cosiddette aree marginali quasi fossero feccia anziché custodi di gemme rare.

La definizione burocratica di imprenditore agricolo ha devastato l'intelligenza e il rispetto della storia necessari alla comprensione della complessità del contadino, modo di vivere prima che attività economica: e la persona ritornerà centrale (Il Compascuo - giornale diario dell'associazione fra piccoli agricoltori biologici della montagna veronese "Antica terra gentile") .

Programma completo della fiera: A4_BREONIO

Contenuti correlati

Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi Siamo dentro la sesta estinzione di massa nella storia del nostro pianeta, ma ci preoccupiamo solo di lupi, orsi e cinghiali.Segnali preoccupanti dal mondo scie... 3078 views dallo
Il futuro nella casa
Il futuro nella casa Prosegue la rassegna di incontri "Il futuro è a casa mia", a Villa Buri. Il 10 ottobre si parlerà dei diversi modi di affrontare la vita in comune e di come int... 2132 views loretta
La natura va rispettata, non addomesticata
La natura va rispettata, non addomesticata L'agenzia Ansa pubblica i risultati di uno studio realizzato nelle riserve naturali tedesche: In 27 anni persi 3/4 degli insetti alati.La nostra pretesa di add... 4030 views Mario Spezia
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 2393 views laura_girelli
Cave hominem
Cave hominem In meno di trent'anni i grandi mammiferi selvatici hanno ripopolato la zona di esclusione di Chernobyl a livelli superiori a quelli dei parchi naturali limitrof... 3259 views Michele Bottari
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima Johnny Walker, bambole da paura, ceffi poco raccomandabili, un sospettato poco credibile, un morto che non parla. Chi salverà la Bella Verona?La bocca era impas... 2040 views Michele Bottari
Siamo diventati dei virus per il pianeta
Siamo diventati dei virus per il pianeta Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.Philippe Descola è... 5697 views Mario Spezia
Concerto per tavola armonica
Concerto per tavola armonica Concerto medievale in una cornice suggestiva alle porte di Verona. Organizza il Carpino per sostenere la propria attività a salvaguardia del territorio.L'associ... 2400 views Michele Bottari