Questa sera sarà presentato il primo libro "creato" dall'associazione Verona Birdwatching. Si chiama ALI DI RISAIA e parla degli uccelli delle risaie isolane.

 

Sarà proprio durante la Fiera del Riso di Isola della Scala (15/9 - 10/10) che lo distribuiremo e lo presenteremo al pubblico!

Avremo uno stand in fiera ma soprattutto (dopo un primo annuncio venerdì 17/9 durante il Palio del Riso) lo presenteremo VENERDI' 24 SETTEMBRE al PalaRisitaly, alle ore 21,00. Vi aspettiamo!

Per le anticipazioni del libro potete dare un'occhiata al nostro sito web:

www.veronabirdwatching.org ...

dove, a parte alcune immagini in bassa risoluzione, potrete avere un'idea di come sono stati "schedati" gli uccelli, ad esempio il cavaliere d'Italia:

www.veronabirdwatching.org ...

GRAZIE ancora a tutti i collaboratori:

Ali di Risaia

a cura di Maurizio Sighele, Andrea Mosele, Marco Boccafoli, Marco Pesente, Vito Solieri

testi di Paolo Bertini, Ernesto Cavallini, Mauro D'offria, Vittorio Fanelli, Cristiano Izzo, Roberto Lerco, Andrea Mosele, Marco Pesente, Maurizio Sighele

illustrazioni di Vito Solieri

foto di Marco Boccafoli, Carla Chiappisi, Cristiano Izzo, Roberto Lerco, Flavio Lo Scalzo, Gianni Mantovani, Andrea Mosele, Marco Pesente, Roberto Ragno, Mauro Sanna, Luigi Sebastiani, Giacomo Sighele, Maurizio Sighele, Emanuele Stival, Rosanna Valentini, Gabriele Zinetti

Ali di Risaia sarà in vendita durante la Fiera del Riso di Isola della Scala a 20,00 Euro, vendita occasionale finalizzata unicamente alla raccolta di fondi da destinarsi al sostentamento delle attività istituzionali dell'associazione.

Contenuti correlati

L'arte della Decrescita
L'arte della Decrescita Il gruppo Arte Entropia Zero organizza per domenica 17 maggio alla Cà Verde un evento che coinvolge numerosi artisti alle prese con materiali di recupero e molt... 2144 views Michele Bottari
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 2126 views patrizio_giulini
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac Giunti in Francia per un convegno sulla viticoltura famigliare come delegati di Assorurale nella regione dell'Aquitania, siamo arrivati nei piccoli comuni rural... 2840 views attilio_romagnoli
pànìcò
pànìcò Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d... 2309 views Mario Spezia
Il collasso della civiltà
Il collasso della civiltà Il libro di Erich H. Cline analizza il culmine e il collasso della civiltà della tarda Età del Bronzo, mettendo in relazione l'evoluzione storica, le relazioni ... 5843 views Mario Spezia
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2500 views dallo
Verginelle poco credibili
Verginelle poco credibili Dopo il cataclisma veneziano ci tocca leggere anche la tirata moraleggiante del direttore dell'Arena, come se Verona fosse un'isola felice mai intaccata dalla c... 2034 views Mario Spezia
Glifosate: il gioco si fa duro
Glifosate: il gioco si fa duro C'è in atto un irresponsabile tentativo di promuovere l'utilizzo di questo pericoloso diserbante, classificato dallo IARC come probabile cancerogeno. Nonostante... 3372 views Mario Spezia