Questa sera sarà presentato il primo libro "creato" dall'associazione Verona Birdwatching. Si chiama ALI DI RISAIA e parla degli uccelli delle risaie isolane.

 

Sarà proprio durante la Fiera del Riso di Isola della Scala (15/9 - 10/10) che lo distribuiremo e lo presenteremo al pubblico!

Avremo uno stand in fiera ma soprattutto (dopo un primo annuncio venerdì 17/9 durante il Palio del Riso) lo presenteremo VENERDI' 24 SETTEMBRE al PalaRisitaly, alle ore 21,00. Vi aspettiamo!

Per le anticipazioni del libro potete dare un'occhiata al nostro sito web:

www.veronabirdwatching.org ...

dove, a parte alcune immagini in bassa risoluzione, potrete avere un'idea di come sono stati "schedati" gli uccelli, ad esempio il cavaliere d'Italia:

www.veronabirdwatching.org ...

GRAZIE ancora a tutti i collaboratori:

Ali di Risaia

a cura di Maurizio Sighele, Andrea Mosele, Marco Boccafoli, Marco Pesente, Vito Solieri

testi di Paolo Bertini, Ernesto Cavallini, Mauro D'offria, Vittorio Fanelli, Cristiano Izzo, Roberto Lerco, Andrea Mosele, Marco Pesente, Maurizio Sighele

illustrazioni di Vito Solieri

foto di Marco Boccafoli, Carla Chiappisi, Cristiano Izzo, Roberto Lerco, Flavio Lo Scalzo, Gianni Mantovani, Andrea Mosele, Marco Pesente, Roberto Ragno, Mauro Sanna, Luigi Sebastiani, Giacomo Sighele, Maurizio Sighele, Emanuele Stival, Rosanna Valentini, Gabriele Zinetti

Ali di Risaia sarà in vendita durante la Fiera del Riso di Isola della Scala a 20,00 Euro, vendita occasionale finalizzata unicamente alla raccolta di fondi da destinarsi al sostentamento delle attività istituzionali dell'associazione.

Contenuti correlati

Il BIOLOGICO a Verona e dintorni
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato... 2448 views Mario Spezia
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani"
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani" Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice... 4567 views dallo
Come si formano i buchi neri
Come si formano i buchi neri Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni ... 7064 views giorgio_cecchetto
In Albania
In Albania Brevi impressioni da un viaggio a ritroso sulla tratta dei gommoni..Quando ci andò mio padre le cose non andarono tanto bene. Partirono per "spezzare le reni al... 2531 views Mario Spezia
La proposta di Sezano
La proposta di Sezano L' acqua è di tutti e per tutti.Noi, cittadini abitanti in Italia, espressione di credenze religiose e tradizioni morali diverse,- accomunati dalla condivisione... 2803 views Mario Spezia
Orwell 2.0 - incontro pubblico
Orwell 2.0 - incontro pubblico Internet e smartphone: quanto è profondo l'abisso in cui siamo caduti? Si può tornare indietro dopo aver visto la tana del Bianconiglio? Un incontro con i nostr... 2739 views Michele Bottari
La Verona che (non) vorrei
La Verona che (non) vorrei Venerdì 20 marzo - ore 18.30 - a santa Maria in Chiavica: Traforo, Arsenàl, Cimitero verticàl . . . e Roberto Puliero, giusto par taiàr l'aria.Il TraforoI vol f... 2145 views Mario Spezia
Pasqua tra erbe e fornelli
Pasqua tra erbe e fornelli In questo periodo spuntano un sacco di nuovi germogli, molti sono belli, profumati, colorati. Alcuni anche buoni da mangiare e fanno anche bene. I nostri auguri... 2246 views Mario Spezia