Finalmente una legge che rimette le cose a posto

Era ora. Non se ne poteva più di ciclisti invadenti, rumorosi, distratti e maleducati. Abbiamo dovuto sopportare per anni la prosopopea degli ambientalisti che, chiaramente ispirati dai vecchi regimi comunisti, hanno inutilmente tentato di imporci questo vetusto ed obsoleto mezzo di trasporto. Gli stessi cinesi hanno da tempo abbandonato questi ridicoli manufatti.

Ed eravamo anche stufi di tanti pedoni pidocchiosi e prepotenti che invadevano marciapiedi, strade e strisce pedonali, rallentando il traffico e pretendendo addirittura la precedenza. Ora finalmente è stato ristabilito l'ordine: i ciclisti saranno indotti ad abbandonare il loro insano mezzo a suon di multe e di patenti stracciate e i pedoni cammineranno a loro rischio e pericolo sulle strade e i marciapiedi della nostra città. Un po' alla volta capiranno da soli che non fa bene alla salute affrontare le strade a piedi.

D' altra parte, diciamolo, è giusto così: se non hanno i soldi per pagarsi la macchina e il carburante, che se ne stiano a casa loro. Al sicuro.

Le strade sono fatte per le macchine. Ma sia ben chiaro, anche fra le macchine c' è una gerarchia. Inutile fare i finti democratici, non hanno tutte gli stessi diritti. Dipende dalla cilindrata e dall'ingombro. La regina della vetture è il Suv e al Suv tutti devono dare la precedenza. Per il Suv non esistono limiti e divieti. Finalmente potranno circolare liberamente, scorazzare sui marciapiedi, travolgere i plateatici, parcheggiare financo dentro alle fontane. Se no, a cosa serve avere quattro ruote motrici, le marce ridotte e 4000 centimetri cubici di cilindrata? Inutile dire che il posto d' onore spetta di diritto agli Hummer, simbolo ed orgoglio di questa nuova civiltà.

E siccome ci piacciono le cose fatte bene fino in fondo, vogliamo dare due suggerimenti ai nostri amministratori.

Il primo permetterà di risolvere gran parte dei problemi di parcheggio e consiste nella eliminazione tout court delle alberature lungo le strade cittadine. E' risaputo che gli alberi sono inutili e, anzi, dannosi: le radici muovono il manto stradale e le pietre, le annaffiature sono costose e difficoltose, le potature impossibili perché ormai nessuno le sa fare, gli incidenti e i morti provocati dallo scontro dei veicoli contro i tronchi all'ordine del giorno. Tagliamoli! Si libereranno così migliaia di nuovi posti auto e risolveremo una volta per tutte i problemi legati alla manutenzione delle piante.

Il secondo suggerimento attirerà nella nostra città un flusso turistico tale da far impallidire Parigi e Atene. Con un piccolissimo investimento i nostri amministratori potranno rendere la platea dell'Arena praticabile per le auto e così il turista potrà assistere agli spettacoli areniani direttamente dalla propria auto comodamente parcheggiata all' interno dell' Arena, con i Suv e gli Hummer in prima fila a sottolineare i momenti cruciali delle Opere con il boato dei loro clacson.

Contenuti correlati

Caro Giorgio
Caro Giorgio C'è un modo molto efficace per convincere i nostri colpevoli governanti a rimediare, a tutelare i nostri diritti fondamentali, a non inquinarci ulteriormente: c... 2446 views sergio_mantovani
I giovani e il lavoro
I giovani e il lavoro Dal lavoro per tutti al sogno americano. Gli slogan dell'economia capitalista cambiano sinistramente in peggio. Se l'unica promessa oggi spendibile è quella del... 2982 views Michele Bottari
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 2584 views alice_castellani
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2728 views Mario Spezia
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2551 views Mario Spezia
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l' Istituto Professionale Stefani Bentegodi in Via O. Speri, S.Floriano (VR) il 14 – 21 - 28 Marzo, 4 e 11 Aprile 2012 dalle 19.45... 2511 views Mario Spezia
Zenti nol sa più a che acqua trarse
Zenti nol sa più a che acqua trarse Il vescovo di Verona, grande sostenitore della Lega fin dagli inizi del suo mandato, stavolta è apparso in seria difficoltà nella scelta del candidato da s... 3353 views dartagnan
Boom di vendite in tutta la provincia
Boom di vendite in tutta la provincia Dopo Brad Pitt, Angelina Jolie e Leonardo Di Caprio, è invasione! I numerosi studi notarili di città e provincia non riescono a far fronte allo strabiliante num... 2402 views gino