Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.

Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 Agosto, nelle quali riguardo alla cancellazione della pista ciclabile di via Ghetto, affermava che : "Bisogna capire che le piste ciclabili non si possono fare ovunque, vanno fatte dove non creano pericolo".

Allora le chiedo come mai sono state fatte quelle di Madonna di Campagna. Le segnalo che queste piste ciclabili, così come sono, non servono a niente, se non a ricavare ulteriori parcheggi che prima non c'erano.

Durante un giro di perlustrazione coi miei figli, domenica 5 Settembre, ho potuto notare che:

1)Già prima oltrepassare gli incroci in sicurezza era pressoché impossibile, a causa della mancata visibilità causata dalle automobili posteggiate. Ora si è avuta la bellissima idea di spostare gli stalli dei parcheggi verso il centro strada, il che peggiora ulteriormente la visibilità.

2)La cartellonistica che segnala la pista ciclabile e gli stop è assolutamente inadeguata, in quanto per la maggior parte coperta da altri cartelli stradali e dalle piante.

3)In via Adamello manca il cartello che segnala la fine della pista ciclabile.

4)In due tratti la pista ciclabile interseca i cassonetti dei rifiuti, con tutto quello che puo' immaginare…

5)All'altezza della scuola Giovanni XXIII, dove c'è la fermata dell'autobus, la corsia riservata alle auto ha un'ampiezza ridicola. Un furgone dubito che ci "stia dentro".

E tutto questo senza minimamente preoccuparsi di "sentire" la gente del posto, ma a questo ci siamo ahimè abituati.

Quello che ha me interessa è solo che i "soggetti deboli" possano veramente circolare in sicurezza; perché i bambini non sono né di destra né di sinistra e penso valgano certamente di più di qualche "stallo bianco" e di qualche voto. E fra pochissimo cominciano le scuole…

Augurandomi che siano fatte finalmente scelte coerenti valide per tutti i quartieri, la ringrazio per il tempo dedicatomi.

Contenuti correlati

3 giorni da birdwatcher
3 giorni da birdwatcher WINTERTIME BONIFICA DEL MEZZANO FE + brevi BRUSSA VE 3-5 gennaio 2019Dopo una fase di nebbia e meteo rovina-salute gli dei del Grande Nord regalano giorni fresc... 2497 views maurizio_azzolini
I fiancheggiatori dell'EXPO
I fiancheggiatori dell'EXPO Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a ma... 3274 views Michele Bottari
Il turismo secondo Legambiente
Il turismo secondo Legambiente Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA"GLI ALBERGH... 3030 views redazione
L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 3073 views dallo
La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 2342 views daniele_nottegar
Via Cesiolo, il caso è chiuso
Via Cesiolo, il caso è chiuso Comune e circoscrizione bocciano il doppio senso chiesto da duemila firme. I ciclisti continueranno a rischiare la vita in via Mameli.Fumata nera da parte della... 2528 views laura_lorenzini
Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 2203 views Michele Bottari
Elba, la guerra del sentiero
Elba, la guerra del sentiero Tutta l'Italia è paese, ma non tutti gli italiani si fanno mettere i piedi in testa. Reportage di la Repubblica dall'Isola D'Elba.C'è un sentiero contestato all... 2687 views Mario Spezia