Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.

Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 Agosto, nelle quali riguardo alla cancellazione della pista ciclabile di via Ghetto, affermava che : "Bisogna capire che le piste ciclabili non si possono fare ovunque, vanno fatte dove non creano pericolo".

Allora le chiedo come mai sono state fatte quelle di Madonna di Campagna. Le segnalo che queste piste ciclabili, così come sono, non servono a niente, se non a ricavare ulteriori parcheggi che prima non c'erano.

Durante un giro di perlustrazione coi miei figli, domenica 5 Settembre, ho potuto notare che:

1)Già prima oltrepassare gli incroci in sicurezza era pressoché impossibile, a causa della mancata visibilità causata dalle automobili posteggiate. Ora si è avuta la bellissima idea di spostare gli stalli dei parcheggi verso il centro strada, il che peggiora ulteriormente la visibilità.

2)La cartellonistica che segnala la pista ciclabile e gli stop è assolutamente inadeguata, in quanto per la maggior parte coperta da altri cartelli stradali e dalle piante.

3)In via Adamello manca il cartello che segnala la fine della pista ciclabile.

4)In due tratti la pista ciclabile interseca i cassonetti dei rifiuti, con tutto quello che puo' immaginare…

5)All'altezza della scuola Giovanni XXIII, dove c'è la fermata dell'autobus, la corsia riservata alle auto ha un'ampiezza ridicola. Un furgone dubito che ci "stia dentro".

E tutto questo senza minimamente preoccuparsi di "sentire" la gente del posto, ma a questo ci siamo ahimè abituati.

Quello che ha me interessa è solo che i "soggetti deboli" possano veramente circolare in sicurezza; perché i bambini non sono né di destra né di sinistra e penso valgano certamente di più di qualche "stallo bianco" e di qualche voto. E fra pochissimo cominciano le scuole…

Augurandomi che siano fatte finalmente scelte coerenti valide per tutti i quartieri, la ringrazio per il tempo dedicatomi.

Contenuti correlati

Prosegue A Memoria d'Arte
Prosegue A Memoria d'Arte Mercoledì 15 aprile alla Libreria Pagina 12 inaugura la terza mostra della Collettiva A Memoria d'Arte, dedicata al 25 aprile, Festa della Liberazione nazionale... 2608 views Michele Bottari
Segreto di Stato sull'energia
Segreto di Stato sull'energia Da un decreto che è entrato in vigore da pochi giorni, alla zittina, spunta il segreto di stato per gli impianti critici. Cittadini, comitati e associazioni non... 2474 views Michele Bottari
Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2680 views redazione
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2356 views carolina_tagliafierro
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo Male, malissimo, ma non tutto a rotoli. La vittoria di Trump potrebbe rivelarsi a doppia faccia, soprattutto per chi sta fuori dagli USA."La situazione politica... 2868 views Michele Bottari
Condividere il cambiamento
Condividere il cambiamento Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.  ."Progettare significa gettare qualcosa ... 2259 views luciano_zinnamosca
Cinghiali fuori controllo su montagne e colline veronesi
Cinghiali fuori controllo su montagne e colline veronesi La situazione è diventata insostenibile sia sul Baldo che in Lessinia. Ormai non c'è mq di suolo che non sia stato rivoltato dai cinghiali. Boschi, prati e vaj ... 6371 views Mario Spezia
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 3608 views Michele Bottari