Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento dei mari.

L'Ineffabile si è fatto Verbo e il Verbo è diventato Parola e la Parola è discesa su L'Arena del 7 dicembre. Smessi i panni dell'Economista so tuto mi, questa volta l'Ineffabile proteiforme si è incarnato nel Climatologo ed Ecologista. Per ammanirci che quelli che Copenhagen non ci hanno capito nulla. Gli è tutto sbagliato, vero Ine? La Verità discende su di noi: "Il clima è sempre stato mutevole". Come se non conoscessimo i cicli di Milankovitch. Solo che adesso, da qualche centinaio d'anni, c'è un convitato di più a tavola, invisibile, subdolo e maligno. Magari fosse di pietra. "La CO2 non è il problema, l'industrializzazione non è il problema", sentenzia l'Ineffabile.

A Crutzen, quello dell'Antropocene, viene il mal di pancia (minaccerà lo strato di ozono?) Mentre il povero Arrhenius si rivolta nella tomba e si tocca sotto. Oddio è pur vero che qualche altra sconosciuta variabile nell'intricatissimo mondo terrestre cova sotto la cenere e il Periodo Caldo Medievale lo sta a testimoniare. Ma ecco, illuminante, il sottilissimo ragionamento "Se il clima è sempre stato cangiante e la CO2 è il non problema, occorrerà adattare le strutture umane ad una sempre maggiore variabilità climatica". Marani, iI presidente dei costruttori edili si traveste da Totò e intona il peana: " Battagliò! Di costruttò …" Iamme a Venexia, ostregheta, e la si innalzi di un paio di metri, insieme a Ciosa, Grado e Trst. Tiè ai ghiacciai, dalle Alpi alla Groenlandia! Così è sistemato anche il Global Change. "Questa è la sfida che deve giungere dalla buona Scienza e dalla buona Ecologia", dice l'Ineffabile. Solo che l'Ineffabile, assieme alla totalità dei buoni-pessimi economisti (escluso cioè Georgescu Roegen), è sempre vissuto in un mondo dove la materia e l'energia sono infiniti, con buona pace di Rudolf Clausius. Il mondo cioè, dove il moto è perpetuo, dove la fisica è senza attrito, la crescita è infinita e il PIL deve aumentare del 2-3% all'anno. Il mondo di Galileo, di Newton e di Einstein, che ricorda tanto il Fletcher Memorial for incurable tyrants di Roger Waters. Da cui Prigogine, unico, è uscito trionfante per dichiarare che non esiste nessuna Legge di Natura. "Per secoli l'Uomo dovrà combattere per mantenere le sue strutture contro gli estremi climatici sempre più accentuati", pontifica l'Ineffabile (permetteteci una risatina nel constatare che l'homo italicus non è nemmeno in grado di fronteggiare qualche centimetro di neve). " E sua maestà, l'Atomo, asservirà l'Uomo in questa impresa". Non si è accorto, il poveretto, che la crisi è olistica. Crisi energetica, ma anche crisi della materia: le testate nucleari vengono smantellate per far fronte alla richiesta di Uranio, che durerà forse un altro secolo, ad essere ottimisti. Crisi economica e crisi finanziaria. Crisi della biodiversità e crisi climatica. Crisi "sistemica", per usare il termine caro all'Ineffabile. Crisi di quel mondo di Iperurania, che sta cominciando a vacillare, mostrando vistose crepe. Perché non ha capito la complessità del mondo vero.  L'Ineffabile... non l' ha colta. Ahhh, l'Ineffabile: Carlo Pelanda!

(*) Il virgolettato è un sunto rielaborato degli ineffabili concetti apparsi nell'articolo del 7/12/2009

Contenuti correlati

Se Salvini avesse letto almeno Camilleri...
Se Salvini avesse letto almeno Camilleri... E' nota la scarsa attitudine del leader leghista per la lettura. Riportiamo per lui e per tutti un episodio illuminante raccontato da Andrea Camilleri in uno de... 4764 views Mario Spezia
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra
Scozia e Irlanda riaprono la partita con Londra Le aspitazioni unitarie dell'Irlanda sono note da sempre, come anche le aspirazioni secessioniste della ScoziaLa UE aveva dato un grande contributo alla pacific... 4559 views Mario Spezia
El Baldo imbriago
El Baldo imbriago Ancora una zampata del nostro Vate. Nuovo record di altezza per un vigneto: grazie al cambiamento climatico e al Dio denaro vedremo vigne al posto di cirmoli e ... 4994 views dallo
E' possibile controllare i lupi in Lessinia?
E' possibile controllare i lupi in Lessinia? Le associazioni ambientaliste hanno fatto una proposta seria e concreta ad allevatori, sindaci, Provincia di Verona, Regione Veneto ed Ente Parco della Lessinia... 3588 views Mario Spezia
Alluvione
Alluvione Superiamo l'emergenza pianificando e coordinando gli interventi. "Una colata di cemento inarrestabile quella su Verona e sul Veneto che rischia di mettere ... 2452 views lorenzo_albi
Farabutti!
Farabutti! Questo è il livello della democrazia nel nostro paese. Diamoci una mossa prima che sia troppo tardi! Che nessuno vada in ferie il 13-14 giugno perchè al ritorno... 2338 views mariachiara_alberton
Notte coi lupi
Notte coi lupi L'iniziativa promossa da Legambiente per la protezione dei lupi e dei bovini è sicuramente condivisibile e va sostenuta concretamente dando la propria adesione ... 3057 views Mario Spezia
La lingua lunga del sindaco
La lingua lunga del sindaco Non c'è che dire, il sindaco di Verona ci sa fare con la lingua, un po' meno con le mani, dato che non si è mai guadagnato da vivere lavorando, ma date anche le... 4206 views Mario Spezia