Il paesaggio è stato da sempre uno degli elementi più importanti della nostra cultura

Si respira la natura nelle poesie di Saffo, duemila e seicento anni fa:

 

e le Pleiadi a mezzo della notte;

anche giovinezza si dilegua, e ora nel mio letto resto sola.

come vento di monte

che irrompe entro le querce:

e scioglie le membra e le agita,

dolce amara indomabile belva."

E non si può capire la poesia di Petrarca senza immaginare il paesaggio toscano del trecento.



"Chiare, fresche e dolci acque,

ove le belle membra

pose colei che sola a me par donna;

gentil ramo ove piacque

a lei di fare al bel fianco colonna;

erba e fior che la gonna

leggiadra ricoperse

co l' angelico seno;"

"I dolci colli ov' io lasciai me stesso,

partendo onde partir già mai non posso,

mi vanno innanzi, ed èmmi ognor adosso

quel caro peso ch' Amor m' à commesso."

E sempre il paesaggio campeggia nei versi di Lorenzo de' Medici nel Quattrocento:

" Così, se l' una e l' altra ripa frena

el fiume, lieto il lento corso conserva,

suave agli occhi l' onda chiara mena

e ‘ pesci nel queto alveo conserva;

di vaghi fior la verde ripa piena

bagna, e così par lietamente serva;

sta nel cieco antro, indi preme e distilla

con dolce mormorio l' onda tranquilla."

G. Leopardi lascia trasparire dalle sue rime  la profonda compenetrazione  con i luoghi del suo vivere."D' in su la vetta della torre antica,

passero solitario, alla campagna

cantando vai finchè non muore il giorno;

ed erra l' armonia per questa valle."

 

 



"Sempre caro mi fu quest' ermo colle,

e questa siepe, che da tanta parte

dell' ultimo orizzonte il guardo esclude."

G. D' Annunzio ci ha lasciato descrizioni indimenticabili della sua terra:



"Io ti dirò verso quali reami

d' amor ci chiami il fiume, le cui fonti

eterne a l' ombra degli antichi rami

parlano nel mistero sacro dei monti;

e ti dirò per qual segreto

le colline sui limpidi orizzonti

s' incurvino come labbra che un divieto

chiuda…"

Contenuti correlati

Trovati cocktail di pesticidi in frutta, verdura, carne e pasta in UK
Trovati cocktail di pesticidi in frutta, verdura, carne e pasta in UK Le autorità sanitarie inglesi hanno scoperto cocktail di diversi principi attivi in gran parte dei cibi analizzatiAd oggi non è dato sapere come interagiscano f... 2763 views Mario Spezia
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5789 views Mario Spezia
Interferenti endocrini nei piatti
Interferenti endocrini nei piatti Il documento di PAN Germany sugli Interferenti endocrini, pesticidi e alimentazione. I prodotti alimentari più contaminati, critica ai metodi di studio e di ind... 2333 views Mario Spezia
Le passeggiate dell'erbecedario
Le passeggiate dell'erbecedario Proseguono le camminate tra le erbe a Sprea, tradizionali immersioni nella cultura erboristica e nella flora della Lessinia orientale.Quest'anno l'Erbecedario, ... 2525 views loretta
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 4198 views Mario Spezia
100 milioni per il collettore
100 milioni per il collettore Il sottosegretario Lotti ha assicurato 100 milioni da parte del governo per il nuovo collettore, ma i parlamentari del M5S sono convinti che quei soldi il gover... 3296 views Mario Spezia
Conservare o distruggere?
Conservare o distruggere? Dobbiamo salvare, recuperare e conservare il patrimonio archeologico, storico e ambientale che è sopravvisuto all'incuria del tempo e alla nostra cupidigia, opp... 3081 views Mario Spezia
Verona, i la sta mandando in mona
Verona, i la sta mandando in mona Le poesie di Roberto Puliero descrivono efficacemente il saccheggio di una delle più belle città d'Italia      Ma...viènlo istesso?Se Gesù b... 2665 views Mario Spezia