Il carattere ossessivo compulsivo del nostro assessore preferito ha prodotto un nuovo progetto, che, anziché risolvere i problemi del traffico in Circonvallazione Colonnello Galliano, produrrà solamente l'abbattimento di una ventina di platani sani, robusti, belli ed utili.

.

"Un tratto caratteristico osservabile è il perfezionismo. Queste persone mostrano a volte notevoli difficoltà a distinguere a prima vista i livelli diversi di importanza delle questioni, cioè a limitare la preoccupazione per i dettagli rispetto agli aspetti essenziali. Hanno difficoltà a delegare compiti ad altri temendo che non siano svolti con le procedure desiderate. Gli standard elevati che essi chiedono agli altri in tutti gli ambiti possono creare significativi problemi alla vita di relazione.

- Preoccupazione eccessiva per le liste, i dettagli e l'organizzazione a discapito dell'obiettivo generale.

- Perfezionismo che interferisce con la riuscita di un lavoro in tempi rapidi.

- Eccessiva dedizione al lavoro (non giustificata da necessità economiche) con conseguente riduzione del tempo dedicato ad attività ricreative.

- Incapacità a gettare oggetti vecchi o inutili, anche quando privi di valore affettivo.

- Inflessibilità su posizioni etiche e/o morali (non giustificate dall'appartenenza politica o religiosa).

- Riluttanza a delegare compiti o a lavorare in gruppo.

- Stile di vita eccessivamente parsimonioso sia verso sé stessi che verso gli altri.

- Rigidità e testardaggine".

Così Wikipedia descrive per sommi capi il carattere ossessivo compulsivo.

Naturalmente Wikipedia non sa che il nostro ha alle spalle una lunga serie di fallimenti e di frustrazioni (traforo, filobus, parcheggi mai finiti o mal finiti, ecc.) e quindi non è in grado di dirci se la nuova pensata sia frutto di un comprensibile desiderio di riscatto o se sia semplicemente un nuovo episodio della vecchia ossessione.

Quel che è certo è che i nuovi svincoli non ridurranno le code di macchine sulla circonvallazione per il semplicissimo motivo che a regolare il traffico rimarranno sempre i vecchi semafori.

Chi percorre abitualmente la Circonvallazione Colonnello Galliano sa che il grosso del traffico scorre appunto nei due sensi della circonvallazione. In percentuale sono poche le macchine che svoltano in via San Marco, in Corso Milano o verso Porta san Zeno e viceversa. Comunque anche questi pochi, pur con i nuovi svincoli, non potranno procedere liberamente, perché andrebbero ad intralciare la corsa delle auto provenienti dalle altre direzioni, quando il semaforo consente loro il passaggio.

Servirebbero due rotonde come quella realizzata a Porta Palio.

La rotonda di fronte alla Porta San Zeno era già prevista dal progetto di rifacimento di Corso Milano, ma fu stralciata dallo stesso Richeto per motivi che probabilmente avevano a che fare con i suoi problemi di carattere.

La rotonda all'incrocio con Via San Marco presenta dei seri problemi di spazio, ma i tecnici dovrebbero servire appunto a risolvere questi problemi.

Questione non da poco sarebbe poi quella di consentire l'attraversamento dei pedoni, evitando possibilmente la strage.

Si potrebbero riproporre le note considerazioni sulla necessità di incrementare e di rendere più efficiente il trasporto pubblico, sulla mancata realizzazione di una rete di piste ciclabili, sull'inesistente piano della mobilità e del traffico, ma sarebbe come gridare al vento.

Di sicuro non vale la pena di buttar via centinaia di migliaia di euro, di bloccare per un anno il traffico sulla circonvallazione e di tagliare una ventina di platani nel pieno del loro sviluppo, per poi ritrovarci nelle stesse condizioni di prima.

I suoi disturbi l'assessore se li dovrebbe curare a sue spese, senza rovinare la vita a mezza città.

 

Tav.04 - Corso Milano-Confronto SdF-SdP (1)

Tav.08 - San Marco-SdP - Confronto SdF-SdP

Contenuti correlati

20 maggio Festa delle Oasi WWF
20 maggio Festa delle Oasi WWF L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggi... 2175 views Mario Spezia
Lessinia tutte le stagioni
Lessinia tutte le stagioni Mercoledì 22 febbraio 2012, ore 20,30, Centro Civico Culturale, Piazza Santa Toscana Zevio, incontro con Eugenio Cipriani, uno dei massimi conoscitori delle Pre... 2219 views Mario Spezia
Porti aperti
Porti aperti Da due settimane il lenzuolo con la scritta PORTI APERTI gira per le case della Valpolicella.Nato come gesto di protesta durante la visita del Ministro degli In... 4912 views Mario Spezia
Fagiani nel mondo: le gite
Fagiani nel mondo: le gite Programma delle escursioni del 2009Cari amiche e cari amici, come noterete le escursioni che vi proponiamo sono tutte nei dintorni della nostra città, coinvolge... 2559 views federico_carazzolo
Pacta sunt servanda
Pacta sunt servanda Mentre il rapporto 2013 sulla qualità dell'aria, presentato in questi giorni dall'Agenzia europea per l'ambiente, colloca Verona e il Veneto al vertice nella cl... 2454 views alberto_sperotto
L'arringa del difensore indifendibile
L'arringa del difensore indifendibile Il testo completo dell'arringa di Guariente Guarienti, avvocato della difesa nel Processo agli alberi. www.youtube.com ...Signori della Corte, o meglio, gi... 3053 views guariente_guarienti
Le diete estreme
Le diete estreme Altri pazzi scatenati dicono "No". È la volta di due giornalisti canadesi, con la 'dieta delle cento miglia'. Un esempio da imitare.Portando alla coerenza total... 2556 views franco_marchi
Chiuso il Dipartimento di Scienze, Tecnologie e Mercati della Vite e d...
Chiuso il Dipartimento di Scienze, Tecnologie e Mercati della Vite e d... Una decisione incredibile decreta la morte del Dipartimento di "Viticoltura ed Enologia" di S. Floriano.Le attività universitarie presenti a S. Floriano, riguar... 2624 views Mario Spezia