Alcuni interrogativi sullo stato della democrazia locale.

.

domande chiave da porsi sono le seguenti:

- in nome della governabilità di un ridotto sistema sociale ed economico, attraverso la realizzazione di una forma di presidenzialismo plebiscitario spinto, può essere sacrificata la democrazia locale ed ogni sostanziale diritto personale e civico rimanere privo di efficaci e gratuite tutele?

- quali contropoteri istituzionali e sociali dovrebbero poter efficacemente operare per poter bilanciare, sia sul piano legale che delle garanzie democratiche (individuali e collettive), lo straripante potere del vertice dell'amministrazione comunale?

- quali forme di controllo politico, tecnico-legale, sociale sono rimaste operative sui vertici politici (eletti e nominati) ed amministrativi (funzionari professionali) dell'amministrazione locale?

http://spaziocivico.blogspot.com/2011_11_01_archive.html

.

.

.

Contenuti correlati

La Verona che vogliamo
La Verona che vogliamo In dodici punti, ecco le nostre proposte per il futuro di Verona.1) Una pianificazione partecipata e concertataE' necessaria una reale partecipazione dei cittad... 2651 views il_carpino_comitato_contro_il_traforo_amici_della_bicicletta_legambiente_italia_nostra_wwf
La comoda etica dell'eco-fighetto (1)
La comoda etica dell'eco-fighetto (1) Torce ricaricabili che non si ricaricano. Dietro la truffa, la ricerca di una comoda scorciatoria per salvare la nostra coscienza e il nostro pianeta.Il mio ami... 3850 views Michele Bottari
Nè forchette nè forconi
Nè forchette nè forconi Si è appena conclusa l'assemblea annuale dell'Associazione Rurale Italiana tenutasi quest'anno nel comune piemontese di Monastero di Bormida nella langa astigia... 2933 views attilio_romagnoli
8 marzo: molto più di una cena
8 marzo: molto più di una cena Il Carpino e Veramente.org ringraziano tutti, collaboratori, cuochi, artisti e partecipanti. Una festa e un momento di incontro per i progetti futuri.Una bella ... 2354 views Mario Spezia
Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 3025 views Michele Bottari
La maledizione di Cassandra
La maledizione di Cassandra Una splendida nota del dr. Di Ciaula dell'ISDE di Bari che, prendendo spunto dalla recente sentenza sulle morti da amianto, ripercorre nel tempo una strada last... 2239 views agostino_di_ciaula
Come si coltiva l'orto
Come si coltiva l'orto Una selezione di libri dedicati all'orto, dall'impianto alla coltivazione, dalla scelta delle sementi all'utilizzo delle verdure.• Rivoluzione del filo di pagli... 2538 views Mario Spezia
I profumi dell' estate
I profumi dell' estate Ogni stagione ha i suoi profumi. Quelli dell' estate sono forti, intensi, inebrianti. Per chi li sa trovare.I profumi dell' estateSiamo talmente abituati a resp... 2557 views Mario Spezia