A Verona si abbattono le polveri sottili bagnando le strade. Con veicoli d'epoca.

Una mattina di febbraio, tagliando via Mameli da via Sabotino ho notato una coda chilometrica. Chissà perchè ? Lungadige Attiraglio: idem. Poi nel pezzo tra ponte Catena e Ponte Risorgimento (lungadige Campagnola: chissà perchè ma lo vedo sempre lì!) ho visto il mezzo del Comune che sta attuando una delle politiche volte ad abbattere le polveri: il lavaggio delle strade.

A parte il fatto che , stando ai dati Arpa, oltre ad avere 200 Pm10 qui a Verona, la situazione a Bosco è la medesima, perciò è la colonna d'aria sopra di noi ad... avere qualche problemino. A parte il fatto che pulendo venti centimetri di questa colonna non so quali risultati si ottengano...  A parte tutto, il mezzo che disinquinava era targato VR33XXXX.

 

Ora , me poro papà s'avea comprà la 128 nel settembre del 1972, targa 315042. Butei, i nostri amici stanno disinquinando con mezzi del 1973. Cioè anteguerra. Stanno inquinando venti, trenta volte di più che usando un mezzo moderno.

 

Visto che la Lega, venerdì sera 29 febbraio alle ore 20.30 in Sala Marani, farà un incontro con la popolazione, chiederò agli amici (eh eh eh) perchè non destinino parte dei trecento milioni pro traforo per rinnovare un parco mezzi così obsoleto.

E' finio carneval, ma qua ne toca de girar tuti in mascara (ma antigas, però).

Contenuti correlati

Il limite della politica
Il limite della politica Renzi va blaterando da mane a sera in giro per mezzo mondo, ma non sta cavando un ragno dal buco. La situazione economica è arrivata ad un punto di rottura. I f... 2709 views Mario Spezia
Conservare o distruggere?
Conservare o distruggere? Dobbiamo salvare, recuperare e conservare il patrimonio archeologico, storico e ambientale che è sopravvisuto all'incuria del tempo e alla nostra cupidigia, opp... 2921 views Mario Spezia
PIAZZAPULITA ha presentato  i suoi candidati
PIAZZAPULITA ha presentato i suoi candidati Questi i nomi dei candidati e i temi sui quali questa gente lavora da anni.Giovedì 29 marzo 2012, ore 21.00, Piazza Bra. Per una volta, una vera e propria PIAZZ... 3171 views Mario Spezia
La sentenza del TAR sul Pat di Negrar
La sentenza del TAR sul Pat di Negrar Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto ha respinto il ricorso di WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Carpino, Lessinia Europa e di 14 singoli ci... 2688 views Mario Spezia
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2584 views Mario Spezia
La rivincita del ciliegio canino
La rivincita del ciliegio canino Sono sempre stato tenuto ai margini ed in disparte e, spesso, usato come uno zerbino. Ma ora le cose sono cambiate, non è più come prima, ora è giunta la mia or... 8135 views fabio_gorian
Uno dei nostri
Uno dei nostri Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carp... 3954 views Mario Spezia
Linux Day a Sommacampagna
Linux Day a Sommacampagna Linux, internet, hardware e trashware: strumenti liberi per un mondo in rivolta. Il 22 ottobre, alle 16, a Caselle di Sommacampagna (VR). Organizza l'Officina S... 2105 views loretta