In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimonio da custodire o prigione dello sfruttamento.

CONVEGNO:

Comunità operose della Valpolicella

Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio

Sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30

Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella

Interventi:

Roberto Rossin (Associazione Civiltà delle Marogne in Valpolicella):

"L'identità del territorio"

Sergio Bonato (Associazione Culturale ..ERGO.. Verona):

"Un progetto condiviso tra Veneto e Trentino"

Michele Bottari (Associazione el Selese - Distretto di Economia Solidale di Verona):

"La valle dopo il picco. Riadattare il territorio a un futuro a basso tasso di energia"

Michele Dall'Ò (Ingegnere ambientale):

"L'impronta ecologica secondo A. Wackernagel e W. Rees"

Plinio Pancirolli (Associazione Antica Terra Gentile):

"La parola ai cavatori di Prun"

Daniele Todesco (Associazione Valpolicella 2000):

"Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio: Marezzane"

Paolo Pigozzi (Nutrizionista):

"Locofagia (mangiare locale)"

Introduce e modera: Cristina Stevanoni

Scarica la locandina a bassa definizione

Scarica la locandina ad alta definizione

Contenuti correlati

La trappola della democrazia
La trappola della democrazia La democrazia non è solo un sistema di governo imperfetto, probabilmente è la fonte di molte catastrofi evitabili. Da Tocqueville a Borghezio un avvitamento sen... 2861 views Michele Bottari
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 2190 views Mario Spezia
Chiamata alle armi
Chiamata alle armi Giorgio Massignan lancia una nuova lista civica per le elezioni comunali del 2017. L'idea purtroppo non è nuova e, visti i pregressi, promette poco di buono.La ... 3631 views Mario Spezia
Librarti:
Librarti: Piccola editoria per grandi progetti - III Edizione - Tutti gli eventi.PROGRAMMA: esclusivamente su prenotazione * ore 20.00, info 045 6703181Osteria dal L... 2456 views redazione
Lei, lui, storie migranti
Lei, lui, storie migranti 'Immagini in movimento di un' umanità colma di illusioni e speranze'è il sottotitolo della rassegna che si apre questo lunedì 9 marzo alle ore 17 nella Sala Con... 2506 views ugo_brusaporco
Mater Bi e sviluppo sostenibile
Mater Bi e sviluppo sostenibile Sviluppo ed ambiente sembrano incompatibili. Almeno per questo governo.Alcuni giorni fa parlavo con degli amici di Mater Bi, cioè del succedaneo biologico della... 2364 views dallo
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio La mobilitazione regionale attivata dal digiuno di don Albino Bizzotto è arrivata in molte piazze venete. A Verona si concretizzerà con un sit-in sabato 28 sett... 2597 views Mario Spezia
L'arte che brucia di Tinto
L'arte che brucia di Tinto Inaugura venerdì 2 maggio da Incorniciarte l'ultima mostra dell'artista veronese Enrico Tinto "Brucia Brucia Brucia": la nuova traccia creativa del suo lavoro, ... 2656 views alice_castellani