In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimonio da custodire o prigione dello sfruttamento.

CONVEGNO:

Comunità operose della Valpolicella

Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio

Sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30

Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella

Interventi:

Roberto Rossin (Associazione Civiltà delle Marogne in Valpolicella):

"L'identità del territorio"

Sergio Bonato (Associazione Culturale ..ERGO.. Verona):

"Un progetto condiviso tra Veneto e Trentino"

Michele Bottari (Associazione el Selese - Distretto di Economia Solidale di Verona):

"La valle dopo il picco. Riadattare il territorio a un futuro a basso tasso di energia"

Michele Dall'Ò (Ingegnere ambientale):

"L'impronta ecologica secondo A. Wackernagel e W. Rees"

Plinio Pancirolli (Associazione Antica Terra Gentile):

"La parola ai cavatori di Prun"

Daniele Todesco (Associazione Valpolicella 2000):

"Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio: Marezzane"

Paolo Pigozzi (Nutrizionista):

"Locofagia (mangiare locale)"

Introduce e modera: Cristina Stevanoni

Scarica la locandina a bassa definizione

Scarica la locandina ad alta definizione

Contenuti correlati

San Zen, aiutene ti!
San Zen, aiutene ti! Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.  Sono invitati: amanti di questa città c... 2589 views redazione
Camminata per il Parco della Lessinia
Camminata per il Parco della Lessinia DOMENICA 26 GENNAIO 2020Per dire NO alla riduzione dei suoi confiniDopo l'approvazione inaspettata dalla proposta di legge n. 451 da parte della II Commissione ... 5055 views Mario Spezia
La fine del tunnel
La fine del tunnel Dopo 10 anni di sbattimento finalmente i veronesi riescono ad intravedere l'uscita del traforoPurtroppo non è andata come avrebbe voluto Tosi: invece che all'in... 2569 views dartagnan
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso Venerdì 4 luglio ore 20.30 nelle Tenute Ugolini, strada di Bonamico n 11, BURE di San Pietro Incariano, incontro aperto a tutti sulle alternative al diserbo chi... 4311 views Mario Spezia
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti?
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti? La riduzione dei canneti nel basso lago è un dato sempre più evidente. In molte zone è più corretto parlare di sparizione definitiva.Per contrastare la progress... 5524 views Mario Spezia
5 stelle contro i sindacati
5 stelle contro i sindacati Di Maio promette di tagliare le gambe ai sindacati, come aveva fatto Renzi con l’art. 18. In questo modo l’aspirante premier grillino spera di ottenere l’endors... 3832 views Mario Spezia
Viva el Tilio
Viva el Tilio La Lessinia è in lutto. Questa mattina è mancato Attilio Benetti, "el Tilio" per gli amici, un personaggio che avremmo voluto avere sempre con noi, per poter co... 2841 views ugo_sauro_e_michele_dall_o
Il pastore
Il pastore Il passo antico del pastore Antonio e le pecore come neve che cammina. (Un brano imperdibile da la Repubblica del 03.10.11). In un contesto ben diverso da quell... 2377 views paolo_rumiz