Il traforo è il primo vero banco di prova per la democrazia nella nostra città: da una parte i politici, dall'altra la popolazione (e il buonsenso).

Prove di democrazia 1:

alla lettera di chiarimenti al comandante Altamura nella quale chiedevamo chiarimenti in riferimento a quali leggi e regolamenti che avevamo infranto partecipando all'incontro della gran guardia ... ancora nessuna risposta. Anzi, ad una richiesta di un giornalista sembra aver risposto che non risponde alle provocazioni.

Prove di democrazia 2:

15 cittadini, a nome del comitato, presentano il ricorso al TAR contro l'inserimento di un'autostrada che passa sotto alle loro case. Un bell'esempio di voglia di partecipare, di metterci la faccia a nome di tutti i cittadini di Verona che, senza essere consultati, si troveranno a dover subire una delibera della giunta ostaggio di un assessore dalle discutibili conoscenze urbanistiche, che confonde traffico da congestione, mobilità da viabilità.

A questi cittadini l'ass. all'urbanistica Giacino risponde che la soluzione inserita nel PAT è migliorativa rispetto alla precedente e che non nuocerà a chicchessia.

All'assessore Giacino abbiamo chiesto che ci spieghi come può pensare che un'autostrada con 20 milioni di veicoli non possa nuocere a chicchessia. Ancora nessuna risposta.

Prove di democrazia 3:

La difensora civica ci ha risposto che il direttore del cdr traffico zanoni ha risposto (ancora non hanno risposto Corsi e Sboarina, noi aspettiamo). A tutte le nostre preoccupazioni ha risposto che sarà il progetto a dare le risposte. La dott.ssa Tantini non è stata soddisfatta e risponde:

"Ho analizzato il contenuto della nota e sarà mia cura rilevare presso il Settore Traffico e Mobilità che I'art 128 del DLgs 726/06, individuando il contenuto degli studi di fattibilità, prevede che debbano contenere l'analisi dello stato di fatto di ogni intervento nelle sue eventuali componenti storico - artistiche, architettoniche, paesaggistiche e nelle sue componenti di sostenibilità ambientale, socio - economiche, amministrative e tecniche."

"Nella speranza che il Settore accolga il mio suggerimento e prenda in considerazione questi ulteriori elementi, previsti per legge, prima di procedere alla pubblicazione dell'avviso indicatore, La terrò informata riguardo ad ogni comunicazione."


Ovviamente quello che prevede la legge è un dettaglio trascurabile, la pubblicazione dell'avviso indicatore è stato pubblicato.

Appuntamenti 1:

giovedi 17 aprile alle 10,30 l'istituto san carlo parlerà di ambiente. Sarà proiettato il film di Al Gore, poi siamo stati invitati a parlare di Traforo ... per la verità si era invitato il comitato a favore che ha declinato l'invito (prova di democrazia 3). Parteciperemo io, Giulio Saturni (urbanista), Antonio Tomba (medico) e Francesco Beltramini. Molto bello e interessante, parlare con i ragazzi. L'appuntamento è al cinema Stimmate.

Appuntamenti 2:

giovedi 17 aprile sera, su telearena, alle 20,45 su Telearena in diretta ci sarà un confronto sul Traforo. Corsi potrà mostrare il suo filmatino con musica celestiale per convincere che non c'è ancora un progetto, ma intanto abbiamo speso soldi pubblici per fare un "renderin" del "progett" per dimostrare che il traforo lava più bianco del bianco. Siamo invitati anche noi. Non ci sarà pubblico (meglio così), ma spazio alle telefonate dal pubblico. PRENOTATEVI.

Appuntamenti 3:

il 28 di aprile in sala marani, credo verso le 21, la banda del buco Tosi+Corsi presenteranno il traforo. Segnatevelo in agenda ...

Contenuti correlati

Il Cambiamento
Il Cambiamento Da qualche tempo si respira un' aria nuova in città.Del premier c'è poco da dire. Si vanta di apprezzare molto la "carne fresca" e la sua vanteria è confermata ... 2587 views Mario Spezia
Le voci dei pesticidi
Le voci dei pesticidi Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire ... 2555 views Mario Spezia
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini Riportiamo un articolo apparso su Il fatto quotidiano del 20.06.2011Usa, secondo tre ricerche condotte in America, l'esposizione delle donne in gravidanza ai co... 2093 views andrea_bertaglio
A tu per tu col caimano
A tu per tu col caimano Partono le grandi manovre del PD per garantire continuità alle poltrone dei tosiani. Maschera di bronzo e parole al vento per un carnevale contiguo al potere.Du... 3526 views Michele Bottari
Ancora affetti da Mal'aria
Ancora affetti da Mal'aria Escono i dati di Legambiente sull'aria che respiriamo: bilancio negativo per le polveri sottili nel 2007. Su 63 capoluoghi monitorati 51 sforano i 35 superament... 2564 views legambiente_veneto
Pioggia e micropolveri
Pioggia e micropolveri Dopo mesi di siccità finalmente piove. Nessuno si preoccupa più di polveri sottili e di sforamenti, ma una ricerca pubblicata dalla British Columbia University ... 2790 views giorgio_chelidonio
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria la Commissione europea ha aperto a fine dicembre una consultazione pubblica sulla qualità dell'aria per chiedere a semplici cittadini, associazioni ed esperti q... 2233 views andrea_zanoni
Uno spettacolo-manifesto contro la pena di morte
Uno spettacolo-manifesto contro la pena di morte Alessandro Gassman a Verona. Uno spettacolo sulla presunzione d'innocenza e sull'importanza del 'ragionevole dubbio' nei processi e uno spot per Amnesty."Uccide... 2177 views alice_castellani