Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.

Venerdì 3 ottobre, intorno alle 17.00, in Corticella Leoni, Elena Vanni ed Elio Germano reciteranno il breve spettacolo da loro scritto nella primavera scorsa: Verona caput fasci.

Lo ha deciso giovedì scorso 18 sett, l'Assemblea cittadina. Si è scelto di onorare in questo modo , ancora una volta, la memoria di Nicola Tommasoli: lo spettacolo, infatti, allinea tali e quali alcune delle dichiarazioni che furono rese in Consiglio comunale, nel 1995, dai rappresentanti della destra che amministrava la città.

Dichiarazioni volgari e violente, a danno degli omosessuali, che una delibera di Strasburgo, nel febbraio 1994, aveva raccomandato all'attenzione e al rispetto dei governi locali e nazionali.

Da lì, da quelle frasi pubblicamente rese in sede istituzionale, e mai ritirate, né mai sconfessate, ebbe inizio la deriva culturale e sociale che si è accanita anche sul corpo di Nicola, colpevole di essere diverso. Nicola è davvero ognuno di noi, e non da ora, purtroppo.

Contenuti correlati

Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 9937 views redazione
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi.
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi. Ferve il dibattito su der Spiegel sull'allarme piogge acide degli anni 80, colpevoli della allora distruzione delle foreste della Germania e che diedero il là a... 2523 views dallo
La seconda vita dei rifiuti
La seconda vita dei rifiuti Le opere in metallo di Cristini, al Pink dal 9 all'11 gennaio e realizzate a partire da rifiuti e oggetti scartati, ci parlano di un modo per riqualificare ciò ... 2695 views alice_castellani
Parchi da difendere
Parchi da difendere Condividere la gestione delle aree protette non può significare affidarle completamente nelle mani degli Enti locali. Lo Stato e le Regioni devono riprendere un... 2621 views Mario Spezia
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 2005 views Mario Spezia
Crolli di soffitto
Crolli di soffitto Le macerie della scuola materna non seppelliscono solo l'informazione veronese, ma anche l'amor proprio delle maestre.Sarà che ancora mi tormenta la morte di&nb... 2289 views cristina_stevanoni
Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2355 views redazione
Un progetto per Verona
Un progetto per Verona Verona ha delle grandi opportunità: montagne, colline, laghi, fiumi, siti archeologici, monumenti, storia, cultura, ville, valli, studiosi di chiara fama, grupp... 3105 views Mario Spezia