Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.

Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa e Kayise per conoscere le esperienze della loro comunità.

Il costo della cena € 20,00. ll ricavato sarà devoluto ai progetti in Swaziland. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione, chiamando Gloria allo 333 2152917

- Nomsa Mabila: Segretaria dell'Ayibuy'Imbeleko Shewula (associazione comunitaria che si occupa della tutela dei diritti dei bambini orfani e vulnerabili) e Manager dello Shewula Mountain Camp (struttura turisticanella comunità di Shewula a completa conduzione comunitaria). Persona moltoattiva nella comunità e coinvolta in tutti i progetti che prevedonol'empowerment della comunità. Ha iniziato a collaborare con il Cospe dal 2001.

- Ntombikayise Kunene: Insegnante di una delle tre scuole comunitarie (o Sebenta) per OVC (orfani e bambini vulnerabili) presenti nella comunità di Shewula ed in particolare in quella situata nell'area di Majembeni. Hainiziato a lavorare con il Cospe e in particolare con i progetti comunitaricome membro dello staff impiegato nello Shewula Mountain Camp nella gestionedella struttura turistica.

Nomsa e Kayisesono venute in Italia in occasione di Terra Futura 2009 a Firenze per testimoniare il loro impegno nel programma integrato di tutela e valorizzazione di tutte le risorse di cui la comunità dispone - ambientali, sociali, umane- , per far fronte all'impatto devastante dell'epidemia di AIDS, e per costruire al tempo stesso un futuro per la comunità.

Il programma fa parte delle iniziative di cooperazione internazionale che A.Ve.Pro.bi, Brio, COSPE, Comune di Sommacampagna, Comitato per l'educazione alla mondialità di Sommacampagna, Comune di Lamon, Consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon, Fagiani nel Mondo, Legambiente Veneto, NaturaSi, Planet Viaggiatori responsabili e Regione Veneto hanno promosso e sostenuto in Swaziland negli ultimi anni.

Contenuti correlati

Il Parco della Lessinia  verso una governance
Il Parco della Lessinia verso una governance Dopo 29 anni dall'istituzione del Parco, finalmente si è riunita la Consulta dell'Ente Parco, che ha eletto i propri rappresentanti nella Comunità del Parco.Man... 4754 views Mario Spezia
WWF, ICISS e quotidiani veronesi
WWF, ICISS e quotidiani veronesi Questa lettera-comunicato è stata spedita il 22.3.13 dal WWF sia al quotidiano L'Arena che al Corriere di Verona, che non l'hanno mai pubblicata. L'episodio è s... 3534 views wwf_verona
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Il video realizzato da Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde è semplicemente meraviglioso, sia per capacità di analisi da diversi punti di vista che per la precisa... 3282 views fabio_taffetani
Fotografiamo gli scempi rustici
Fotografiamo gli scempi rustici La prima campagna di Veramente.org. Trasformiamo le nostre passeggiate in reportage fotografici: documentiamo i cantieri per i cosiddetti annessi rustici.Tutti ... 2237 views Mario Spezia
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2316 views carolina_tagliafierro
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi Siamo dentro la sesta estinzione di massa nella storia del nostro pianeta, ma ci preoccupiamo solo di lupi, orsi e cinghiali.Segnali preoccupanti dal mondo scie... 3267 views dallo
Tosi si spara addosso da solo
Tosi si spara addosso da solo Continua la polemica di Tosi con i magistrati, colpevoli di averlo incriminato per diffamazione e calunnia ai danni della trasmissione Report e dell'inviato Sig... 3205 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 17618 views Michele Bottari