Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.

Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa e Kayise per conoscere le esperienze della loro comunità.

Il costo della cena € 20,00. ll ricavato sarà devoluto ai progetti in Swaziland. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione, chiamando Gloria allo 333 2152917

- Nomsa Mabila: Segretaria dell'Ayibuy'Imbeleko Shewula (associazione comunitaria che si occupa della tutela dei diritti dei bambini orfani e vulnerabili) e Manager dello Shewula Mountain Camp (struttura turisticanella comunità di Shewula a completa conduzione comunitaria). Persona moltoattiva nella comunità e coinvolta in tutti i progetti che prevedonol'empowerment della comunità. Ha iniziato a collaborare con il Cospe dal 2001.

- Ntombikayise Kunene: Insegnante di una delle tre scuole comunitarie (o Sebenta) per OVC (orfani e bambini vulnerabili) presenti nella comunità di Shewula ed in particolare in quella situata nell'area di Majembeni. Hainiziato a lavorare con il Cospe e in particolare con i progetti comunitaricome membro dello staff impiegato nello Shewula Mountain Camp nella gestionedella struttura turistica.

Nomsa e Kayisesono venute in Italia in occasione di Terra Futura 2009 a Firenze per testimoniare il loro impegno nel programma integrato di tutela e valorizzazione di tutte le risorse di cui la comunità dispone - ambientali, sociali, umane- , per far fronte all'impatto devastante dell'epidemia di AIDS, e per costruire al tempo stesso un futuro per la comunità.

Il programma fa parte delle iniziative di cooperazione internazionale che A.Ve.Pro.bi, Brio, COSPE, Comune di Sommacampagna, Comitato per l'educazione alla mondialità di Sommacampagna, Comune di Lamon, Consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon, Fagiani nel Mondo, Legambiente Veneto, NaturaSi, Planet Viaggiatori responsabili e Regione Veneto hanno promosso e sostenuto in Swaziland negli ultimi anni.

Contenuti correlati

Vacanze nell'Utopia
Vacanze nell'Utopia Ai monti, al mare, o nelle città d'arte? Un nostro redattore ha scelto invece una comune anarchica in Salento. Ne dà conto il sito del Sèlese in questi giorni."... 2619 views redazione
Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 2515 views martina_bridi_il_trentino
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo Il Motorcity arricchirà di sicuro politici ed amministratori, forse anche alcuni speculatori, ma di sicuro distruggerà definitivamente un territorio ricco di st... 3333 views giorgio_massignan
Ordine Nuovo
Ordine Nuovo Libreria GHEDUZZI - Corso Sant'Anastasia 7 - 30 ottobre 2009, ore 18.30 - presentazione di ORDINE NUOVO - Istantanee da un paese in crisi di identità di Domenic... 2578 views Mario Spezia
A proposito della legge 194
A proposito della legge 194 Aborto: una delle tante questioni sulle quali molti uomini spesso perdono ottime occasioni per tacere.Relativamente al clamore mediatico di questi giorni sul te... 2414 views associazione_culturale_il_filo_di_arianna
Cosa mangeremo?
Cosa mangeremo? L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo l... 2715 views antonio_nicolini
Auguri
Auguri Il nuovo, il bello, il cambiamento dipendono da noi, dal nostro rinnovamento, dalla nostra luce, dal nostro coraggio e dalla nostra dolcezza.All'inizio d'un cap... 2088 views luciano_zinnamosca
Papillon
Papillon "Catturate Papillon, è un orso pericoloso"M49 è già stato catturato e imprigionato in Trentino, ma è riuscito a scappare da un recinto elettrificato con corrent... 5035 views micdallo