Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.

Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa e Kayise per conoscere le esperienze della loro comunità.

Il costo della cena € 20,00. ll ricavato sarà devoluto ai progetti in Swaziland. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione, chiamando Gloria allo 333 2152917

- Nomsa Mabila: Segretaria dell'Ayibuy'Imbeleko Shewula (associazione comunitaria che si occupa della tutela dei diritti dei bambini orfani e vulnerabili) e Manager dello Shewula Mountain Camp (struttura turisticanella comunità di Shewula a completa conduzione comunitaria). Persona moltoattiva nella comunità e coinvolta in tutti i progetti che prevedonol'empowerment della comunità. Ha iniziato a collaborare con il Cospe dal 2001.

- Ntombikayise Kunene: Insegnante di una delle tre scuole comunitarie (o Sebenta) per OVC (orfani e bambini vulnerabili) presenti nella comunità di Shewula ed in particolare in quella situata nell'area di Majembeni. Hainiziato a lavorare con il Cospe e in particolare con i progetti comunitaricome membro dello staff impiegato nello Shewula Mountain Camp nella gestionedella struttura turistica.

Nomsa e Kayisesono venute in Italia in occasione di Terra Futura 2009 a Firenze per testimoniare il loro impegno nel programma integrato di tutela e valorizzazione di tutte le risorse di cui la comunità dispone - ambientali, sociali, umane- , per far fronte all'impatto devastante dell'epidemia di AIDS, e per costruire al tempo stesso un futuro per la comunità.

Il programma fa parte delle iniziative di cooperazione internazionale che A.Ve.Pro.bi, Brio, COSPE, Comune di Sommacampagna, Comitato per l'educazione alla mondialità di Sommacampagna, Comune di Lamon, Consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon, Fagiani nel Mondo, Legambiente Veneto, NaturaSi, Planet Viaggiatori responsabili e Regione Veneto hanno promosso e sostenuto in Swaziland negli ultimi anni.

Contenuti correlati

Chavez e il petrolio a buon mercato
Chavez e il petrolio a buon mercato Chavez chiede ai paesi produttori di petrolio di ridurre il prezzo del petrolio per i paesi poveri. È un approccio giusto o sbagliato?Il presidente venezuelano ... 2698 views Michele Bottari
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2830 views Mario Spezia
La pagina che hai cercato è scaduta
La pagina che hai cercato è scaduta {jcomments off}  {jcomments off}... 6884 views Mario Spezia
In ricordo di Averardo Amadio
In ricordo di Averardo Amadio L'impegno ambientalista e l'amore per la natura, per la montagna e per la sua famiglia hanno caratterizzato la vita di Averado.Averardo ha lasciato un segno ind... 3343 views micdallo
Cinghiali: dalle parole ai fatti
Cinghiali: dalle parole ai fatti Per uscire da questa situazione di impasse serve un piano degli interventi che punti decisamente all'eradicazione dei cinghiali.Alcune proposte concrete.I cingh... 7925 views Mario Spezia
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 2443 views alice_castellani
Il risveglio
Il risveglio La primavera ci riporta i colori dei fiori, il canto degli uccelli, un po' di fiducia e qualche sorriso.Il freddo sta allentando la sua morsa, la settimana scor... 2494 views Mario Spezia
In cucina con le erbe di montagna
In cucina con le erbe di montagna 21 AGOSTO 2011 - Giornata di sperimentazione dedicata alla conoscenza, alla raccolta e alla trasformazione delle erbe spontanee del territorio baldense. &n... 2928 views redazione