Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.

Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa e Kayise per conoscere le esperienze della loro comunità.

Il costo della cena € 20,00. ll ricavato sarà devoluto ai progetti in Swaziland. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione, chiamando Gloria allo 333 2152917

- Nomsa Mabila: Segretaria dell'Ayibuy'Imbeleko Shewula (associazione comunitaria che si occupa della tutela dei diritti dei bambini orfani e vulnerabili) e Manager dello Shewula Mountain Camp (struttura turisticanella comunità di Shewula a completa conduzione comunitaria). Persona moltoattiva nella comunità e coinvolta in tutti i progetti che prevedonol'empowerment della comunità. Ha iniziato a collaborare con il Cospe dal 2001.

- Ntombikayise Kunene: Insegnante di una delle tre scuole comunitarie (o Sebenta) per OVC (orfani e bambini vulnerabili) presenti nella comunità di Shewula ed in particolare in quella situata nell'area di Majembeni. Hainiziato a lavorare con il Cospe e in particolare con i progetti comunitaricome membro dello staff impiegato nello Shewula Mountain Camp nella gestionedella struttura turistica.

Nomsa e Kayisesono venute in Italia in occasione di Terra Futura 2009 a Firenze per testimoniare il loro impegno nel programma integrato di tutela e valorizzazione di tutte le risorse di cui la comunità dispone - ambientali, sociali, umane- , per far fronte all'impatto devastante dell'epidemia di AIDS, e per costruire al tempo stesso un futuro per la comunità.

Il programma fa parte delle iniziative di cooperazione internazionale che A.Ve.Pro.bi, Brio, COSPE, Comune di Sommacampagna, Comitato per l'educazione alla mondialità di Sommacampagna, Comune di Lamon, Consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon, Fagiani nel Mondo, Legambiente Veneto, NaturaSi, Planet Viaggiatori responsabili e Regione Veneto hanno promosso e sostenuto in Swaziland negli ultimi anni.

Contenuti correlati

Il crepuscolo del Museo
Il crepuscolo del Museo Verona è apprezzata in tutto il mondo per la bellezza delle sue chiese, dei suoi monumenti, dei suoi palazzi, delle sue strade, del suo fiume, dei suoi musei. M... 3444 views Mario Spezia
Prevenire i malanni autunnali con la medicina tradizionale cinese
Prevenire i malanni autunnali con la medicina tradizionale cinese Il cambio di stagione non riguarda solo i nostri armadi, richiede alcuni cambiamenti anche nelle nostre abitudini alimentari. Questa rubrica viene curata dal do... 3274 views emilio_cipriani
A Fumane i conti non tornano
A Fumane i conti non tornano Il sindaco Bianchi si preoccupa del fumo delle grigliate e dei camini a legna e non si accorge delle migliaia di camion che portano scarti di lavorazione del ma... 2497 views comitato_fumane_futura
Serve una riforma della PAC
Serve una riforma della PAC Fra il 2014 e il 2020 l'agricolura italiana riceverà finaziamenti per 10.444 milioni di euro dalla UE. Oltre 150 organizzazioni della società civile chiedono al... 2727 views Mario Spezia
Di chi è il lago di Garda?
Di chi è il lago di Garda? Dove sono gli scivoli sul Garda' Come accedere al lago, se non ci sono gli accessi' La parola ai diportisti.Si chiamano diportisti i proprietari di barche, gomm... 2729 views gaetano_martelletto
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2543 views averardo_amodio
Dalla dittatura del mercante a quella dei mercati
Dalla dittatura del mercante a quella dei mercati Riponete le bottiglie di spumante: le dimissioni di Berlusconi ci fanno passare dalla padella del caudillo alla brace dei mercati finanziari isterici. Lacrime e... 4104 views Michele Bottari
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 2390 views Michele Bottari