Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.

Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa e Kayise per conoscere le esperienze della loro comunità.

Il costo della cena € 20,00. ll ricavato sarà devoluto ai progetti in Swaziland. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione, chiamando Gloria allo 333 2152917

- Nomsa Mabila: Segretaria dell'Ayibuy'Imbeleko Shewula (associazione comunitaria che si occupa della tutela dei diritti dei bambini orfani e vulnerabili) e Manager dello Shewula Mountain Camp (struttura turisticanella comunità di Shewula a completa conduzione comunitaria). Persona moltoattiva nella comunità e coinvolta in tutti i progetti che prevedonol'empowerment della comunità. Ha iniziato a collaborare con il Cospe dal 2001.

- Ntombikayise Kunene: Insegnante di una delle tre scuole comunitarie (o Sebenta) per OVC (orfani e bambini vulnerabili) presenti nella comunità di Shewula ed in particolare in quella situata nell'area di Majembeni. Hainiziato a lavorare con il Cospe e in particolare con i progetti comunitaricome membro dello staff impiegato nello Shewula Mountain Camp nella gestionedella struttura turistica.

Nomsa e Kayisesono venute in Italia in occasione di Terra Futura 2009 a Firenze per testimoniare il loro impegno nel programma integrato di tutela e valorizzazione di tutte le risorse di cui la comunità dispone - ambientali, sociali, umane- , per far fronte all'impatto devastante dell'epidemia di AIDS, e per costruire al tempo stesso un futuro per la comunità.

Il programma fa parte delle iniziative di cooperazione internazionale che A.Ve.Pro.bi, Brio, COSPE, Comune di Sommacampagna, Comitato per l'educazione alla mondialità di Sommacampagna, Comune di Lamon, Consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon, Fagiani nel Mondo, Legambiente Veneto, NaturaSi, Planet Viaggiatori responsabili e Regione Veneto hanno promosso e sostenuto in Swaziland negli ultimi anni.

Contenuti correlati

Modigliani - Figlio delle stelle
Modigliani - Figlio delle stelle Ho tra le mani lucido e profumato di stampa il catalogo della mostra Modigliani scultore al Mart di Rovereto fino al 27 marzo 2011. E' ricco di spunti, di aggio... 3105 views sabrina_baldanza
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita)
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita) Quella italiana è sempre stata una repubblica a scartamento ridotto. Preti, fascisti, massoni, servizi segreti e lobby varie hanno pesantemente condizionato la ... 2595 views Mario Spezia
PFAS nelle falde acquifere
PFAS nelle falde acquifere Il 25 febbraio scorso, presso il teatro di Cologna Veneta, Legambiente ha organizzato un incontro "sull'inquinamento delle falde acquifere da PFAS", acronimo ch... 2602 views flavio_coato
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2647 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Alessandro Anderloni: Una nuova rassegna di teatro e musica nel cuore di Verona. - 12 appuntamenti al Teatro Stimate dal 27 febbraio al 18 aprile 2010Avrà inizi... 2344 views Mario Spezia
Assenzio
Assenzio "Si tosto m'ha condotto a ber lo dolce assenzo de' martìri la Nella mia con suo pianger dirotto". Dante, Divina Commedia, Purgatorio, canto XXIII.Artemisia absi... 11045 views Mario Spezia
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2382 views redazione
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno!
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno! Sabato 12 dicembre a Villa Albertini (Arbizzano) e presso la Coop. PaneVino si festeggia il primo anno di vita del Biomercatino a km zeroSabato 12 dicembre a Vi... 2219 views Mario Spezia