Presentiamo l'intervento dell'antropologo Annibale Salsa al convegno "Il lupo è tornato",  tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona.  Al convegno hanno partecipato anche Luigi Boitani, Francesca Marucco, Giovanni Diviacco. I video di tutti gli interventi e il dibattito con il pubblico.

La newsletter di LIFE WOLFALPS ci informa di un interessante convegno svoltosi a Savona all'inizio di questo mese.

Grazie al portale "Digilands | Natura, Scienza, Paesaggio" – sito di divulgazione scientifica a cura di Michele Pregliasco ONC del Club Alpino Italiano, sono online i video integrali del convegno "Il lupo è tornato" tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona, nel contesto dell'evento "La Scienza nello Zaino".

www.digilands.it ...

Gli interventi sono tutti molto interessanti, ma questa volta vorremmo puntare la nostra attenzione sugli aspetti culturali ed antropologici del rapporto uomo-lupo. Il prof. Annibale Salsa, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010 e Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino, ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l'Università di Genova fino all'anno accademico 2007. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi.

Nel suo intervento affronta il tema con particolare limpidezza, partendo dalla storia recente della montagna e dei suoi abitanti e puntando lo sguardo verso una evoluzione positiva delle problematiche insite in questo difficile rapporto.

Molto interessante l'analisi sulle modalità dell'attuale utilizzo dei pascoli montani, giustamente definito di carattere speculativo.

www.digilands.it ...

Cambiamenti nelle rappresentazioni simboliche dei predatori - Rapporto fra i dati simbolici e i dati economici - Spopolamento e ripopolamento della montagna - Riduzione dei pascoli - Allevatori e Pastori - Allevamento di carattere speculativo - Finanziamenti pubblici - Cani da guardianìa e presidio dei pascoli - Recupero del paesaggio culturale della montagna - Funzione dell'informazione e della formazione -

Contenuti correlati

Quale Agricoltura Sostenibile?
Quale Agricoltura Sostenibile? Appuntamento da non perdere in Fiera a Verona questa settimana, anzi da marcare stretto, dato che a spiegare l'agicoltura sostenibile ci saranno la Monsanto, Fe... 2171 views Mario Spezia
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3024 views Mario Spezia
Anna Tantini
Anna Tantini Ci ha lasciato oggi Anna Tantini, protagonista di tante battaglie civili e Difensore Civico fino al 2009.Carissima Anna,la tua partenza, anche se da tempo annun... 2760 views Mario Spezia
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale Pubblichiamo la lettera spedita dai Comitati Riuniti Riciclo Totale- Rifiuti Zero di VE e TV al ministro Clini e ad altri onorevoli. In allegato: Lettera di ris... 2736 views Mario Spezia
Schiume in Adige
Schiume in Adige Scherzetto di Halloween: schiume nel nostro amato rigagnolo. Ma la notizia è vera (e documentata).Ci segnala il nostro amico Flavio Filini su infoverona: "Nel p... 1893 views charlie_mirandola
Scopriamo i segreti del Pantheon
Scopriamo i segreti del Pantheon Pasquetta con CiViVi e il Gruppo Alpini a Santa Maria in Stelle per conoscere gli affreschi del Pantheon.A S.Maria in Stelle il 5 aprile, giorno di Pasquetta ha... 2600 views marta_fischer
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 2596 views Mario Spezia
La zattera
La zattera Iscriviti alla newsletter della zattera, riceverai gli aggiornamenti di veramente.org e delle realtà sorelle.Massimo un invio ogni 15 giorni.[newsletter]... 1712 views loretta