Presentiamo l'intervento dell'antropologo Annibale Salsa al convegno "Il lupo è tornato",  tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona.  Al convegno hanno partecipato anche Luigi Boitani, Francesca Marucco, Giovanni Diviacco. I video di tutti gli interventi e il dibattito con il pubblico.

La newsletter di LIFE WOLFALPS ci informa di un interessante convegno svoltosi a Savona all'inizio di questo mese.

Grazie al portale "Digilands | Natura, Scienza, Paesaggio" – sito di divulgazione scientifica a cura di Michele Pregliasco ONC del Club Alpino Italiano, sono online i video integrali del convegno "Il lupo è tornato" tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona, nel contesto dell'evento "La Scienza nello Zaino".

www.digilands.it ...

Gli interventi sono tutti molto interessanti, ma questa volta vorremmo puntare la nostra attenzione sugli aspetti culturali ed antropologici del rapporto uomo-lupo. Il prof. Annibale Salsa, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010 e Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino, ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l'Università di Genova fino all'anno accademico 2007. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi.

Nel suo intervento affronta il tema con particolare limpidezza, partendo dalla storia recente della montagna e dei suoi abitanti e puntando lo sguardo verso una evoluzione positiva delle problematiche insite in questo difficile rapporto.

Molto interessante l'analisi sulle modalità dell'attuale utilizzo dei pascoli montani, giustamente definito di carattere speculativo.

www.digilands.it ...

Cambiamenti nelle rappresentazioni simboliche dei predatori - Rapporto fra i dati simbolici e i dati economici - Spopolamento e ripopolamento della montagna - Riduzione dei pascoli - Allevatori e Pastori - Allevamento di carattere speculativo - Finanziamenti pubblici - Cani da guardianìa e presidio dei pascoli - Recupero del paesaggio culturale della montagna - Funzione dell'informazione e della formazione -

Contenuti correlati

La bio-imitazione a 'Cibo per la mente'
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente' Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.conferenza: "bioimitazione, studiare la Na... 1094 views Michele Bottari
Piazza Corrubbio
Piazza Corrubbio Le proteste dei veronesi per la proposta sistemazione di piazza Corrubio evidenziano ancora una volta la frustrazione dei cittadini che, privati dei vecchi albe... 1458 views alberto_ballestriero
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s...
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s... Lettera aperta al sindaco di Costermano, su Alto Borago, Val dei Mulini, e parchi divertimenti. Carissimo Sindaco di Costermano, le sue dichiarazioni (visibi... 3386 views Mario Spezia
Ci vuole del Genio
Ci vuole del Genio Un piccolo esempio ci aiuta a capire che i responsabili degli allagamenti sono facilmente identificabili e, volendo, anche punibili. Se i responsabili di alcuni... 1601 views Mario Spezia
Radio scassa maroni
Radio scassa maroni Non se ne può più di radio Maria, radio SantaTeresa, radio TelePace, radio Donguidotodeschini..,.E i risultati si vedono: né la radio statale né la radio di Con... 1306 views Mario Spezia
A Verona impazza una destra violenta e razzista
A Verona impazza una destra violenta e razzista Il saluto fascista di Andrea Bacciga durante il consiglio comunale, l'aggressione ad una coppia gay in piazza Bra, il picchetto di Fortezza Europa davanti al li... 1386 views Mario Spezia
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 1878 views Mario Spezia
Cineclub per Pasqua
Cineclub per Pasqua Ecco una densa settimana di avvenimenti organizzati dal Cineclub prima di Pasqua:Martedì 30 Marzo, ore 20.45Sala Proiezioni A della Banca Popolare di Verona, Vi... 1352 views ugo_brusaporco