Presentiamo l'intervento dell'antropologo Annibale Salsa al convegno "Il lupo è tornato",  tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona.  Al convegno hanno partecipato anche Luigi Boitani, Francesca Marucco, Giovanni Diviacco. I video di tutti gli interventi e il dibattito con il pubblico.

La newsletter di LIFE WOLFALPS ci informa di un interessante convegno svoltosi a Savona all'inizio di questo mese.

Grazie al portale "Digilands | Natura, Scienza, Paesaggio" – sito di divulgazione scientifica a cura di Michele Pregliasco ONC del Club Alpino Italiano, sono online i video integrali del convegno "Il lupo è tornato" tenutosi il 7 novembre 2015 a Savona, nel contesto dell'evento "La Scienza nello Zaino".

www.digilands.it ...

Gli interventi sono tutti molto interessanti, ma questa volta vorremmo puntare la nostra attenzione sugli aspetti culturali ed antropologici del rapporto uomo-lupo. Il prof. Annibale Salsa, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010 e Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino, ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l'Università di Genova fino all'anno accademico 2007. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi.

Nel suo intervento affronta il tema con particolare limpidezza, partendo dalla storia recente della montagna e dei suoi abitanti e puntando lo sguardo verso una evoluzione positiva delle problematiche insite in questo difficile rapporto.

Molto interessante l'analisi sulle modalità dell'attuale utilizzo dei pascoli montani, giustamente definito di carattere speculativo.

www.digilands.it ...

Cambiamenti nelle rappresentazioni simboliche dei predatori - Rapporto fra i dati simbolici e i dati economici - Spopolamento e ripopolamento della montagna - Riduzione dei pascoli - Allevatori e Pastori - Allevamento di carattere speculativo - Finanziamenti pubblici - Cani da guardianìa e presidio dei pascoli - Recupero del paesaggio culturale della montagna - Funzione dell'informazione e della formazione -

Contenuti correlati

Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8436 views Michele Bottari
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile Gigi Aldrighetti, decano dei coltivatori biologici, ci racconta la sua esperienza.Un uomo pacifico, ma non remissivo, partito da lontano e ancora in pista con l... 2890 views Mario Spezia
Firmiamo per i Parchi
Firmiamo per i Parchi Inizia la campagna per la raccolta delle 5.000 firme di cittadini residenti nel Veneto (muniti di documento d'identità) necessarie per proporre la legge d'inizi... 2532 views Mario Spezia
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 2267 views redazione
Nucleare? No grazie, abbiamo già Berlusconi
Nucleare? No grazie, abbiamo già Berlusconi Arci Servizio Civile, Ass. Il Carpino, Banca Etica, Circolo Legambiente La Perla Blu, Comitato Antinucleare di Legnago e Basso Veronese, Italia Nostra Verona, L... 2258 views redazione
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi.
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi. Ferve il dibattito su der Spiegel sull'allarme piogge acide degli anni 80, colpevoli della allora distruzione delle foreste della Germania e che diedero il là a... 2568 views dallo
Natale è morto. Lascia un grande vuoto.
Natale è morto. Lascia un grande vuoto. La neve è un vago ricordo, il clima è primaverile, a malapena ci si fa gli auguri, resistono bene cene e pranzi, vanno forte le vacanze esotiche.Con i cambiamen... 4284 views Mario Spezia
Vajont senza fine
Vajont senza fine Venerdì 8 novembre 2013 ore 20,45 a Santa Maria in Chiavica - Verona: Vajont senza fine - predatori del territorio sempre all'opera...Spettacolo tratto da Vajon... 2251 views Mario Spezia