Incontro di Giacino con le associazioni e i comitati: lui se la ride, noi molto meno.

L' incontro di lunedì 31 marzo 2008 con l'assessore Giacino ha lasciato l' amaro in bocca ai gruppi ambientalisti convocati. I rappresentanti di Legambiente, Wwf, Italia Nostra, Il Carpino, Amici della bicicletta, Comitato contro il traforo, sono arrivati speranzosi; convinti di confrontarsi su proposte e progetti, come faceva presagire la lettera di invito.

Invece si sono sentiti dire che saranno fatti studi approfonditi sulle caratteristiche del territorio, sulla presenza e l'entità delle aziende agricole, che questi studi dovranno essere estesi a tutto il territorio agricolo del Comune, che non si sa di preciso dove reperire i fondi per pagare questi studi e che i tempi dell' operazione saranno comunque lunghissimi.

In sostanza nessun impegno preciso né sulla determinazione di fare il Parco, né sui tempi di costituzione del Parco stesso.

 

Da notare che il Comune ha già a disposizione scaffali interi di studi e progetti, che nessuno s'è preso la briga di prendere in mano.

Intanto però la giunta Tosi promette a tempi brevi il Piano d' Intervento (chissà perché il PI non ha bisogno di studi altrettanto approfonditi. Vogliamo poi parlare dei tempi e delle modalità di varo del Traforo?).

Quando, fra breve, sarà varato il PI, decadrà il piano di salvaguardia attualmente vigente proprio per tutelare il territorio collinare in attesa di una regolamentazione definitiva. Visto che per allora sicuramente non ci sarà il Parco e che le sottozone esistono solo sulle mappe , ma non hanno una regolamentazione specifica, cosa succederà sulle colline?

 

Timeo danaos et dona ferentes.

Contenuti correlati

Come battere la Suzukii
Come battere la Suzukii In un GP in cui vengano eliminate tutte le marche concorrenti, la moto Suzuki potrebbe solo vincere. L'unica competizione possibile sarebbe quella fra i miglior... 6136 views Mario Spezia
14 - Vigneti e colline
14 - Vigneti e colline Le prime vittime della dissennata gestione del territorio sono gli agricoltori stessi. Per quattro lire stiamo mangiando il nostro futuro.Circa trenta anni fa g... 3206 views alberto_ballestriero
PIL (Proemo a Invertir Leconomia)
PIL (Proemo a Invertir Leconomia) Il famoso discorso di Robert Kennedy all'università del Kansas il 18 marzo del '68 ha quarant'anni, ma sembra scritto oggi. Eccone una traduzione.Propio Il Conc... 2807 views maicol_chennedi
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2719 views Mario Spezia
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2343 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Natura e biodiversità al Giarol Grande
Natura e biodiversità al Giarol Grande Venerdì conferenza – Sabato escursione – Domenica pulizia percorsi, laboratori e documentari.3 giorni di informazione, divertimento e condivisione sulle rive de... 2455 views Mario Spezia
Renzi non ha bisogno del PD
Renzi non ha bisogno del PD Nel PD faticano a capirlo, eppure è evidente che Renzi non ha bisogno del Partito Democratico. Seguendo l'esempio di Berlusconi ha creato un suo partito persona... 2287 views chiaroscuro
Facebook censura il Pink
Facebook censura il Pink Il monopolista del social network dedicato al cazzeggio e alla stupidera compie un atto di censura nei confronti del Circolo Pink, realtà impegnata da venticinq... 2573 views loretta