Con tutta la buona volontà dei webmasters di Piazza Pulita e Veramente.org, il confronto non regge con la LEGANORD. Loro si che hanno un BELSITO!

Oddio il punto debole è la lentezza dei processi (programmi che girano tutto il giorno) nei server di via Bellerio, i CALCULATUR, che, a volte, vanno in prescrizione. Questo perché i GEMONI* ciucciano un sacco di risorse.

Che sia TRUE o FALSE? Non sta a noi dirlo, perché di accessi ne facciamo pochini. Sappiamo che la tecnica dei fork (le cosiddette fork…ate), cioè di generare dei processi FIGLI, è molto dispendiosa. Va poi a finire che i processi FIGLI boccheggiano!

L'applicazione sviluppata dagli abili programmatori di Via Bellerio si colloca in cima allo strato della PILA ISO-ROSY.

E' stata pensata con il bOS Windows, che oltre alle tipiche funzionalità dell'OS di Richmond, offre la nuovissima funzionalità di nDRAGheta & DROP.

Il bOS è stato scelto all'unanimità dall'equipe di tecnici: "bOS…SIIII"!

bOS è un OS un po' rigido, a volte con problemi di gestione della memoria ROM. Anzi la ROM è stata tagliata completamente, sempre all'unanimità, per essere sostituita con elementi di silicio autoctoni, raccolti direttamente in riva al Po.

Dato che c'era, è stata fatta una buona scorta di rena, per insabbiare i futuri processi al CALCULATUR.

In definitiva un'applicazione software sicura e moderna, in cui noi ravvisiamo la mano del programmatore Flavio Tosi che, tuttavia, con la solita modestia che lo contraddistingue, se ne è già smarcato. Forse perché più impegnato a guadagnarsi la pagnotta in applicazioni TUNNEL (ssh) o di tipo CAD(elbue).

GlossarioNome dei processi (servizi), in gergo: DEMONE o GEMONE !

it.wikipedia.org ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Thread_%28informatica%29http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_operativo

http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_ISO/OSIhttp://it.wikipedia.org/wiki/Tunneling

http://it.wikipedia.org/wiki/CADhttp://it.wikipedia.org/wiki/Web

it.wikipedia.org ...

it.wikipedia.org ...

bOS bellerio Operating System

BILL nel senso di conto!

Contenuti correlati

I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2749 views Mario Spezia
Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2683 views giorgio_massignan
Siamo quelli del "Sì"
Siamo quelli del "Sì" A Villa Buri i gruppi che rappresentano le diverse forme di attenzione alla salvaguardia ambientale di Verona hanno deciso di mettersi in rete.Venticinque ... 2411 views donatella_miotto
Film sulla montagna
Film sulla montagna Proiezioni films a Valgatara nell'ambito della decima edizione della rassegna Montagna-Cinema. Le proiezioni si terranno presso la SALA CIVICA di ValgataraInizi... 2767 views Mario Spezia
La sparizione del lago del Frassino
La sparizione del lago del Frassino All'inizio del 1500, in un periodo devastato da guerre e pestilenze, il laghetto del Frassino divenne famoso per l'apparizione della Madonna Consolatrice degli ... 4839 views Mario Spezia
Squilibri
Squilibri I candidati alla poltrona parlano di crescita, trascurando il vero problema: l'equità. Finché i rapporti tra le persone non saranno paritari, non c'è speranza c... 4254 views Michele Bottari
Facebook: è il sistema che è marcio
Facebook: è il sistema che è marcio I ragazzi di Cambridge Analytica sono effettivamente dei mariuoli, ma sotto accusa è l'intero web 2.0, in cui pochi enti privati trafficano i nostri dati impune... 4457 views Michele Bottari
Sarde di lago
Sarde di lago Sarda o Agone, Alosa fallax, Clupeidi, specie autoctona del Lago di Garda.Gli Agoni (Sarde) sono stati per secoli uno dei più importanti prodotti ittici del nos... 19085 views colline_veronesi