Sabato 12 gennaio alle 20, apre l'Opificio dei Sensi. Teatro, musica, arte, letteratura, cultura, cinema, incroci... e una chat con Catherine Dunne. E il 19 arriva Lella Costa.

La sede della neonata associazione di ricerca artistica e culturale lʼOpificio dei Sensi – una grande cascina del ʻ400 prospiciente un vasto terreno circondato dall'acqua, in via Brolo Musella 27 alle Ferrazze – sarà inaugurata sabato 12 gennaio alle 20 con una grande festa-spettacolo in cui saranno anche illustrati i programmi e le attività delle associazioni che animano lʼintero progetto culturale di cui lʼOpificio è parte.

La compagnia teatrale Cantieri invisibili presenta la pièce di commedia dellʼarte ʻPantalon cerca badanteʼ, di cui sono autori i due giovani attori e drammaturghi veronesi Matteo Spiazzi e Riccardo Pippa, in scena con un gruppo di attori.

Al piano terra del casale, lʼartista toscano Duccio Mantellassi espone i suoi acrilici su tela: ritratti singolarissimi di persone senza occhi, eppure ciononostante perfettamente riconoscibili. I dipinti – che possono essere acquistati – sono in mostra allʼOpificio fino alla fine di gennaio.

In programma cʼè anche il concerto jazz del trio Dexmenali, composto dai musicisti Paolo Dex Ballini, Matteo Aliprandi e dalla cantante Chiara Menini .

I tre lettori del Circolo dei Lettori di Verona Margherita Sciarretta, Sandra Ceriani e Stefano Di Simone reciteranno brani del recentissimo romanzo di Catherine Dunne ʻQuel che ora sappiamoʼ.

La grande scrittrice irlandese parteciperà alla festa in collegamento da Dublino via Skype; la chiacchierata sarà lʼoccasione per parlare della serata-happening che, organizzata dallʼassociazione ònoma, sarà ospitata venerdì 15 febbraio dallʼOpificio dei Sensi.

Qualche notizia in più...

In questa cornice naturale dalle grandi potenzialità, lʼOpificio propone corsi di teatro, di tai chi e yoga.

Presto partiranno corsi di danza, di scrittura, di giornalismo, di cucina e molto altro ancora.

La struttura mette a disposizione uno spazio studio con una piccola biblioteca, copertura wi-fi con stampante e altri servizi wireless.

LʼOpificio ospiterà anche eventi musicali, soprattutto di blues e di jazz.

Di sera, la sala studio, con le sue ampie vetrate sul verde della Musella, diventerà sala per giochi da tavolo, con particolare attenzione agli scacchi e al carrom, una specie di intrigante biliardo di origine orientale.

La sala più grande, dove abitualmente si svolgono i corsi, ospiterà anche presentazioni di libri e conferenze.

Altre due sale sono dedicate alle associazioni o ai gruppi che vogliono poter utilizzare uno spazio allestito per i loro incontri.

Fra i primi appuntamenti in programma, segnaliamo che sabato 19 gennaio '13 alle 21 Lella Costa sarà ospite dellʼOpificio dei Sensi, allʼinterno della rassegna di eventi  ʻI sabati del villaggioʼ a cura di Il Melograno-Centro informazione maternità e nascita.

Per aderire allʼOpificio dei Sensi e partecipare alle sue attività è necessaria la tessera Arci, acquistabile in sede.

Per gli iscritti, funziona un piccolo bar con vocazione ecosostenibile.

In via di allestimento, una piccola sala slowfood vegetariana e vegana alla quale i soci potranno accedere solo su prenotazIone.

Il completamento della struttura è alle sue battute finali. Le iniziative in programma sono ancora molte. E sarà presto in funzione una sala video per proiezioni di cinema dʼessai.

• Descrizione circolo: Attività ricreative e culturali. Servizio bar e somministrazione di alimenti per i soci

• Contatti circolo: Indirizzo: via Brolo Musella, 27, 37036 Località Ferrazze di San Martino Buon Albergo (Vr)

Massimo Bertoldi - 348 891 62 3, 3404802552 E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cicolo dei lettori                                    Il Melograno                                          ònoma

Contenuti correlati

Wish you Were Here
Wish you Were Here E ti hanno convinto a barattare i tuoi eroi per dei fantasmi, ceneri roventi per alberi, aria bollente per una fresca brezza, una fredda comodità per il cambiam... 2656 views Mario Spezia
La Svizzera contro i pesticidi
La Svizzera contro i pesticidi In 9 mesi sono stati raccolte più di 110.000 firme convalidate per l'iniziative popolare federale «Acqua potabile pulita e cibo sano – No alle sovvenzioni per l... 2598 views Mario Spezia
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2330 views attilio_romagnoli
Farfalle
Farfalle Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.Da un paio di anni ho preso una cotta p... 2389 views dallo
La lezione di Bali
La lezione di Bali L'accordo di Bali porta con sé nuove e più stringenti regole sui gas serra, ma anche una visione decentrata del nostro mondo.L'accordo di Bali rappresenta il su... 2162 views Michele Bottari
Osservatorio del paesaggio
Osservatorio del paesaggio Osserviamo come sta cambiando il paesaggio della Valpolicella, partendo dal Monte Sant'Urbano, sulla dorsale tra Fumane e Valgatara e scendendo giù fino alla st... 2687 views Mario Spezia
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia Si! E' da un bel po' che circola in Internet! L'ho rivisto e, in questo momento storico, mi è sembrato ancor più importante rilanciarlo per sottolineare quanto ... 2699 views luciano_zinnamosca
Frassino: continua l'assalto alla diligenza.
Frassino: continua l'assalto alla diligenza. Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina di... 4015 views Mario Spezia