Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.

... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sotto la statua di Dante, e giunge in piazza Bra, sotto il balcone della Società Letteraria, facendo alcune tappe: l'angolo di piazza delle Erbe intorno alla statua di Berto Barbarani, il cortile di Giulietta etc

Il segno di riconoscimento: un fiore.

Ognuno porterà all'occhiello, al collo, in bocca (tranne quando leggerà), tra i capelli, sopra l'orecchio, sul cappello, nella veletta, alla caviglia, insomma in un qualsiasi posto visibile (quindi anche come tatuaggio su un braccio o una gamba), un fiore: fresco, di carta, essicato, tatuato, di plastica, di stoffa, purché sia un fiore.

Il palco portatile: tre o quattro valigie riempite di polistirolo espanso (solide e leggere), che passeranno di mano in mano, su cui salire al momento di declamare, leggere, recitare, sussurrare, gridare, urlare, dire, proclamare, inveire, cantare la propria poesia. Se lo spazio è largo, come nelle piazze, si possono creare più capannelli in cui si poetrierà contemporaneamente, se è ristretto, come nelle vie si può pensare a una dizione a rimbalzo.

Il contagio poetico: ognuno deve portare un certo numero di fotocopie della propria poesia che verranno distribuite ai passanti.

La conclusione: ci si radunerà tutti assieme in piazza Bra accendendo un piccolo lume colorato.

aspettiamo la primaVera già da oggi.

 (P.S. non tutti sono costretti a leggere, è permesso anche solo ascoltare)

Contenuti correlati

La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 3061 views Mario Spezia
Più Europa meno Polizia
Più Europa meno Polizia Per bloccare la deriva violenta ed autoritaria imboccata dal governo italiano servono le garanzie civili dell'Unione Europea.La concomitante vicinanza del minis... 3193 views Mario Spezia
2 - A ruota dei mille
2 - A ruota dei mille I nostri eroi in diretta da Palermo a Teano alla riconquista dell'unità d'Italia.Usciamo da Palermo cercando di sfuggire il traffico nelle stradine sulla costa,... 2514 views vale_tina_gia_flavio
Sul traforo Corsi dà i numeri
Sul traforo Corsi dà i numeri A ottobre 2006 ne costava 60, lo scorso giugno 287. Oggi sfiora i 450 milioni di euro. Un progetto che non sta in piedi nemmeno sulla carta del formaggio.Per gl... 2332 views alberto_sperotto
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora La ruota panoramica di Richeto, ex assessore al bancheto, sta diventando realtà. Grande soddisfazione fra gli ambulanti, storici sostenitori di Corsi, e fra gli... 2280 views dartagnan
Settimana Naturalistica di Erbezzo
Settimana Naturalistica di Erbezzo Dall'11 al 16 agosto si terrà ad Erbezzo una manifestazione naturalistica promossa dal gruppo Micologico e Protezione della Flora Spontanea del Dopolavoro Ferro... 2170 views Mario Spezia
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale Pubblichiamo la lettera spedita dai Comitati Riuniti Riciclo Totale- Rifiuti Zero di VE e TV al ministro Clini e ad altri onorevoli. In allegato: Lettera di ris... 3271 views Mario Spezia
I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2762 views Mario Spezia