Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.

... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sotto la statua di Dante, e giunge in piazza Bra, sotto il balcone della Società Letteraria, facendo alcune tappe: l'angolo di piazza delle Erbe intorno alla statua di Berto Barbarani, il cortile di Giulietta etc

Il segno di riconoscimento: un fiore.

Ognuno porterà all'occhiello, al collo, in bocca (tranne quando leggerà), tra i capelli, sopra l'orecchio, sul cappello, nella veletta, alla caviglia, insomma in un qualsiasi posto visibile (quindi anche come tatuaggio su un braccio o una gamba), un fiore: fresco, di carta, essicato, tatuato, di plastica, di stoffa, purché sia un fiore.

Il palco portatile: tre o quattro valigie riempite di polistirolo espanso (solide e leggere), che passeranno di mano in mano, su cui salire al momento di declamare, leggere, recitare, sussurrare, gridare, urlare, dire, proclamare, inveire, cantare la propria poesia. Se lo spazio è largo, come nelle piazze, si possono creare più capannelli in cui si poetrierà contemporaneamente, se è ristretto, come nelle vie si può pensare a una dizione a rimbalzo.

Il contagio poetico: ognuno deve portare un certo numero di fotocopie della propria poesia che verranno distribuite ai passanti.

La conclusione: ci si radunerà tutti assieme in piazza Bra accendendo un piccolo lume colorato.

aspettiamo la primaVera già da oggi.

 (P.S. non tutti sono costretti a leggere, è permesso anche solo ascoltare)

Contenuti correlati

La sparizione del lago del Frassino
La sparizione del lago del Frassino All'inizio del 1500, in un periodo devastato da guerre e pestilenze, il laghetto del Frassino divenne famoso per l'apparizione della Madonna Consolatrice degli ... 4855 views Mario Spezia
La memoria del paesaggio
La memoria del paesaggio Il paesaggio è al centro di un ciclo di incontri culturali promossi dalle cantine Allegrini. I temi proposti vogliono essere in preparazione all'appuntamento de... 2616 views Mario Spezia
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2799 views Mario Spezia
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 10412 views redazione
Festa d' autunno al biomercatino di Arbizzano
Festa d' autunno al biomercatino di Arbizzano Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttor... 2634 views redazione
Lombrico d'oro 2018
Lombrico d'oro 2018 Il 5 maggio 2018 a Cavaion Veronese si svolgerà la terza edizione del premio "Lombrico d'oro".La manifestazione, rivolta in primo luogo ai Sindaci e alle Pubbli... 3222 views Mario Spezia
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Ver... 2492 views redazione
3 - A ruota dei mille
3 - A ruota dei mille L' ultimo appassionante resoconto del viaggio in bici attraverso l' Italia, con osservazioni ed annotazioni davvero sorprendenti. Dopo Teano ci dirigiamo a... 2553 views tina_gia_flavio_valeriano