Santa Lucia 2010: veramente.org compie tre anni. In questo mondo di matti, le poche voci che si oppongono sono un bene da tutelare, un po' come il nostro territorio.

----------------------------------------------------

Dicembre 2007: Verona sperimenta le prime attività della giunta Tosi, lancio del progetto traforo, bando dei panini in centro e panchine con la maniglia. In questo contesto, il 13 dicembre, nasce Veramente.org

Un nuovo sito, un blog collettivo, l'ennesimo bollettino dei comitati. Era proprio necessario? Chissà. Noi però eravamo sicuri che un vuoto da riempire ci fosse, eccome.

Sono passati più di tre anni da quando, nel settembre 2007, un gruppo di associazioni ambientaliste (ribattezzate poi 'ambientalistiche' da uno scriba del T.A.R.) si riunì nel suggestivo cortile della Chiesa di San Rocco a Quinzano.

Ci dicemmo: perché non unirci in un gruppo, visto che abbiamo tanto in comune (anche se c'é ancora tanto che ci divide). Conosciamoci, raccontiamoci i nostri progetti, i nostri sacrifici, e diamoci un coordinamento, una condivisione di idee, esperienze e risorse.

Il nostro territorio era come oggi minacciato da una "forte, disordinante e ottusa prevaricazione" (Andrea Zanzotto – Appello ai cittadini di buona volontà).

Ma volevamo iniziare dalle nostre menti, che rischiano di perdere il legame con la terra che ci ha generato, sopraffatte dalla civiltà dell'automobile, della mobilità veloce, dei centri commerciali.

Dopo tre anni, non possiamo certo dire che il risultato è stato raggiunto, ma in questo periodo abbiamo fatto un lavoro costante ai fianchi del sistema informativo dominante, e stiamo contribuendo, nel nostro piccolo, a seminare quel ragionevole dubbio che questo modello, votato al cemento e alla sistematica occupazione del territorio, non sia l'unica scelta possibile.

Rinnoviamo da queste pagine l'appello a collaborare con noi, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ogni comitato, ogni associazione di tutela del territorio e della salute pubblica, ogni cittadino che non ci sta a questo modello dissennato, troveranno da noi ascolto e un microfono sempre acceso.

Contenuti correlati

Un mare di margheritine bianche nei prati e sui bordi delle strade
Un mare di margheritine bianche nei prati e sui bordi delle strade Si tratta di una pianta importata dal nord-America e segnalata da noi già all'inizio dell'800. Si chiama Erigeron annuus, in italiano Cespica annuale ed apparti... 3248 views Mario Spezia
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2355 views attilio_romagnoli
Le api e il nostro futuro
Le api e il nostro futuro La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare... 5524 views agostino_mondin
Ca del Bue
Ca del Bue Per il Comitato Fuori dal Comune di Cadidavid si tratterebbe di una camera a gas a pagamento.Il Comitato fuori dal Comune di Cadidavid mette in guardia cittadin... 2292 views Mario Spezia
Il teorema di Altamura
Il teorema di Altamura L'incrocio tra via San Marco e viale Galliano sta provocando parecchi incidenti gravi, ma, secondo il comandante dei vigili urbani, non è pericoloso.Altamura ri... 2609 views Mario Spezia
Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2372 views Mario Spezia
Fra Museo e Vaio
Fra Museo e Vaio Museo Civico di Storia Naturale di Verona e W.W.F. Verona propongono: BIODIVERSA-MENTE Sabato 23 ottobre 2010dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la... 2507 views redazione
Pentesilea
Pentesilea Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città infinita che sembra la pianura padana d'oggi. Una città che sembra n... 3829 views italo_calvino