Santa Lucia 2010: veramente.org compie tre anni. In questo mondo di matti, le poche voci che si oppongono sono un bene da tutelare, un po' come il nostro territorio.

----------------------------------------------------

Dicembre 2007: Verona sperimenta le prime attività della giunta Tosi, lancio del progetto traforo, bando dei panini in centro e panchine con la maniglia. In questo contesto, il 13 dicembre, nasce Veramente.org

Un nuovo sito, un blog collettivo, l'ennesimo bollettino dei comitati. Era proprio necessario? Chissà. Noi però eravamo sicuri che un vuoto da riempire ci fosse, eccome.

Sono passati più di tre anni da quando, nel settembre 2007, un gruppo di associazioni ambientaliste (ribattezzate poi 'ambientalistiche' da uno scriba del T.A.R.) si riunì nel suggestivo cortile della Chiesa di San Rocco a Quinzano.

Ci dicemmo: perché non unirci in un gruppo, visto che abbiamo tanto in comune (anche se c'é ancora tanto che ci divide). Conosciamoci, raccontiamoci i nostri progetti, i nostri sacrifici, e diamoci un coordinamento, una condivisione di idee, esperienze e risorse.

Il nostro territorio era come oggi minacciato da una "forte, disordinante e ottusa prevaricazione" (Andrea Zanzotto – Appello ai cittadini di buona volontà).

Ma volevamo iniziare dalle nostre menti, che rischiano di perdere il legame con la terra che ci ha generato, sopraffatte dalla civiltà dell'automobile, della mobilità veloce, dei centri commerciali.

Dopo tre anni, non possiamo certo dire che il risultato è stato raggiunto, ma in questo periodo abbiamo fatto un lavoro costante ai fianchi del sistema informativo dominante, e stiamo contribuendo, nel nostro piccolo, a seminare quel ragionevole dubbio che questo modello, votato al cemento e alla sistematica occupazione del territorio, non sia l'unica scelta possibile.

Rinnoviamo da queste pagine l'appello a collaborare con noi, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ogni comitato, ogni associazione di tutela del territorio e della salute pubblica, ogni cittadino che non ci sta a questo modello dissennato, troveranno da noi ascolto e un microfono sempre acceso.

Contenuti correlati

Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia?
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia? Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.Per questo chiediamo al mini... 35038 views Mario Spezia
Marezzane luogo del cuore
Marezzane luogo del cuore Il sito veronese più segnalato del 4° Censimento nazionale de 'i luoghi del cuore' del FAI risulta Marezzane nel comune di Marano ValpolicellaIl Fondo per l'Amb... 2371 views fulvio_paganardi
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3394 views plinio_pancirolli
Incendio Coati: lettera delle associazioni
Incendio Coati: lettera delle associazioni Pubblichiamo la lettera aperta che varie associazioni della Valpolicella hanno inviato al sindaco di Negrar, Roberto Grison, e alla cittadinanza tutta. L'incend... 2962 views redazione
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO L'esposizione di due drappi bianchi con le scritte BASTA CEMENTO e ACQUA E ARIA SANE ha scatenato la reazione burocratica della Giunta Dal Negro che, appellando... 2207 views Mario Spezia
Radio scassa maroni
Radio scassa maroni Non se ne può più di radio Maria, radio SantaTeresa, radio TelePace, radio Donguidotodeschini..,.E i risultati si vedono: né la radio statale né la radio di Con... 2408 views Mario Spezia
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio 25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo PinkDal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate d... 1876 views redazione
La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 2242 views Mario Spezia