Santa Lucia 2010: veramente.org compie tre anni. In questo mondo di matti, le poche voci che si oppongono sono un bene da tutelare, un po' come il nostro territorio.

----------------------------------------------------

Dicembre 2007: Verona sperimenta le prime attività della giunta Tosi, lancio del progetto traforo, bando dei panini in centro e panchine con la maniglia. In questo contesto, il 13 dicembre, nasce Veramente.org

Un nuovo sito, un blog collettivo, l'ennesimo bollettino dei comitati. Era proprio necessario? Chissà. Noi però eravamo sicuri che un vuoto da riempire ci fosse, eccome.

Sono passati più di tre anni da quando, nel settembre 2007, un gruppo di associazioni ambientaliste (ribattezzate poi 'ambientalistiche' da uno scriba del T.A.R.) si riunì nel suggestivo cortile della Chiesa di San Rocco a Quinzano.

Ci dicemmo: perché non unirci in un gruppo, visto che abbiamo tanto in comune (anche se c'é ancora tanto che ci divide). Conosciamoci, raccontiamoci i nostri progetti, i nostri sacrifici, e diamoci un coordinamento, una condivisione di idee, esperienze e risorse.

Il nostro territorio era come oggi minacciato da una "forte, disordinante e ottusa prevaricazione" (Andrea Zanzotto – Appello ai cittadini di buona volontà).

Ma volevamo iniziare dalle nostre menti, che rischiano di perdere il legame con la terra che ci ha generato, sopraffatte dalla civiltà dell'automobile, della mobilità veloce, dei centri commerciali.

Dopo tre anni, non possiamo certo dire che il risultato è stato raggiunto, ma in questo periodo abbiamo fatto un lavoro costante ai fianchi del sistema informativo dominante, e stiamo contribuendo, nel nostro piccolo, a seminare quel ragionevole dubbio che questo modello, votato al cemento e alla sistematica occupazione del territorio, non sia l'unica scelta possibile.

Rinnoviamo da queste pagine l'appello a collaborare con noi, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ogni comitato, ogni associazione di tutela del territorio e della salute pubblica, ogni cittadino che non ci sta a questo modello dissennato, troveranno da noi ascolto e un microfono sempre acceso.

Contenuti correlati

Sboarina o Bisinella?
Sboarina o Bisinella? Ieri il PD ha dato una precisa indicazione di voto: “Andate a votare, ma non votate per la Lega”. Se vincerà Sboarina, come è probabile, assisteremo alla disfat... 2795 views Mario Spezia
Il motore dell'ecofighetto (4)
Il motore dell'ecofighetto (4) Il combustibile ecologico non esiste. La mobilità privata non è sostenibile. L'unica alternativa è muoversi di meno.Vai su categoria ecofighetti.Nonostante tutt... 2657 views Michele Bottari
Gli alberi? Sono cose.
Gli alberi? Sono cose. Molti credono che le piante, in genere, siano prive di anima. L'idea che le piante non soffrano è antica e legata al fatto che, nell'opinione comune, per soffri... 4235 views luciano_corso
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione
Pandemia influenzale e strategie di prevenzione La Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP) ha diffuso un documento di raro equilibrio, di cui riportiamo una sintesi.In tema di vaccinazioni ... 3317 views flavio_coato
5G: arrivano i pompieri
5G: arrivano i pompieri Basta sperimentazioni imposte d'ufficio da sindaci compiacenti. Parte ora una nuova strategia di comunicazione sul 5G. L'amico scienziato che rassicura e dialog... 6233 views Michele Bottari
L' economia secondo il bugiardello
L' economia secondo il bugiardello I colpevoli del dissesto idrogeologico sono gli ambientalisti e le nutrie mentre l' economia veronese va a gonfie vele. Ma i dati economici e le cause dei disse... 2475 views Mario Spezia
Via Sottoriva 15 A
Via Sottoriva 15 A Verona ha subito nei secoli profondi cambiamenti, così noi oggi possiamo trovare reperti molto antichi accanto a prodotti tecnologici di ultima generazione.Un b... 3285 views Mario Spezia
Antica fiera del Rosario
Antica fiera del Rosario 14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.sabato15 ottobre 2011ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - ... 2149 views redazione