Venerdì 5 dicembre ore 20.45 in Sala Barbarani, via Bertoni 4 Presentazione del progetto di Legambiente

Dopo l'istituzione del Parco (nel 2005), la forestazione di quasi 10 ettari e l'apertura della Fattoria Didattica al Giarol, con il completamento dei lavori davanti a Corte Molon (compreso il punto informazioni del parco) diventa assolutamente necessario allargare l'attenzione alle altre zone cittadine inserite nell'area protetta dal Piano di Assetto del Territorio.

Lo strumento previsto per attuare le previsioni del Parco, inserendolo in una visione complessiva della Rete Ecologica cittadina è il Piano Ambientale, già definito dallo Studio realizzato da un gruppo di tecnici coordinato dall'Arch. A. Braioni.

L'incontro promosso dal Comitato per il Parco dell'Adige si propone anche di sottolineare la necessità che il Comune di Verona individui un organismo di gestione dell'area protetta, assegnando competenze, risorse economiche ed adeguato personale.

ASSEMBLEA PUBBLICA

PARCO DELL'ADIGE: QUALE FUTURO?

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI PIANO AMBIENTALE

INTRODUCE

GIUSEPPE CAMPAGNARI – COMITATO PER IL PARCO DELL'ADIGE

INTERVIENE

ANNAMARIA BRAIONI – ARCHITETTO

Per informazioni: tel. 3463596856 e- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2292 views alice_castellani
Dall'altra parte del tavolo
Dall'altra parte del tavolo Dal carcere: esperienza di una giuria speciale al Premio Letterario "Emilio Salgari" 2010Questa mattina la Giuria di 30 lettori detenuti presso la Casa Circonda... 2043 views paola_tacchella
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2490 views Mario Spezia
Inauguriamo www.collineveronesi.it
Inauguriamo www.collineveronesi.it Da oggi il sito dedicato alle Colline Veronesi è on line nella nuova veste grafica. C' è ancora molto lavoro da fare, ma il risultato è senz' altro sorprendente... 2245 views Mario Spezia
UtoPiaggia
UtoPiaggia 5 giorni in Umbria, ospiti di una "comune" storica, fondata da un gruppo di tedeschi qualche decina di anni fa. Le foto dei fiori nella galleria a dx sulla home... 3844 views dallo
Cimitero vertical
Cimitero vertical La 'genialata' del cimitero verticale non è sfuggita al nostro vate, la cui penna colpisce ancora nel segno.Cissà qual progetistag'à abù n'idea da artista.Tra M... 2397 views ginofausto
L' oro blu della Lessinia
L' oro blu della Lessinia Preziosa in passato, tanto quanto lo è oggi, con le sue sorgenti riempiva fontane e ruscelli di paesi e contrade. Nell'acqua si nasconde un patrimonio di ricord... 3271 views aldo_ridolfi
Giacino lo smemorato
Giacino lo smemorato Sul Piano di Assetto Territoriale, chi contesta l'amministrazione Tosi è compagno di merende di Zanotto' No, assessore, proprio non ci siamo.Sulla questione 'an... 2226 views Mario Spezia