Venerdì 5 dicembre ore 20.45 in Sala Barbarani, via Bertoni 4 Presentazione del progetto di Legambiente

Dopo l'istituzione del Parco (nel 2005), la forestazione di quasi 10 ettari e l'apertura della Fattoria Didattica al Giarol, con il completamento dei lavori davanti a Corte Molon (compreso il punto informazioni del parco) diventa assolutamente necessario allargare l'attenzione alle altre zone cittadine inserite nell'area protetta dal Piano di Assetto del Territorio.

Lo strumento previsto per attuare le previsioni del Parco, inserendolo in una visione complessiva della Rete Ecologica cittadina è il Piano Ambientale, già definito dallo Studio realizzato da un gruppo di tecnici coordinato dall'Arch. A. Braioni.

L'incontro promosso dal Comitato per il Parco dell'Adige si propone anche di sottolineare la necessità che il Comune di Verona individui un organismo di gestione dell'area protetta, assegnando competenze, risorse economiche ed adeguato personale.

ASSEMBLEA PUBBLICA

PARCO DELL'ADIGE: QUALE FUTURO?

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI PIANO AMBIENTALE

INTRODUCE

GIUSEPPE CAMPAGNARI – COMITATO PER IL PARCO DELL'ADIGE

INTERVIENE

ANNAMARIA BRAIONI – ARCHITETTO

Per informazioni: tel. 3463596856 e- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Noi giovani e il clima
Noi giovani e il clima Per iniziativa della coraggiosa attivista svedese Greta Thunberg è nato il movimento Fridays for Future, che si è rapidamente diffuso in moltissime città europe... 4834 views Mario Spezia
TIM (Telefona i morti)
TIM (Telefona i morti) Rumore di tomba. I nostri cimiteri diventano impianti di ripetizione per le compagnie telefoniche.L'ossimoro di moda è il silenzio assordante. Noi, che siamo co... 2418 views dallo
Low budget & good vibes in Verona
Low budget & good vibes in Verona Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.Se la ci... 2518 views loretta
Wish you Were Here
Wish you Were Here E ti hanno convinto a barattare i tuoi eroi per dei fantasmi, ceneri roventi per alberi, aria bollente per una fresca brezza, una fredda comodità per il cambiam... 2675 views Mario Spezia
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5795 views occhio_di_falco
Ailanto, un problema ecologico
Ailanto, un problema ecologico L'Ailanto fu importato nel '700 dalla Cina nord-occidentale e si è ormai naturalizzato in tutta l'Europa sud-orientale, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.L... 6876 views Mario Spezia
Hurricane
Hurricane L'imbecillità si paga in contantiL’America ha appena finito di fare il conto dei danni di Harvey (47 morti e danni per 160 miliardi di dollari) e già si present... 3441 views Mario Spezia
Bosco Divino in Valpolicella
Bosco Divino in Valpolicella Arte Entropia Zero organizza per domenica 18 ottobre Bosco Divino, un'iniziativa che prevede una serie di installazioni ispirate ai versi della Divina Commedia ... 2433 views Michele Bottari