Domenica 7 gennaio 2018 appuntamento alle ore 10.00 nella piazza di Quinzano, presenti le autorità e la banda San Massimo.

Verrà inaugurato il nuovo sentiero che parte dall'abitato di Quinzano e sale fino al Maso di Montecchio, recuperando una vecchia strada selciata e un vecchio sentiero nel bosco.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 10.00 Esecuzione del Complesso Bandistico Musicale San Massimo.

ore 10.15 Saluti, ringraziamenti e presentazione del libro VAL GALINA E PROGNO BORAGO.
Saranno presenti l'assessore al decentramento Marco Padovani, la presidente della 2° Circoscrizione Elisa Dalle Pezze, il presidente del CAI Battisti Beppe Muraro, la famiglia di Moreno Girardi.

ore 11.00 Partenza dalla piazza di Quinzano accompagnati dalla Banda.
Silvano Cerpelloni, che un anno fa ha proposto all'associazione Il Carpino il recupero di questo percorso, illustrerà ai presenti le caratteristiche, la storia e gli aneddoti relativi al percorso.

ore 13.30 Arrivo al Masetto Basso, dove l'associazione Auser offrirà ai partecipanti vin brulè e panini con formaggio e salame.

ore 14.30 Partenza per Quinzano

ore 16.00 Arrivo a Quinzano

Dislivello 350 m
Lunghezza A/R 11 km
Tempo di percorrenza A/R ore 2.30
Difficoltà: facile

Hanno dato un fattivo contributo all'iniziativa:

I soci dell'Associazione il Carpino
2° Circoscrizione (VR)
Settore Patrimonio del Comune di Verona
Assessorato al decentramento del Comune di Verona
Associazione AUSER di Quinzano
Caffè Ongarine di Quinzano
Silvano Cerpelloni
Ernesto Paiola
Beppe Muraro
Elisa dalle Pezze
Silvano Pighi
Marco Padovani

Contenuti correlati

Linux Day a Sommacampagna
Linux Day a Sommacampagna Linux, internet, hardware e trashware: strumenti liberi per un mondo in rivolta. Il 22 ottobre, alle 16, a Caselle di Sommacampagna (VR). Organizza l'Officina S... 2286 views loretta
Gheddafi e le volpi del deserto
Gheddafi e le volpi del deserto Le dichiarazioni dei nostri governanti sulla guerra in Libia.BERLUSCONI30 agosto 2008: "(Noi e la Libia) saremo fianco a fianco per diffondere la pace nel mondo... 2954 views redazione
Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2695 views redazione
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2854 views Mario Spezia
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria la Commissione europea ha aperto a fine dicembre una consultazione pubblica sulla qualità dell'aria per chiedere a semplici cittadini, associazioni ed esperti q... 2239 views andrea_zanoni
Il pane locale
Il pane locale Successo commovente dell'iniziativa della filiera del pane, organizzata dai gruppi di acquisto solidale veronesi. Parole d'ordine: produzione locale (dell'inter... 3280 views Michele Bottari
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus Titoli roboanti: GLI ANIMALI SELVATICI INVADONO LE CITTA' VUOTESpesso di tratta di fake news o di osservazioni del tutto irrilevanti.E' chiaro che dove si ritir... 6045 views Mario Spezia
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2650 views redazione