Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.

Caro Flavio,

sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insieme fino a quando hai occupato la poltrona di Assessore alla Sanità della Regione, ti ho accompagnato con profonda simpatia lungo il tuo nuovo cammino, ho condiviso in pieno le tue proposte e vedute, spesso criticate dalle televisioni regionali. Ciò che pare tu abbia proposto per le aree delle ex Caserme in centro storico, questa volta, proprio non lo posso accettare per la stima che nutro nei tuoi confronti, grazie al tuo impegno personale da ex assessore alla sanità; ancora una volta fallo per la salute di Verona, questa volta non ti posso permettere questa boiata, certamente non prodotta dalla tua sana cultura ed educazione, ma conseguenza della corruzione morale di qualche tuo pessimo consigliere.

Ti sei chiesto se Verona ha veramente bisogno di nuovi e costosi edifici in centro storico? I tuoi concittadini (capisci chi intendo?) hanno così tanto denaro per comprarsi un appartamento privilegiato, derubando la città della sua storica fisionomia.

La congiuntura economica prevede una riduzione drastica del settore edilizio, soprattutto di quello signorile.

Fino a quando ho insegnato nell'Università della tua città ho visto i mezzi pubblici sempre più affollati di nuovi concittadini che non potranno permettersi appartamenti di lusso questi resteranno almeno in parte cattedrali nel deserto.

Porta i tuoi palazzinari, quelli amici dei tuoi consiglieri, fuori dal centro possibilmente recuperando la degradata zona industriale covo di malintenzionati, disperati e non. I Militari dagli Asburgo in avanti hanno fatto molto e di monumentale rispettando grandi spazi che anche se chiusi al pubblico, hanno prodotto ossigeno, serenità e silenzio.

Verrà giorno in cui ti vanterai di aver lasciato ai veronesi una città degna della sua storia e aggiungi senza ombra di smentita che altri al tuo posto non avrebbero agito con così tanta sensibilità. Oggi stai scrivendo la storia della città e la tua, fa di non essere ricordato come un novello Nerone.

Metti alla prova la stima che ho nei tuoi confronti, non deludermi

Patrizio Giulini

Contenuti correlati

I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6470 views Michele Bottari
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae Capita spesso di vedere i suoi fiori color bianco-panna sui bordi delle strade, soprattutto nelle zone umide. Assomiglia alla calla (appartengono alla stessa fa... 3561 views Mario Spezia
La Veceta
La Veceta Andando per boschi si rimane spesso ammaliati da luci, ombre, silenzi e rumori... Molte storie nascono da queste impressioni indefinibili...lagreme de la Veceta... 2499 views dallo
Settis, il Lazzareto e il Parco dell'Adige
Settis, il Lazzareto e il Parco dell'Adige Mercoledì 16 maggio, ore 17.00, presso la Sala riunioni del Banco Popolare di Verona, piazza Nogara 2.SALVATORE SETTISRiflessioni intorno a:PAESAGGIO COSTITUZIO... 2908 views Mario Spezia
Il picco del petrolio
Il picco del petrolio Dal sito del Sélese, un divertente filmato che spiega il picco del petrolio in meno di due minuti.Dal sito dell'associazione 'El Sèlese', un breve filmato che s... 2327 views fulvio_paganardi
Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 6214 views Michele Bottari
Congdon pittore dell'anima
Congdon pittore dell'anima Dal 5 maggio all' 8 luglio 2012, Università Ca' Foscari di Venezia, Spazio Ca' Foscari Esposizioni, tornano per la prima volta le "Venezie" di William Congdon a... 3550 views Mario Spezia
Stop ai sacchetti di plastica
Stop ai sacchetti di plastica Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.All'indi... 2649 views loretta