Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.

Caro Flavio,

sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insieme fino a quando hai occupato la poltrona di Assessore alla Sanità della Regione, ti ho accompagnato con profonda simpatia lungo il tuo nuovo cammino, ho condiviso in pieno le tue proposte e vedute, spesso criticate dalle televisioni regionali. Ciò che pare tu abbia proposto per le aree delle ex Caserme in centro storico, questa volta, proprio non lo posso accettare per la stima che nutro nei tuoi confronti, grazie al tuo impegno personale da ex assessore alla sanità; ancora una volta fallo per la salute di Verona, questa volta non ti posso permettere questa boiata, certamente non prodotta dalla tua sana cultura ed educazione, ma conseguenza della corruzione morale di qualche tuo pessimo consigliere.

Ti sei chiesto se Verona ha veramente bisogno di nuovi e costosi edifici in centro storico? I tuoi concittadini (capisci chi intendo?) hanno così tanto denaro per comprarsi un appartamento privilegiato, derubando la città della sua storica fisionomia.

La congiuntura economica prevede una riduzione drastica del settore edilizio, soprattutto di quello signorile.

Fino a quando ho insegnato nell'Università della tua città ho visto i mezzi pubblici sempre più affollati di nuovi concittadini che non potranno permettersi appartamenti di lusso questi resteranno almeno in parte cattedrali nel deserto.

Porta i tuoi palazzinari, quelli amici dei tuoi consiglieri, fuori dal centro possibilmente recuperando la degradata zona industriale covo di malintenzionati, disperati e non. I Militari dagli Asburgo in avanti hanno fatto molto e di monumentale rispettando grandi spazi che anche se chiusi al pubblico, hanno prodotto ossigeno, serenità e silenzio.

Verrà giorno in cui ti vanterai di aver lasciato ai veronesi una città degna della sua storia e aggiungi senza ombra di smentita che altri al tuo posto non avrebbero agito con così tanta sensibilità. Oggi stai scrivendo la storia della città e la tua, fa di non essere ricordato come un novello Nerone.

Metti alla prova la stima che ho nei tuoi confronti, non deludermi

Patrizio Giulini

Contenuti correlati

TAV: servono davvero 4 binari?
TAV: servono davvero 4 binari? Riportiamo la discussione TAV si TAV no su un piano di concretezza e di pianificazione del traffico.Loris Zampieri conosce bene i problemi del traffico ferrovia... 3128 views Mario Spezia
Uno spettacolo-manifesto contro la pena di morte
Uno spettacolo-manifesto contro la pena di morte Alessandro Gassman a Verona. Uno spettacolo sulla presunzione d'innocenza e sull'importanza del 'ragionevole dubbio' nei processi e uno spot per Amnesty."Uccide... 1699 views alice_castellani
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2136 views Mario Spezia
I montanari veronesi si castrano da soli. L'Arena porge la pinza
I montanari veronesi si castrano da soli. L'Arena porge la pinza Commercianti, allevatori, operatori turistici, politici e giornalisti tutti uniti nell'addossare al lupo la colpa del crollo delle presenze di turisti in Lessin... 3434 views Mario Spezia
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura Quanto sono realmente pericolosi per la nostra salute i veleni usati in agricoltura.I prodotti fitosanitari possono avere sull'uomo effetti di tipo acuto o cron... 3437 views flavio_coato
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2071 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona
Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani I giovani italiani che devono emigrare per trovare lavoro sono più numerosi dei migranti che vengono in Italia a cercare lavoro.In Italia i professionisti e gli... 2263 views Mario Spezia
Accoglienza migranti
Accoglienza migranti VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vi... 1898 views Mario Spezia