Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.

ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Legambiente, Comitato contro il traforo, Italia Nostra, Wwf, Il Carpino, la pedalata per la città ha ottenuto un successo insperato.

Oltre mille ciclisti, forse milleduecento, forse ancor di più, hanno attraversato Verona e i luoghi dello scempio attuale e prossimo venturo, per promuovere la Verona che vogliamo.  Si è iniziato in piazza Bra con Ztl, mobilità sostenibile, inquinamento e traffico, poi traforo e parco dell'Adige in lungadige Attiraglio; piste ciclabili e giunta Tosi passando per Via Cesiolo, ancora speculazione edilizia, davanti alla chiesa di San Rocco, e infine Parco delle mura e recupero degli edifici storici davanti alla caserma Santa Marta.

Dopo la sosta a Villa Buri, visita alle ex cartiere (con la questione delle aree degradate), e allo scalo merci, per parlare del sistema del verde. Altre moltitudini si sono recate, prevalentemente in bici, ma anche in auto, moto e SUV (ahinoi), a Villa Buri per la festa, intasandone le vie di accesso.

Questo è stato uno dei pochi lati oscuri della bellissima giornata, al pari con l'intemperanza mostrata da qualche automobilista di fronte alle centinaia di biciclette, soprattutto quelle esterne al corteo e soprattutto nei percorsi extra-urbani, che hanno reso pericolosa per i bambini un'altrimenti perfetta giornata di sole.

Contenuti correlati

Una piazza per l'Europa? No, grazie
Una piazza per l'Europa? No, grazie Michele Serra ha lanciato un appello per una manifestazione in favore dell’Europa. Ci sarebbe da piangere, se non ci fosse, soprattutto, da ridere. È così gr... 4634 views Michele Bottari
Di chi è il lago di Garda?
Di chi è il lago di Garda? Dove sono gli scivoli sul Garda' Come accedere al lago, se non ci sono gli accessi' La parola ai diportisti.Si chiamano diportisti i proprietari di barche, gomm... 2753 views gaetano_martelletto
Il cemento fa franare la Valpolicella
Il cemento fa franare la Valpolicella Ancora una volta risulta evidente che l'azienda fornisce scarse garanzie di serietà e sicurezza (pensiamo anche alla vicenda delle discariche disseminate nell'a... 2485 views comitato_fumane_futura
Redoutè e gli illustratori botanici
Redoutè e gli illustratori botanici Prima che la fotografia ne decretasse il declino, l'illustrazione botanica aveva raggiunto livelli eccelsi di qualità, precisione e verosimiglianza. Per molti e... 7608 views Mario Spezia
Valpantena, valle degli dei
Valpantena, valle degli dei Ora che gli dei sono fuggiti, perchè non asfaltarla tutta?Valpantena da salvaguardareIl CiViVI ha promosso una raccolta firme contro il prolungamento della SP6 ... 2500 views donatella_miotto
A squola si va per studiare, cribbio!
A squola si va per studiare, cribbio! La ministra Gelmini mostra le lacune della sua preparazione scolastica.La bufala dei trentasette corsi della Gelmini finalmente svelata.  Sull'us... 2519 views Michele Bottari
La voce di chi non ci sta
La voce di chi non ci sta Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente a... 2463 views Michele Bottari
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La f... 2960 views alice_castellani