Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.

Nella sede del Museo di Storia Naturale di Verona, Giorgio Chelidonio, Daniela Cocchi, Federica Fontana e Marco Peresani metteranno in luce gli ultimi sorprendenti risultati della ricerca archeologica preistorica, che getta nuova luce sul nostro passato e la nostra evoluzione biologica e culturale, con particolare attenzione alle unicità e novità di Riparo Tagliente e Grotta di Fumane.

I laboratori di EvolutaMente ed il viaggio nel tempo, dedicati ai ragazzi, si svolgeranno invece, come da programma, domenica 18 marzo, dalle 15.00 presso l'Educandato agli Angeli

 

I laboratori del Festival e la partecipazione agli eventi sono aperti a tutti e gratuiti; per i laboratori è necessaria la prenotazione.

La quarta edizione di Infinita...mente ci offrirà un ricco fine settimana di scienze ed arti, che avrà come filo conduttore il tema del TEMPO, FINITO ED INFINITO.

Gli eventi sono ideati ed organizzati dall'Università di Verona, con l'appoggio del Comune  e del Consorzio Verona Tuttintorno ed in collaborazione con diverse istituzioni accademiche e molte associazioni del territorio.

In allegato il programma della manifestazione. Programma_Infinitamente_2012

Contenuti correlati

Dalle parole ai fatti
Dalle parole ai fatti Oggi, 8 giugno, è la giornata mondiale degli oceani.Tutti, politici, studiosi, giornali e TV si compiacciono nel descrivere il disastro che è sotto gli occhi di... 3952 views Mario Spezia
Condizionalità, contro le emergenze
Condizionalità, contro le emergenze L'etica dell'agricoltura contadina a tutela del territorio per prevenire le emergenze e a beneficio della sicurezza e della salute. Solo così, scendendo dal Mon... 2050 views attilio_romagnoli
Il selvaggio che c'è in noi
Il selvaggio che c'è in noi L'uomo talvolta crede di essere stato creato per dominare, per dirigere. Ma si sbaglia. Egli è solamente parte del tutto. La sua funzione non è quella di sfrutt... 2315 views Mario Spezia
Non confondiamo i nostri morti con le zucche vuote
Non confondiamo i nostri morti con le zucche vuote Halloween risale a tempi remoti, ovvero al periodo in cui la Francia, l'Inghilterra, l'Irlanda, la Scozia e l'Italia centro-settentrionale facevano parte della ... 2088 views Mario Spezia
La consapevolezza dell'abitare
La consapevolezza dell'abitare Venerdì 11 maggio, alle ore 20,45 a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, a cura dell'arch. Luciano Zinnamosca, si terrà la conferenza... 2113 views luciano_zinnamosca
Fedro ai tempi di internet
Fedro ai tempi di internet Platone scrisse i suoi dialoghi ad Atene fra il 400 e il 350 a.C. Fedro è uno dei capolavori assoluti della filosofia e della letteratura occidentali. In questo... 3421 views Mario Spezia
Serve una moratoria edilizia
Serve una moratoria edilizia Lo scorso Sabato 29 Ottobre è nato a Cassinetta di Lugagnano - primo Comune italiano ad avere decretato la crescita zero urbanistica - il Forum Italiano dei Mov... 2111 views Mario Spezia
Alluvione: i veri colpevoli
Alluvione: i veri colpevoli Indagini serrate per scoprire i responsabili dell'evento che ha messo il Veneto in ginocchio. Finalmente siamo vicini alla pista giusta.Esaurita l'emergenza dei... 2127 views Michele Bottari