Se don Zenti si è accorto che la corruzione dilaga, vuol dire che la situazione è davvero grave.

 

Si, perchè non è una novità e i giornali da tempo riempiono le loro pagine di fatti gravissimi che qualcuno tenta di far passare per tranquilla normalità.

Il Vescovo la butta naturalmente sul filosofico e sul teologico, mentre noi, da uomini di mondo, la buttiamo sul terreno.

Da che mondo è mondo ci sono belle ragazze disposte a vendersi al miglior offerente e vecchi viziosi contenti di spendere dei bei soldi per metter loro le mani addosso (spesso solo le mani). Molti veronesi, e con loro il presidente del Consiglio, direbbero che si tratta di mercato, di domanda e offerta. Sostengono che non c' è niente di male, che sono "affari loro" e che anzi questo commercio andrebbe legalizzato.

Senza addentrarci in questioni delicate e complicate, cerchiamo di definire questo tipo di rapporto.

La ragazza promette moltissimo e da' quel che poco o quel tanto che ha. In cambio chiede denaro, raccomandazioni, protezioni. Il vecchio si illude di essere ancora giovane, di saperci fare, di poter conquistare, ma sopratutto paga. Una volta si definiva questo commercio "il mondo della corruzione". E nella realtà la ragazza un po' alla volta si corrompe, sia nei comportamanti che nel modo di pensare. Si abitua a mentire a sé stessa e agli altri, butta via le sue aspettative riguardo agli affetti, alla famiglia, ai figli, rinuncia alla sua dignità, alla sua volontà, ad avere rapporti normali con coetanee e coetanei. Il vecchio perde la propria dignità, il rispetto dei propri cari e spesso anche ingenti somme di denaro.

Cosa rende queste relazioni malsane?

La mancanza di onestà, di sincerità, di libertà.

Tutti mentono, tentano di ricattare, di costringere, di nascondere, di sfruttare, di utilizzare.

Nessuno crede più di dover rispettare la dignità dell' altro, tutto si riduce alla cifra in ballo. Chi paga ritiene di aver diritto a tutto e chi ha preso i soldi è disposto a subire molte cose in silenzio.

Negli ultimi venti anni la Chiesa Cattolica ha ottenuto dai vari governi Berlusconi svariati miliardi di euro sotto forma di finanziamenti a scuole cattoliche, insegnanti di religione, ospedali e opere religiose.

Ha anche goduto di discutibili esenzioni fiscali per altri miliardi di euro.

E non si è mai accorta che chi elargiva a pieni mani (oltretutto soldi non propri), lo faceva a condizioni ben precise e con scopi ben evidenti. Si è comportata come se il donatore fosse un bravo padre di famiglia che a fine anno porta un gruzzoletto al parroco per aiutare le famiglie in difficoltà senza chiedere nulla in cambio.

In realtà la Chiesa Cattolica ha votato e ha dato indicazioni di voto. Ha sostenuto e appoggiato i candidati e lo schieramento del "benefattore", ha taciuto su fatti gravissimi, ha fatto finta di non vedere e di non sapere cose che erano sotto gli occhi di tutti.

E' vero, non sempre e non tutti, ma quasi sempre e quasi tutti.

Contenuti correlati

Il sapere delle mani - 4
Il sapere delle mani - 4 Nei secoli passati si andava a bottega dai maestri artigiani (che spesso erano dei veri e propri artisti) e si imparava il mestiere stando a contatto con le men... 2343 views Mario Spezia
Quale accordo sul clima?
Quale accordo sul clima? Trump abbandona l’accordo di Parigi, l’Europa difende a spada tratta gli accordi, la Cina si propone come paladina degli accordi sul clima, i politici italiani ... 5011 views Mario Spezia
Le critiche delle Associazioni al traforo
Le critiche delle Associazioni al traforo Le critiche e le proposte delle associazioni ambientaliste veronesi al passante nord - traforo delle Torricelle.Ormai è certo: il traforo delle Torricelle non è... 2118 views redazione
Latouche racconta una favoletta idiota
Latouche racconta una favoletta idiota Di felice nei prossimi anni non ci sarà nulla. Nessun partito può pensare di prendere i voti promettendo una diminuzione del PIL. Sarà una lotta dura, senza esc... 3067 views Mario Spezia
Riflessioni sulla Pasqua
Riflessioni sulla Pasqua Con la manifestazione di sabato 5 aprile, varie associazioni di Verona hanno voluto denunciare le atroci sofferenze inflitte ogni giorno agli animali. In partic... 2253 views movimento_vegetariano_no_alla_caccia
Ambiente e salute
Ambiente e salute Dall'11 al 13 aprile 2011 si è tenuto all'Iss il convegno "Ambiente e Salute" (pdf 490 kb), dedicato al Programma strategico 2008-2010 e promosso dal ministero ... 2106 views redazione
Dalle parole ai fatti
Dalle parole ai fatti Oggi, 8 giugno, è la giornata mondiale degli oceani.Tutti, politici, studiosi, giornali e TV si compiacciono nel descrivere il disastro che è sotto gli occhi di... 4069 views Mario Spezia
Un Nuovo Mondo - 1
Un Nuovo Mondo - 1 "Io ho scelto la via dell'egoista e del religioso, e considero i doveri verso l'esterno secondari rispetto ai doveri che abbiamo verso la nostra anima. Ho conso... 2085 views luciano_zinnamosca