Il nome: si chiamano bosoni perchè seguono la statistica di Bose-Einstein. Esistono anche i fermioni che seguono la statistica di Fermi-Dirac. Le due statistiche studiano la probabilità di trovare una particella in un determinato stato energetico e si differenziano per il fatto che alcune particelle seguono un principio (pricipio di Pauli) e altre non lo seguono affatto.

Particella di Dio?  Nel 1994 il premio Nobel Leon Lederman scrisse un libro il cui titolo originale era "Goddamn particle" cioè la dannata particella. Dannata in quanto non si faceva trovare. Il titolo tuttavia non piacque agli editori, che la semplificarono togliendo il suffisso "damn". Nacque così il nome "God Particle" cioè "La particella di Dio".

In effetti il bosone di Dio ha un che di divino, in quanto è il creatore della massa, cioè di atomi, molecole, composti, pianeti, stelle, ecc.

L'importanza della massa è ovvia: essa è la causa della forza di gravità, che tiene in equilibrio l'Universo.

Il bosone di Higgs è una specie di collante, che riesce a mantenere assieme le varie particelle elementari. Se non ci fosse, l'Universo sarebbe un ammasso di quark, di muoni, leptoni, elettroni, eccetera, tutti  a spasso, ognuno per  conto proprio.

Il bosone divino ha la capacità di prendere i quark e di riunirli, facendo altresì avvicinare elettroni e protoni e combinandoli in modo che si crei l'atomo, componente fondamentale della materia. Si noti che le particelle elementari sono quasi del tutto prive di massa avendo solo energia. Il bosone, riunendole insieme, fa loro convertire l'energia in massa, secondo la nota legge di Einstein che detta l'equivalenza fra massa ed energia. E = mc2 Energia=massa*velocità della luce al quadrato (il segno uguale indica che parlare di massa o di energia è la stessa cosa sotto diversi aspetti).

Per concludere, il bosone di Higgs attrae ed incolla insieme le altre 16 particelle elementari anarchiche, le ordina e le fa "apparire" come dal nulla. Infatti noi vediamo la massa, ma non vediamo l'energia. Gli atomi sembrano in tal modo "creati" dal nulla, meglio: dall'invisibile (l'energia) compare la massa. E' questo creare (meglio trasformare) che ha reso il bosone di Higgs "divino".

Ogni scoperta apre altre domande: l'Universo è composto al 96% di energia e massa "oscura". Sappiamo che ci deve essere ma di essa, parte preponderante del cosmo, non sappiamo nulla.

Beh, se mi avessero chiamato al CERN.......avrei saputo metterli sulla buona strada.

Contenuti correlati

Quale futuro per l'artigianato
Quale futuro per l'artigianato L'artigianato italiano sta attraversando una crisi profonda, ma è anche una delle eccellenze del nostro sistema produttivo. Gli artigiani italiani sono tuttora ... 3097 views Mario Spezia
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti  a secco
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti a secco Domenica 20 novembre 2011 abbiamo fatto un po' di compascuo* a Breonio e a Garbusèl (Gorgusello, frazione di Fumane, Verona) con le persone di Antica Terra Gent... 3065 views dallo
Recinti, recinzioni, gabbie.
Recinti, recinzioni, gabbie. Si parla tanto di globalizzazione, ma qui da noi prevale la voglia di vivere chiusi in gabbia.Partiamo dalle nostre case, dai nostri condomini. Tutta una sequen... 2124 views Mario Spezia
Quale accordo sul clima?
Quale accordo sul clima? Trump abbandona l’accordo di Parigi, l’Europa difende a spada tratta gli accordi, la Cina si propone come paladina degli accordi sul clima, i politici italiani ... 5056 views Mario Spezia
Le moschee ti infastidiscono?
Le moschee ti infastidiscono? A Monteforte la Lega, PN e Forza Nuova danno lezione di integrazione degli stranieri e di contrasto al fondamentalismo islamico. Pare che in tutto il paese l'un... 2242 views Mario Spezia
Il sapere delle mani - 2
Il sapere delle mani - 2 "La realtà ci tocca nella stessa maniera in cui noi la tocchiamo: duramente o dolcemente." G. Bachelard.Assistiamo spesso ad un fatto curioso: parecch... 2078 views Mario Spezia
Impariamo a difenderci dai terroristi
Impariamo a difenderci dai terroristi Niente cambierà se non cambiamo noi.Diffondere la paura del terrorismo, o la paura più in generale, è pure una forma di terrorismo ed ha come risultato la limit... 1962 views luciano_zinnamosca
La Capitale europea sotto assedio
La Capitale europea sotto assedio Gli attacchi terroristici di questa mattina hanno provocato 32 morti e 230 feriti in una città che noi italiani sentiamo lontana e talvolta ostile. Una città co... 2152 views Mario Spezia