OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFULL" con Studio FormaFantasma e "AnatoMY" con Studio Sovrappensiero, il terzo appuntamento è con il workshop guidato dagli architetti tedeschi Umschichten.

 

"Material Girl" è un workshop di 5 giorni in cui l'architettura è indagata come processo fluido.

Partendo dalla considerazione che tutto già esiste, progettare non significa necessariamente ideare e realizzare qualcosa di nuovo.

Riconfigurazione, riorganizzazione e ristrutturazione di ciò che già ci circonda sono invece i paradigmi di questa concezione liquida dell'architettura.

In una sorta di equilibrio universale, non c'è da aggiungere nulla a quello che esiste già, ma è sufficiente prendere in prestito, montare, smontare e restituire il materiale al termine del suo utilizzo, intatto così come è stato prestato. Una iper-sostenibilità in cui i materiali hanno un'anima e come tali non vanno feriti.

In questo senso è stata individuata un'area di 1km quadrato attorno alla sede del workshop, in via Scuderlando 4 a Verona, una zona che include gli ex-magazzini generali e il melting pot di Borgo Roma. In questa area gli studenti cercheranno materiali, collaborazioni, ispirazioni e connessioni per progettare e costruire installazioni fluide.

Il workshop è aperto a tutti, ma è rivolto in particolare a studenti di scuole universitarie di architettura, design e discipline artistiche o della comunicazione, oltre che a professionisti architetti e designer.

Per partecipare è necessario presentare la richiesta di iscrizione entro il 23 marzo 2012, completa di portfolio e curriculum all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato il comunicato stampa. Restiamo a vostra completa disposizione per l'invio di ulteriore materiale informativo.

Per scaricare il bando e per maggiori informazioni: www.oniricalab.com

Contenuti correlati

Dannato bosone
Dannato bosone Il nome: si chiamano bosoni perchè seguono la statistica di Bose-Einstein. Esistono anche i fermioni che seguono la statistica di Fermi-Dirac. Le due statistich... 3683 views giorgio_cecchetto
Noosferatu
Noosferatu Premessa. Dall'unione di due menti come quelle di Teilhard de Chardin e Vladimir Vernadskii, colui che, primo, intuì la pesante azione dell'uomo sull'ambiente i... 2238 views dallo
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti  a secco
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti a secco Domenica 20 novembre 2011 abbiamo fatto un po' di compascuo* a Breonio e a Garbusèl (Gorgusello, frazione di Fumane, Verona) con le persone di Antica Terra Gent... 3047 views dallo
Perchè un Codice etico?
Perchè un Codice etico? E' in discussione in Consiglio Comunale il "Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali", proposto dal comitato SPAZIO CIVICO. La proposta... 2097 views Mario Spezia
E' nato un bambino
E' nato un bambino Il simbolo fondante del cristianesimo è anche il più disatteso e il più dimenticato nel nostro mondo cristiano. Il bambino è nato per strada, in una situaz... 2533 views Mario Spezia
Auto assassine
Auto assassine Riflessioni sulla mobilità a partire da due fatti di cronaca automobilistica.Due fatti recenti hanno riportato in auge il tema degli omicidi automobilistici, du... 2548 views Michele Bottari
La scossa sismica
La scossa sismica Bisogna convincere gli amministratori dell'urgenza di avviare un'opera generalizzata di prevenzione dei danni, dandole comunque priorità su altre opere pubblich... 2408 views giorgio_chelidonio
La nostra assurda guerra contro la natura
La nostra assurda guerra contro la natura I consumi stanno distruggendo un mondo infinitamente più affascinante e complesso dei beni che produciamo. Perché non ce ne rendiamo conto? L'opinione di Geor... 3515 views george_monbiot