OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFULL" con Studio FormaFantasma e "AnatoMY" con Studio Sovrappensiero, il terzo appuntamento è con il workshop guidato dagli architetti tedeschi Umschichten.

 

"Material Girl" è un workshop di 5 giorni in cui l'architettura è indagata come processo fluido.

Partendo dalla considerazione che tutto già esiste, progettare non significa necessariamente ideare e realizzare qualcosa di nuovo.

Riconfigurazione, riorganizzazione e ristrutturazione di ciò che già ci circonda sono invece i paradigmi di questa concezione liquida dell'architettura.

In una sorta di equilibrio universale, non c'è da aggiungere nulla a quello che esiste già, ma è sufficiente prendere in prestito, montare, smontare e restituire il materiale al termine del suo utilizzo, intatto così come è stato prestato. Una iper-sostenibilità in cui i materiali hanno un'anima e come tali non vanno feriti.

In questo senso è stata individuata un'area di 1km quadrato attorno alla sede del workshop, in via Scuderlando 4 a Verona, una zona che include gli ex-magazzini generali e il melting pot di Borgo Roma. In questa area gli studenti cercheranno materiali, collaborazioni, ispirazioni e connessioni per progettare e costruire installazioni fluide.

Il workshop è aperto a tutti, ma è rivolto in particolare a studenti di scuole universitarie di architettura, design e discipline artistiche o della comunicazione, oltre che a professionisti architetti e designer.

Per partecipare è necessario presentare la richiesta di iscrizione entro il 23 marzo 2012, completa di portfolio e curriculum all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato il comunicato stampa. Restiamo a vostra completa disposizione per l'invio di ulteriore materiale informativo.

Per scaricare il bando e per maggiori informazioni: www.oniricalab.com

Contenuti correlati

Il labile confine tra carità e corruzione
Il labile confine tra carità e corruzione Se don Zenti si è accorto che la corruzione dilaga, vuol dire che la situazione è davvero grave. Si, perchè non è una novità e i giornali da tempo riempion... 2070 views Mario Spezia
Su un muro a Caselle
Su un muro a Caselle Dal film di fantascienza "V per vendetta"V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad ... 2272 views redazione
Il sapere delle mani - 1
Il sapere delle mani - 1 Un sapere disprezzato, eppure nobilissimo oltre che indispensabile per la nostra sopravvivenza. Il lavoro manuale fu molto apprezzato nell' antichità. Non ... 2030 views Mario Spezia
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con ... 2279 views giorgio_montolli
Numeri
Numeri L'aritmetica ci aiuta ad affrontare razionalmente l'attentato di Barcellona. Come combattere il terrorismo daesh-salviniano.Per battere il terrorismo islamico d... 4343 views Michele Bottari
L'illegalità della povertà
L'illegalità della povertà Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.DICHIARARE ILLEGALE LA PO... 2259 views redazione
Recinti, recinzioni, gabbie.
Recinti, recinzioni, gabbie. Si parla tanto di globalizzazione, ma qui da noi prevale la voglia di vivere chiusi in gabbia.Partiamo dalle nostre case, dai nostri condomini. Tutta una sequen... 2124 views Mario Spezia
Tempo e proverbi
Tempo e proverbi Il confronto fra l'antica sapienza popolare espressa nei proverbi e le condizioni atmosferiche di questo inverno mostrano quanto ormai ci siamo allontanati dal ... 3023 views Mario Spezia