OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFULL" con Studio FormaFantasma e "AnatoMY" con Studio Sovrappensiero, il terzo appuntamento è con il workshop guidato dagli architetti tedeschi Umschichten.

 

"Material Girl" è un workshop di 5 giorni in cui l'architettura è indagata come processo fluido.

Partendo dalla considerazione che tutto già esiste, progettare non significa necessariamente ideare e realizzare qualcosa di nuovo.

Riconfigurazione, riorganizzazione e ristrutturazione di ciò che già ci circonda sono invece i paradigmi di questa concezione liquida dell'architettura.

In una sorta di equilibrio universale, non c'è da aggiungere nulla a quello che esiste già, ma è sufficiente prendere in prestito, montare, smontare e restituire il materiale al termine del suo utilizzo, intatto così come è stato prestato. Una iper-sostenibilità in cui i materiali hanno un'anima e come tali non vanno feriti.

In questo senso è stata individuata un'area di 1km quadrato attorno alla sede del workshop, in via Scuderlando 4 a Verona, una zona che include gli ex-magazzini generali e il melting pot di Borgo Roma. In questa area gli studenti cercheranno materiali, collaborazioni, ispirazioni e connessioni per progettare e costruire installazioni fluide.

Il workshop è aperto a tutti, ma è rivolto in particolare a studenti di scuole universitarie di architettura, design e discipline artistiche o della comunicazione, oltre che a professionisti architetti e designer.

Per partecipare è necessario presentare la richiesta di iscrizione entro il 23 marzo 2012, completa di portfolio e curriculum all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato il comunicato stampa. Restiamo a vostra completa disposizione per l'invio di ulteriore materiale informativo.

Per scaricare il bando e per maggiori informazioni: www.oniricalab.com

Contenuti correlati

Il selvaggio che c'è in noi
Il selvaggio che c'è in noi L'uomo talvolta crede di essere stato creato per dominare, per dirigere. Ma si sbaglia. Egli è solamente parte del tutto. La sua funzione non è quella di sfrutt... 2429 views Mario Spezia
Natura matrigna
Natura matrigna La "natura" non ha incontrato i favori né degli scienziati né dei letterati italiani, perlomeno in epoca moderna. E' interessante vedere come hanno trattato la ... 5611 views Mario Spezia
Quatro sassi
Quatro sassi Con queste proposte il presidente di Italia Nostra propone di rivitalizzare il centro storico di Verona. Forse mi illudo, ma spero sempre che qualche ammin... 2094 views giorgio_massignan
Vedelago vedelungo
Vedelago vedelungo Rapporto di collaborazione tra la Provincia di Benevento e il Centro Riciclo Vedelago. Come dire che che Benevento guarda avanti e Verona guarda indietro.La Pro... 2282 views Mario Spezia
Riqualificazione delle aree dismesse?
Riqualificazione delle aree dismesse? Le ex Cartiere Verona. In un'area di circa 150.000 mq., sta per essere realizzata la costruzione di una city di oltre 300.000 metri cubi di nuova edificazione.&... 2403 views giorgio_massignan
Le moschee ti infastidiscono?
Le moschee ti infastidiscono? A Monteforte la Lega, PN e Forza Nuova danno lezione di integrazione degli stranieri e di contrasto al fondamentalismo islamico. Pare che in tutto il paese l'un... 2238 views Mario Spezia
25 Aprile - Radio 24
25 Aprile - Radio 24 La Festa della Liberazione sta ormai svanendo dal nostro calendario. Al posto di una cultura fondata sui valori civili e sulla partecipazione popolare prende se... 2368 views Mario Spezia
La Valpolicella tra il '500 e il '600
La Valpolicella tra il '500 e il '600 CTG VALPOLICELLA - Genius Loci, in collaborazione con il Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella organizza un corso che si terrà a Balconi di ... 2262 views Mario Spezia