OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFULL" con Studio FormaFantasma e "AnatoMY" con Studio Sovrappensiero, il terzo appuntamento è con il workshop guidato dagli architetti tedeschi Umschichten.

 

"Material Girl" è un workshop di 5 giorni in cui l'architettura è indagata come processo fluido.

Partendo dalla considerazione che tutto già esiste, progettare non significa necessariamente ideare e realizzare qualcosa di nuovo.

Riconfigurazione, riorganizzazione e ristrutturazione di ciò che già ci circonda sono invece i paradigmi di questa concezione liquida dell'architettura.

In una sorta di equilibrio universale, non c'è da aggiungere nulla a quello che esiste già, ma è sufficiente prendere in prestito, montare, smontare e restituire il materiale al termine del suo utilizzo, intatto così come è stato prestato. Una iper-sostenibilità in cui i materiali hanno un'anima e come tali non vanno feriti.

In questo senso è stata individuata un'area di 1km quadrato attorno alla sede del workshop, in via Scuderlando 4 a Verona, una zona che include gli ex-magazzini generali e il melting pot di Borgo Roma. In questa area gli studenti cercheranno materiali, collaborazioni, ispirazioni e connessioni per progettare e costruire installazioni fluide.

Il workshop è aperto a tutti, ma è rivolto in particolare a studenti di scuole universitarie di architettura, design e discipline artistiche o della comunicazione, oltre che a professionisti architetti e designer.

Per partecipare è necessario presentare la richiesta di iscrizione entro il 23 marzo 2012, completa di portfolio e curriculum all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato il comunicato stampa. Restiamo a vostra completa disposizione per l'invio di ulteriore materiale informativo.

Per scaricare il bando e per maggiori informazioni: www.oniricalab.com

Contenuti correlati

La Capitale europea sotto assedio
La Capitale europea sotto assedio Gli attacchi terroristici di questa mattina hanno provocato 32 morti e 230 feriti in una città che noi italiani sentiamo lontana e talvolta ostile. Una città co... 2154 views Mario Spezia
Il confine dell'intolleranza
Il confine dell'intolleranza Salvini contende il terreno a filonazisti e Casapound, Lega e Forza Italia lo seguono a ruota, ma non scherza neppure Di Maio e Renzi cerca i voti del centro pi... 4162 views Mario Spezia
... 3531 views Mario Spezia
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti  a secco
Ricostruire i paesaggi? Il caso dei muretti a secco Domenica 20 novembre 2011 abbiamo fatto un po' di compascuo* a Breonio e a Garbusèl (Gorgusello, frazione di Fumane, Verona) con le persone di Antica Terra Gent... 3067 views dallo
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 2181 views wwf_veneto
Tempo e proverbi
Tempo e proverbi Il confronto fra l'antica sapienza popolare espressa nei proverbi e le condizioni atmosferiche di questo inverno mostrano quanto ormai ci siamo allontanati dal ... 3027 views Mario Spezia
Il rovescio del traforo
Il rovescio del traforo Nostra intervista esclusiva ad Alberto Sperotto. Chiariamo un paio di cose che il Bugiardello cerca sistematicamente di confondere.    - &nb... 2314 views redazione
Auto assassine
Auto assassine Riflessioni sulla mobilità a partire da due fatti di cronaca automobilistica.Due fatti recenti hanno riportato in auge il tema degli omicidi automobilistici, du... 2563 views Michele Bottari