Presso ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi, S. Floriano di S.Pietro Inc. (VR), Terra Viva propone un corso aperto a tutti sui nuovi stili di vita legati al prodotto biologico e ad una nuova attenzione per l'ambiente in cui viviamo.

LA BIODIVERSITA CI SALVERA'

Come ognuno di noi può preservare ogni giorno le molteplici forme di vita

STEFANO SANSON, AGROTECNICO CONSIGLIERE NAZIONALE DI SLOW FOOD ITALIA

Data: 2 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23


CIBO E' SALUTE

Alimentazione naturale: come orientarsi

ALESSANDRO FORMENTI, MEDICO NUTRIZIONISTA

Data: 9 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23


RIFIUTI E RESPONSABILITA'

Riduco, riciclo, riuso: risorsa

EZIO ORZES, ASSESSORE AMBIENTE PONTE NELLE ALPI (BL), IL COMUNE PIU' RICICLONE D'ITALIA

Data: 16 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23


COSA MANGIAMO?

I rischi di un'alimentazione convenzionale

DANIELE DEGL'INNOCENTI, RICERCATORE UNIVERSITARIO

Data: 23 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23


COS'E LA PERMACULTURA

Nutrizione, riattivazione ed equilibrio della vita nel suolo

MARCO FONTANABONA, AGRICOLTORE SPERIMENTATORE

Data: 30 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23


DALL'ORTO ALLA PADELLA

Orticoltura biologica in pratica

ANTONIO TESINI (Az. Agr. Cà Magre) e TECLA FONTANA , PROFESSIONISTI

Data: 6 dicembre 2011, dalle ore 20 alle 23


VISITA IN AZIENDA BIOLOGICA

Visita agli orti collettivi presso Az. Agr. Girotto

Data da concordare con i partecipanti al corso

Costo del corso: 15 eur non soci Terra Viva

Gratuito per i soci Terra Viva

Per iscrizioni: Daniela Dassunta, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASSOCIAZIONE TERRA VIVA VERONA

VIA VALLE DI PRUVINIANO, 7 37029 S. PIETRO IN CARIANO (VR)

CF 93227690232

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.gruppoterraviva.it

T. 3484108827 F. 045 8485454

Contenuti correlati

Terra!
Terra! Una preghiera e una riflessione al di là del trambusto quotidiano. A noi sorella, per essere insieme figli dell'Amore che tutto creò e che, con gioia, nel ... 1907 views luciano_zinnamosca
Vedelago vedelungo
Vedelago vedelungo Rapporto di collaborazione tra la Provincia di Benevento e il Centro Riciclo Vedelago. Come dire che che Benevento guarda avanti e Verona guarda indietro.La Pro... 2104 views Mario Spezia
Non confondiamo i nostri morti con le zucche vuote
Non confondiamo i nostri morti con le zucche vuote Halloween risale a tempi remoti, ovvero al periodo in cui la Francia, l'Inghilterra, l'Irlanda, la Scozia e l'Italia centro-settentrionale facevano parte della ... 2036 views Mario Spezia
L'ottenebramento della luce
L'ottenebramento della luce Questi giorni segnano un passaggio fondamentale nello scorrere dell'anno. Tutte le civiltà e tutte le tradizioni lo celebrano con significati ed immagini spesso... 2011 views Mario Spezia
Maturità e vecchiaia
Maturità e vecchiaia Con nuovi occhi si vedono cose nuove.Come dell'estate lenta se ne va la memoria nel trascorrere della fredda stagione, così si stempera il ricordo della giovent... 1909 views luciano_zinnamosca
Material Girl
Material Girl OniricaLab presenta "Material Girl" con Umschichten, il workshop dove l'architettura diventa fluida (28 marzo - 1 aprile a Verona).Dopo il successo di "TASTEFUL... 2009 views Mario Spezia
Latouche racconta una favoletta idiota
Latouche racconta una favoletta idiota Di felice nei prossimi anni non ci sarà nulla. Nessun partito può pensare di prendere i voti promettendo una diminuzione del PIL. Sarà una lotta dura, senza esc... 2900 views Mario Spezia
Su un muro a Caselle
Su un muro a Caselle Dal film di fantascienza "V per vendetta"V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad ... 2080 views redazione