Si parla tanto di globalizzazione, ma qui da noi prevale la voglia di vivere chiusi in gabbia.

Partiamo dalle nostre case, dai nostri condomini. Tutta una sequenza di cancellate, recinzioni, cancelli ed ora anche videocamere. E, se ci spostiamo fuori dalla città e dai quartieri, la situazione non cambia. Reti metalliche a perdita d' occhio, alte un paio di metri da terra, anche lungo i campi e sulle colline. Degli animali selvatici e degli uccelli, che sarebbero anche loro padroni del "nostro" territorio, nessuno tiene più alcun conto. Eppure è evidente che così li sterminiamo, semplicemente impedendogli di muoversi, di cacciare, di scappare, di farsi una tana.

Tutti questi recinti servono a qualcosa? Le recinzioni fermeranno i ladri? Un vecchio proverbio recita: ci vol el ladro en cà, basta ch' el tegna ben inciavà. E' verosimile che ai nostri giorni qualcuno vada a rubare l' uva o le olive? Ne produciamo da tempo una quantità molto superiore a quella che si può vendere e spesso il prezzo pagato non arriva a coprire il costo della manodopera per la raccolta.

Quindi il senso di tutti questi recinti va cercato da un' altra parte.

In Germania costruiscono da decenni interi quartieri completamente privi di qualsiasi sbarramento.

Prati, giardini, vialetti, piste ciclabili, parchi giochi si susseguono fra i caseggiati creando un collegamento continuo che lega fra loro i diversi condomini.

Eppure convivono popolazioni di razze molto diverse, ci sono città con una percentuale di turchi, di nordafricani o di asiatici da noi inimmaginabile.

Qua invece regna la paura, una paura antica , nata da una educazione bigotta e legata all' ignoranza e alla mancanza di coraggio (pensa par ti e no sta a fidàrte de gnissuno).

Non ci fidiamo di nessuno, neanche dei nostri famigliari ( parenti serpenti, fradei cortèi). Se poi qualcuno è appena un pò "abbronzato", immediatamente diventa il simbolo dei peggiori istinti presenti nell' animo umano.

E ci dimentichiamo che proprio qua da noi il maggior numero dei reati contro la persona viene perpetrato fra le mura domestiche. Ammazziamo genitori, figli, mogli, amanti, come se fossero cani. Violentiamo mogli, fidanzate, ragazze e bambini come se ci spettasse di diritto. Però poi addebitiamo tutti questi delitti agli "altri", meglio se stranieri.

E ci richiudiamo per paura dentro i nostri recinti per proteggerci da mostri che sono più dentro di noi che fuori per la strada.

Votiamo per quei partiti che prendono sul serio tutta questa ipocrisia,
che fingono di combattere lo straniero come se fosse l' origine di tutti i nostri mali, quando invece spesso sopporta quotidianamente sacrifici che nessuno di noi sarebbe disposto a sopportare.

E sono quegli stessi partiti che proteggono e sostengono i gruppi di estrema destra che da anni costituiscono l' unico reale e serio pericolo per la nostra incolumità. Allo stadio e per le vie della città costoro si sono macchiati di orrendi delitti eppure impazzano tuttora indisturbati e c' è chi ha ancora la sfrontatezza di raccontare le loro aggressioni come "scontri fra gruppi rivali".

Contenuti correlati

Serve una moratoria edilizia
Serve una moratoria edilizia Lo scorso Sabato 29 Ottobre è nato a Cassinetta di Lugagnano - primo Comune italiano ad avere decretato la crescita zero urbanistica - il Forum Italiano dei Mov... 2057 views Mario Spezia
Dannato bosone
Dannato bosone Il nome: si chiamano bosoni perchè seguono la statistica di Bose-Einstein. Esistono anche i fermioni che seguono la statistica di Fermi-Dirac. Le due statistich... 3440 views giorgio_cecchetto
Il confine dell'intolleranza
Il confine dell'intolleranza Salvini contende il terreno a filonazisti e Casapound, Lega e Forza Italia lo seguono a ruota, ma non scherza neppure Di Maio e Renzi cerca i voti del centro pi... 3965 views Mario Spezia
La Capitale europea sotto assedio
La Capitale europea sotto assedio Gli attacchi terroristici di questa mattina hanno provocato 32 morti e 230 feriti in una città che noi italiani sentiamo lontana e talvolta ostile. Una città co... 1965 views Mario Spezia
Terra!
Terra! Una preghiera e una riflessione al di là del trambusto quotidiano. A noi sorella, per essere insieme figli dell'Amore che tutto creò e che, con gioia, nel ... 1902 views luciano_zinnamosca
La Valpolicella tra il '500 e il '600
La Valpolicella tra il '500 e il '600 CTG VALPOLICELLA - Genius Loci, in collaborazione con il Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella organizza un corso che si terrà a Balconi di ... 2021 views Mario Spezia
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 1974 views wwf_veneto
Il contadino di Antica Terra Gentile
Il contadino di Antica Terra Gentile Questo testo è il contributo di Antica terra gentile per il prossimo incontro all'area tecnica del Ministero delle politiche agricole e forestali, dove siamo at... 2055 views plinio_pancirolli