Senza informazione non ci può essere conoscenza. Senza informazione non ci può essere consapevolezza. Senza informazione non si è liberi. Con questi presupposti nasce il nuovo ciclo d'incontri "La scuola e la città" alla Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo 4, a Verona.

 

Gli incontri, uno al mese fino ad aprile, vogliono indagare sul mestiere di chi fa informazione, con un focus particolare rivolto al giornalismo d'inchiesta, all'esperienza del mestiere di inviato in paesi stranieri, a come la stampa straniera racconta alcuni episodi della vita politica, sociale ed economica italiana e mondiale.

"Quello che viene detto, scritto e raccontato ha effetti importanti a livello di comportamenti individuali e collettivi – spiega Pierpaolo Romani, curatore e moderatore degli incontri –. Per questo è importante vigilare sullo stato della nostra informazione, sia come operatori del settore che come cittadini. Un'informazione corretta, plurale e libera, è alla base della promozione di una cultura di cittadinanza democratica attiva e responsabile". 

Venerdì 27 gennaio alle 18 con Paolo Biondani, giornalista del settimanale L'Espresso, che tratterà "Il giornalismo d'inchiesta".

Venerdì 24 febbraio alle 18 "Il giornalismo televisivo. L'esperienza di un inviato" con Santo della Volpe, giornalista del Tg3 Rai.

Giovedì 29 marzo alle 18 "L'informazione italiana vista da un giornalista straniero" con Steve Scherer, corrispondente italiano dell'Agenzia di stampa Reuters.

Giovedì 19 aprile alle 18 "La buona informazione che esiste: il caso Presa Diretta" con Domenico Iannacone, giornalista e autore del programma televisivo condotto da Riccardo Iacona. 

L'ingresso è libero. Per ulteriori informazioni contattare la reception al numero 045-8670770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it 

Ufficio stampa Fondazione Centro Studi Campostrini

Via S. Maria in Organo Verona, 4

Tel: 045 8670 743/770Fax: 045 8670 732

Sala stampaElena Guerra: 349-3949567

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Vedelago vedelungo
Vedelago vedelungo Rapporto di collaborazione tra la Provincia di Benevento e il Centro Riciclo Vedelago. Come dire che che Benevento guarda avanti e Verona guarda indietro.La Pro... 2279 views Mario Spezia
La scossa sismica
La scossa sismica Bisogna convincere gli amministratori dell'urgenza di avviare un'opera generalizzata di prevenzione dei danni, dandole comunque priorità su altre opere pubblich... 2417 views giorgio_chelidonio
Numeri
Numeri L'aritmetica ci aiuta ad affrontare razionalmente l'attentato di Barcellona. Come combattere il terrorismo daesh-salviniano.Per battere il terrorismo islamico d... 4337 views Michele Bottari
La nostra assurda guerra contro la natura
La nostra assurda guerra contro la natura I consumi stanno distruggendo un mondo infinitamente più affascinante e complesso dei beni che produciamo. Perché non ce ne rendiamo conto? L'opinione di Geor... 3528 views george_monbiot
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni L' intervista a Eddy Salzano, decano degli urbanisti italiani, impegnato in prima linea nella difesa dei beni comuni è stata pubblicata sul settimanale CARTA."L... 2139 views giulio_todescan
Tempo e proverbi
Tempo e proverbi Il confronto fra l'antica sapienza popolare espressa nei proverbi e le condizioni atmosferiche di questo inverno mostrano quanto ormai ci siamo allontanati dal ... 3016 views Mario Spezia
Il tempo della preistoria
Il tempo della preistoria Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.Nella sede del... 2250 views Mario Spezia
La Capitale europea sotto assedio
La Capitale europea sotto assedio Gli attacchi terroristici di questa mattina hanno provocato 32 morti e 230 feriti in una città che noi italiani sentiamo lontana e talvolta ostile. Una città co... 2149 views Mario Spezia