Tutto quello che li aspetta è qualcosa che uguaglia tutti. (Qohèlet)

Perdiamo un giorno mesto in cui da sempre ci si fermava a riflettere sul limite della nostra vita, sul senso della nostra esistenza, sulla sostanziale uguaglianza della condizione umana.

Perdiamo una preziosa occasione per ravvivare il ricordo dei nostri cari che non ci sono più, ma anche per dare continuità alla storia della nostra famiglia, rimettendo a fuoco le conquiste, le soddisfazioni e anche gli errori duramente pagati.

.

Perdiamo il contatto con una stagione che cambia, che ha ormai abbandonato l' esplosivo rigoglio estivo per entrare nella fredda immobilità invernale. Il riscaldamento domestico, l'uso intensivo della macchina, la disabitudine a vivere all' aperto ci allontanano sempre più dalla sensazione fisica di caldo e di freddo. Così come va perso il piacere di sentire le castagne roventi nelle mani gelate all' uscita dal cimitero.

E infine, dov' è la differenza tra le pagliacciate di maghi e vampiri proposte dai negozianti e le rassegne di santi e beati proposte dai preti?

Contenuti correlati

Aqua(ME)rdens
Aqua(ME)rdens Quando la nemesi ambientale è in agguatoScena 1: Verona 2010. Una mia amica mi chiede disperata se il tiglio è stato stecchito dal diserbante per arbusti che ha... 2512 views dallo
La montagna maestra di vita
La montagna maestra di vita La frequentazione delle alte vette può farci riflettere sul senso della vita di tutti i giorni, sul valore che diamo abitualmente alle cose e alle persone, sugl... 2821 views Mario Spezia
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con ... 1913 views giorgio_montolli
La sfida del biologico
La sfida del biologico Presso ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi, S. Floriano di S.Pietro Inc. (VR), Terra Viva propone un corso aperto a tutti sui nuovi stili di vita legati al prodo... 1911 views redazione
... 3088 views Mario Spezia
maledetta benedetta Umanità
maledetta benedetta Umanità Povera umanità, sperduta ingannata e divisa; impaurita, oltraggiata, ingannata. Che fare, come reagire di fronte a tanto orrore, a tanto dolore?Ormai inconsapev... 2253 views luciano_zinnamosca
Il tempo della preistoria
Il tempo della preistoria Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.Nella sede del... 1927 views Mario Spezia
Riflessioni sulla Pasqua
Riflessioni sulla Pasqua Con la manifestazione di sabato 5 aprile, varie associazioni di Verona hanno voluto denunciare le atroci sofferenze inflitte ogni giorno agli animali. In partic... 1976 views movimento_vegetariano_no_alla_caccia