Tutto quello che li aspetta è qualcosa che uguaglia tutti. (Qohèlet)

Perdiamo un giorno mesto in cui da sempre ci si fermava a riflettere sul limite della nostra vita, sul senso della nostra esistenza, sulla sostanziale uguaglianza della condizione umana.

Perdiamo una preziosa occasione per ravvivare il ricordo dei nostri cari che non ci sono più, ma anche per dare continuità alla storia della nostra famiglia, rimettendo a fuoco le conquiste, le soddisfazioni e anche gli errori duramente pagati.

.

Perdiamo il contatto con una stagione che cambia, che ha ormai abbandonato l' esplosivo rigoglio estivo per entrare nella fredda immobilità invernale. Il riscaldamento domestico, l'uso intensivo della macchina, la disabitudine a vivere all' aperto ci allontanano sempre più dalla sensazione fisica di caldo e di freddo. Così come va perso il piacere di sentire le castagne roventi nelle mani gelate all' uscita dal cimitero.

E infine, dov' è la differenza tra le pagliacciate di maghi e vampiri proposte dai negozianti e le rassegne di santi e beati proposte dai preti?

Contenuti correlati

L´attacco a cultura e bellezza
L´attacco a cultura e bellezza Salvatore Settis, La Repubblica, lunedì 31 maggio 2010. Prosegue alacremente il cantiere di smontaggio dello Stato. Sotto l´etichetta di "federalismo demaniale"... 2184 views redazione
Auto assassine
Auto assassine Riflessioni sulla mobilità a partire da due fatti di cronaca automobilistica.Due fatti recenti hanno riportato in auge il tema degli omicidi automobilistici, du... 2430 views Michele Bottari
Il contadino di Antica Terra Gentile
Il contadino di Antica Terra Gentile Questo testo è il contributo di Antica terra gentile per il prossimo incontro all'area tecnica del Ministero delle politiche agricole e forestali, dove siamo at... 2133 views plinio_pancirolli
Lettera a mio figlio
Lettera a mio figlio Vola alto, figlio dell'Universo! Vola sopra il mondo, sentendoti parte di esso, ed osserva!Chiediti quanti uomini, e animali e piante vivano nei vari conti... 2451 views luciano_zinnamosca
Dannato bosone
Dannato bosone Il nome: si chiamano bosoni perchè seguono la statistica di Bose-Einstein. Esistono anche i fermioni che seguono la statistica di Fermi-Dirac. Le due statistich... 3533 views giorgio_cecchetto
Numeri
Numeri L'aritmetica ci aiuta ad affrontare razionalmente l'attentato di Barcellona. Come combattere il terrorismo daesh-salviniano.Per battere il terrorismo islamico d... 4195 views Michele Bottari
Quatro sassi
Quatro sassi Con queste proposte il presidente di Italia Nostra propone di rivitalizzare il centro storico di Verona. Forse mi illudo, ma spero sempre che qualche ammin... 1954 views giorgio_massignan
Impariamo a difenderci dai terroristi
Impariamo a difenderci dai terroristi Niente cambierà se non cambiamo noi.Diffondere la paura del terrorismo, o la paura più in generale, è pure una forma di terrorismo ed ha come risultato la limit... 1842 views luciano_zinnamosca