"Molar le corde al giubilo" è un riuscitissimo compendio di storia, tradizioni e folclore veronese. Il libro edito da Betelgeuse con i testi di Marino Zampieri e i disegni di Giancarlo Zucconelli dovrebbe travare un posto d'onore nella libreria di ogni famiglia veronese.

Zampieri studia da decenni la cultura e le tradizioni popolari veronesi. Lo fa con la serietà dello studioso appassionato e con la leggerezza del popolano disincantato. Zucconelli riesce a far rivivere nelle sue tavole personaggi, ambienti, espressioni, scorci, storie, ricordi che si sarebbero detti irrimediabilmente perduti.

Il libro ha le dimensioni ed il respiro del racconto illustrato. Le grandi tavole, magistralmente lavorate con l'acquerello da ZUC, danno ai dotti racconti di Marino Zampieri una vivacità ed una immediatezza impareggiabili.

Il gnoco-macarone, le maschere del carnevale, l'asino, el bogon, il carro dell'abbondanza, le contrade e il ribaltamento delle parti tipico del carnevale. La storia incredibile della pignata de l'oro di Santo Stefano, con tutti gli annessi e connessi: zapando nei campi una matina - l'avea catà na ola de ducati bela e pina.

E via con la renga de la Parona, el palio dei cavai, quel dei mussi e anca quel de le butèle, coi vari premi e coi vari inghippi.

Poi arriva la Quaresima e Se sega la Vecia. Con tornei e giostre si festeggia San Valentino. E si porta in giro la musseta la domenica delle Palme, partendo da Santa Maria in Organo. La processione con l'asinella si ripeteva il giorno del Corpus Domini, altra festa del ciclo primaverile.

La Pasqua concludeva la Quaresima e celebrava solennemente la Rinascita. Seguiva Pasquetta, ricca di tradizioni e di riti pagani.

In piena estate (24 giugno) si celebrava la notte pagana alla Fontana de Fero e si concludeva l'anno a Santa Lucia con "sete para de bò" che non riescono a levare la Santa "dal gran peso che la pesava".

C'è un aspetto della veronesità che Zocconelli ha saputo ritrarre in maniera eccelsa: quello che ha a che fare con la pazzia. Si tratta di uno stato d'animo difficile da rendere con un disegno, eppure ZUC ci è riuscito benissimo, sia irrigidendo talvolta l'espressione vacua negli adulti (facia da mato), sia sottolineando un'espressione truce sul volto dei bambini: veronesi tuti mati.

Contenuti correlati

Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 1962 views sabrina_baldanza
Omaggio a Saramago
Omaggio a Saramago In ricordo di Saramago, un brano tratto da un articolo di Veramente.org del 13 dicembre 2008Saramago ne La caverna fa dire a Cipriano Algor: "Ci si abitua a tut... 2105 views Mario Spezia
Due menestrelli a Stoccolma
Due menestrelli a Stoccolma Bob Dylan e Dario Fo, due grandi inventori di storie, accumunati dalla passione per la poesia e per lo sberleffo.Il giullare recita il personaggio di papa Bonif... 3052 views Mario Spezia
Mostre o Mostri?
Mostre o Mostri? Siamo stufi dei mostri sacri, c' è dell' altro da proporre e da vedere. Abbiamo artisti di grande qualità, vicino a casa, che non vengono mai proposti.Cominciam... 1913 views Mario Spezia
Selva oscura
Selva oscura L'uomo non impara e quindi è condannato a ripetere gli stessi errori.Nicole Krauss nel suo ultimo libro ricco di riferimenti storici, filosofici e religiosi, ci... 2837 views Mario Spezia
Natale in trincea
Natale in trincea Non è stato un anno facile e non abbiamo davanti prospettive rosee, ma Natale rimane un giorno pieno di significati, come in questo racconto di Mario Rigoni Ste... 2303 views Mario Spezia
Mauro Corona a Verona
Mauro Corona a Verona Impressioni dall' incontro con Mauro Corona al Palazzo della RagioneAi tempi torcoladi de pauraquando g'avea reson la spada,Verona se trovava soto curade re Alb... 1897 views dallo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo E' il titolo di un libro/diario, scritto fra il 1831 e il 1836 dall'allora ventiduenne Charles Darwin, che racconta il suo viaggio intorno al mondo a bordo del ... 2470 views Mario Spezia