Sabato 6 ottobre alle ore 18.30 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari 7a - una traversa di via XX Settembre) si terrà una presentazione/discussione del libro di Gabriele Fedrigo: Estetica dell'esistenza e ascesi 'gay' - Appunti intorno a Michel Foucault. (QuiEdit, Verona, 2011)

La ricerca prende spunto dagli studi che il filosofo Michel Foucault dedica alla storia della sessualità in Occidente, in particolare alle pratiche degli aphrodisia (atti di piacere) nell'età greco-romana. Al centro di questo pratiche vi è la possibilità di fare del comportamento e del piacere sessuale uno strumento con cui dar forma alla propria esistenza.

Compito della ricerca è stato allora quello di scandagliare la possibilità di stilizzare la propria esistenza. Per Foucault l'esistenza non va infatti assunta in quanto tale, ma lavorata, stilizzata, cercando di dare ad essa "la forma più bella e compiuta possibile". Estetica dell'esistenza è quindi pratica/esercizio con cui il soggetto cerca di vivere/plasmare il proprio sé non più come mero ricettacolo di dispositivi di potere ma come esercizio continuo di stilizzazione. In questa prospettiva l'ascesi (esercizio) ‘gay' è contemporaneamente modalità dell'estetica dell'esistenza e possibilità di creare una comunità di piacere sottratta a quei dispositivi di sessualità che fanno della sessualità e del desiderio la verità del soggetto.

‘Gay' non rinvia ad alcuna essenza, ma diventa "arte di se stessi", e quindi tanto esercizio di liberazione dagli stereotipi che circondano ‘gay' quanto sperimentazione di esistenza individuale e comunitaria. Ecco perché, come afferma Foucault, "non bisogna essere omosessuali ma accanirsi a essere gay".

Dopo la presentazione ci sarà (per chi lo vorrà) un aperitivo (è programmata anche una cena: costo 10 €)

Contenuti correlati

Andrew Wyeth
Andrew Wyeth Presi dall'angoscia di veder apparire sulle pagine dei quotidiani locali la pubblicità dell'ennesima mostra dedicata agli impressionisti - francesi o di altra s... 3383 views Mario Spezia
L'arte a testa in giù
L'arte a testa in giù Da non perdere la bella e intensa mostra dedicata a Marc Chagall "Il Mondo sottosopra" fino al 10 luglio a Palazzo Forti. Oli, gouache, incisioni fin da su... 2204 views sabrina_baldanza
Ancora in Libia?
Ancora in Libia? Ryszard Kapuscinski nel suo libro intitolato EBANO descrive in maniera molto approfondita il rapporto fra europei ed africani negli anni in cui i popoli african... 2631 views Mario Spezia
La colata
La colata La colata, di Ferruccio Sansa, Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve, Giuseppe Salvaggiulo Il partito del cemento che sta cancellando l'Italia e il suo... 1915 views redazione
La storia dell'amore
La storia dell'amore Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoriaUn libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del cas... 1895 views Mario Spezia
Lentius, profundius, suavius.
Lentius, profundius, suavius. Un invito a riscoprire e rileggere Alexander Langer, ecologista appassionato e lucidissimo, più attuale che mai."Bisogna dunque riscoprire e praticare dei limit... 2241 views alexander_langer
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè Nassim Nicholas Taleb, con un bel libro intitolato Il cigno nero, ci conduce per i meandri dell' incertezza."Sembra che il nostro avventuriero avesse una caratt... 1949 views Mario Spezia
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo E' il titolo di un libro/diario, scritto fra il 1831 e il 1836 dall'allora ventiduenne Charles Darwin, che racconta il suo viaggio intorno al mondo a bordo del ... 2401 views Mario Spezia