Ongarine Caffè ospita i quadri di Lorenzo Agosta, architetto di professione e pittore per diporto, con un buon tasso di qualità.

Ongarine caffè si conferma sempre di più come punto di riferimento sicuro per arte, musica, intrattenimento e buona qualità dei prodotti.

Lorenzo Agosta dipinge da sempre, ma non ha mai voluto "esporsi", un po' per una forma di innata ritrosia, un po' perchè per lui dipingere è sempre stato un divertissement, non un mestiere.

I 5 quadri esposti all'Ongarine Caffè raccontano bene tutto il lavoro che c'è dietro, le sperimentazioni, gli esercizi, i riferimenti, gli azzardi, le incertezze e le sicurezze. Esprimono in maniera efficace un momento/idea/sensazione/stato d'animo, con intuito sicuro e mano esperta. Dietro alle tavole esposte si intravedono in sovrapposizione diversi filoni della pittura contemporanea.

C'è anche una rara freschezza in questi 5 racconti, una immediatezza che non è banale e non è pretenziosa. Un buon equilibrio di tecnica, slancio, misura, consapevolezza e sorriso. Quello di Lorenzo Agosta è uno sguardo attento, ma anche svagato, sorpreso ed irriverente, agnostico e a tratti delicato.

La consueta gentilezza ed attenzione di Giovanni Foglino, che gestisce un punto d'incontro fondamentale per la vita sociale di Quinzano (si pronuncia Chinsàn), ha saputo aprire una interessante finestra sullo studio di un artista che rischiava di restare sconosciuto.

Contenuti correlati

Sabotaggio 4: rivoluzioni social
Sabotaggio 4: rivoluzioni social La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. S... 3194 views Michele Bottari
Due modi diversi di produrre vino
Due modi diversi di produrre vino In Trentino si rompe il sodalizio tra Vignaioli e Consorzio di tutela vini del Trentino. Le motivazioni che hanno portato allo strappo evidenziano due diverse f... 3000 views Mario Spezia
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale verrà presentato il volume - Le opere di Sandro Ruffo nel centen... 2841 views Mario Spezia
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una b... 3041 views redazione
Saranno cazzi amari per tutti
Saranno cazzi amari per tutti Fare danni è facilissimo, rimediare ai danni è molto difficile, a volte impossibile. Pare che l’attività umana stia riuscendo a vanificare l’immensa capacità cr... 9601 views Mario Spezia
Cristina Guarda abbatte le argomentazioni dei consiglieri antilupo
Cristina Guarda abbatte le argomentazioni dei consiglieri antilupo “LA GIUNTA VENETA E’ L’ULTIMA A POTER CHIEDERE LA DEROGA PER L’ABBATTIMENTO ED IL PRELIEVO DEL LUPO"L’abbattimento di singoli lupi, porta inevitabilmente ad un ... 2817 views Mario Spezia
Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2673 views redazione
Passalacqua: 32 milioni buttati al vento
Passalacqua: 32 milioni buttati al vento 32 milioni è la cifra inizialmente investita dal Comune di Verona per realizzare il recupero delle mura cittadine prospicienti via Torbido, 4 km di piste ciclab... 3463 views Mario Spezia