Ongarine Caffè ospita i quadri di Lorenzo Agosta, architetto di professione e pittore per diporto, con un buon tasso di qualità.

Ongarine caffè si conferma sempre di più come punto di riferimento sicuro per arte, musica, intrattenimento e buona qualità dei prodotti.

Lorenzo Agosta dipinge da sempre, ma non ha mai voluto "esporsi", un po' per una forma di innata ritrosia, un po' perchè per lui dipingere è sempre stato un divertissement, non un mestiere.

I 5 quadri esposti all'Ongarine Caffè raccontano bene tutto il lavoro che c'è dietro, le sperimentazioni, gli esercizi, i riferimenti, gli azzardi, le incertezze e le sicurezze. Esprimono in maniera efficace un momento/idea/sensazione/stato d'animo, con intuito sicuro e mano esperta. Dietro alle tavole esposte si intravedono in sovrapposizione diversi filoni della pittura contemporanea.

C'è anche una rara freschezza in questi 5 racconti, una immediatezza che non è banale e non è pretenziosa. Un buon equilibrio di tecnica, slancio, misura, consapevolezza e sorriso. Quello di Lorenzo Agosta è uno sguardo attento, ma anche svagato, sorpreso ed irriverente, agnostico e a tratti delicato.

La consueta gentilezza ed attenzione di Giovanni Foglino, che gestisce un punto d'incontro fondamentale per la vita sociale di Quinzano (si pronuncia Chinsàn), ha saputo aprire una interessante finestra sullo studio di un artista che rischiava di restare sconosciuto.

Contenuti correlati

2019: un anno di cambiamenti.
2019: un anno di cambiamenti. Ha iniziato Melotti, ammettendo che non nevica più! Speriamo che il Genio Civile lo segua a ruota, smettendo di massacrare gli argini dell'Adige.Un po' alla vo... 3254 views Mario Spezia
E la velina veleggia
E la velina veleggia Un fulgido esempio di giornalismo libero e indipendente firmato di uno dei giornalisti di punta del quotidiano locale, detto il Bugiardello.Tosi sindaco, 12 mes... 2835 views redazione
Il picco del petrolio
Il picco del petrolio Dal sito del Sélese, un divertente filmato che spiega il picco del petrolio in meno di due minuti.Dal sito dell'associazione 'El Sèlese', un breve filmato che s... 2529 views fulvio_paganardi
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 2755 views alice_castellani
Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2406 views redazione
La locomotiva d'Europa è in panne
La locomotiva d'Europa è in panne La Germania, motore economico dell’Europa, è in una delle crisi più profonde degli ultimi decenni. Dopo le elezioni, ora è stallo, con un’economia che fatica a ... 1204 views Michele Bottari
IKEA? Pessima idea
IKEA? Pessima idea Aperto lo stabilimento IKEA di Pisa con il solito codazzo di polemiche per scorciatoie urbanistiche poco chiare. Stesso destino per Verona? La multinazionale, m... 2595 views Michele Bottari
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia
Ludwig Van Beethoven - Inno alla gioia Si! E' da un bel po' che circola in Internet! L'ho rivisto e, in questo momento storico, mi è sembrato ancor più importante rilanciarlo per sottolineare quanto ... 2735 views luciano_zinnamosca