Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi.

 "Diego Anemone nel 2002, o forse 2003, venne a ristrutturarmi una dependànce di 220 metri quadrati" (ndr . Parla della sua casa padronale a Basilicanova, nel Parmense) .

Anemone era sveglio e mi doveva un favore. Voleva sdebitarsi". "Ha fatto i lavori a prezzo di costo... Non ha guadagnato nulla. Poi altri amici, qui della zona, mi hanno fatto alcune cortesie gratis: movimento terra, piccole cose". "Lo avevo aiutato ad acquistare i terreni della Banca di Roma su cui avrebbe edificato il futuro Salaria Sport Village". "Ho fatto una telefonata a un funzionario della Banca di Roma, in mezzo a cento cose che un neoministro con quattro dicasteri sulle spalle doveva fare". L'intervistatore passa a parlare di un'altra proprietà di Lunardi : un palazzetto a Roma, in via dei Prefetti, dietro Montecitorio. Risponde Lunardi: "Mah... Arriva Balducci e mi dice: Propaganda Fide sta mettendo a reddito i suoi duemila appartamenti. Lui, insieme al presidente del Tar De Lise e all'avvocato Leozappa, genero di De Lise, gestiva quel patrimonio". Di fronte alla sorpresa dell'intervistatore sul fatto che "un alto funzionario delle Opere pubbliche e un alto magistrato amministrativo gestiscono le case del Vaticano" , risponde: "Sì, a tempo perso uno può fare quello che vuole. A Roma tutti fanno tre, quattro lavori... Allora, Balducci mi porta l'elenco delle duemila case e io scelgo via dei Prefetti".

Propaganda Fide, risponde: "In verità entro e chiedo di acquistare l'appartamento. Il cardinale Sepe prende tempo e mi concede di restare". Ottiene risposta "Un anno dopo, direi quattordici mesi dopo". Ed "in quei quattordici mesi paga l'affitto?" "No, mi hanno fatto la cortesia di ospitarmi... gratis". Alla domanda su quali favori abbia fatto a Balducci, da ministro, risponde: "Ho fatto in modo che diventasse presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, ma solo perché era il funzionario migliore. Nel 2002 me lo aveva impedito Gifuni, il segretario del presidente Ciampi. Nel 2005 ci riuscì". Ed ancora "I favori li ho fatti come persona, non come ministro. Io sono una persona corretta".

Bisogna proprio dire che stiamo assistendo alla dissoluzione di quel poco che rimaneva del rapporto tra etica e politica. L'idea che il Ministro consideri il suo comportamento del tutto normale e lecito( l'intervista è stata così intitolata: "Ho avuto favori, che male c'è?") deve farci riflettere molto. La crisi dei valori è ormai ad uno stadio tale per cui è superabile solo a condizione che vi sia uno scatto di orgoglio da parte dei cittadini. Ma non di quelli che hanno votato per noi, bensì di quelli che hanno votato per Berlusconi e che mi rifiuto di credere che possano in massa accettare un tale stato di cose.

Contenuti correlati

Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2465 views Michele Bottari
Salviamo il referendum dell'acqu
Salviamo il referendum dell'acqu Un appello contro la ri-privatizzazione dell'acqua, provvedimento che subdolamente il governo Monti sta tentando di prendere nel silenzio generale. Alla faccia ... 2544 views alex_zanotelli
Lago di Garda e di Vino
Lago di Garda e di Vino Costituendo il 40% della riserva idrica nazionale, il Lago di Garda è un ambiente così importante e vulnerabile che ha bisogno di attenzioni particolari ed è ne... 2756 views attilio_romagnoli
Dona il 5 x 1000 al Carpino
Dona il 5 x 1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che vogliono essere u... 2444 views Mario Spezia
Il rafforzamento patrimoniale
Il rafforzamento patrimoniale Sempre più spesso sulle pagine economiche dei giornali si utilizzano in maniera fuorviante termini che esprimono un concetto ben diverso dalla realtà a cui allu... 2370 views Mario Spezia
I passaggi ecologici (ecodotti) in Svezia
I passaggi ecologici (ecodotti) in Svezia Il confronto tra il nostro approccio alle specie selvatiche e quello del governo svedese dovrebbe indurci a fare qualche riflessionePubblichiamo la lettera che ... 4581 views lars_leonardson
Scopriamo i segreti del Pantheon
Scopriamo i segreti del Pantheon Pasquetta con CiViVi e il Gruppo Alpini a Santa Maria in Stelle per conoscere gli affreschi del Pantheon.A S.Maria in Stelle il 5 aprile, giorno di Pasquetta ha... 3053 views marta_fischer
Popolare sarà to sorela
Popolare sarà to sorela Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.Il 13 ... 2718 views Michele Bottari