Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi.

 "Diego Anemone nel 2002, o forse 2003, venne a ristrutturarmi una dependànce di 220 metri quadrati" (ndr . Parla della sua casa padronale a Basilicanova, nel Parmense) .

Anemone era sveglio e mi doveva un favore. Voleva sdebitarsi". "Ha fatto i lavori a prezzo di costo... Non ha guadagnato nulla. Poi altri amici, qui della zona, mi hanno fatto alcune cortesie gratis: movimento terra, piccole cose". "Lo avevo aiutato ad acquistare i terreni della Banca di Roma su cui avrebbe edificato il futuro Salaria Sport Village". "Ho fatto una telefonata a un funzionario della Banca di Roma, in mezzo a cento cose che un neoministro con quattro dicasteri sulle spalle doveva fare". L'intervistatore passa a parlare di un'altra proprietà di Lunardi : un palazzetto a Roma, in via dei Prefetti, dietro Montecitorio. Risponde Lunardi: "Mah... Arriva Balducci e mi dice: Propaganda Fide sta mettendo a reddito i suoi duemila appartamenti. Lui, insieme al presidente del Tar De Lise e all'avvocato Leozappa, genero di De Lise, gestiva quel patrimonio". Di fronte alla sorpresa dell'intervistatore sul fatto che "un alto funzionario delle Opere pubbliche e un alto magistrato amministrativo gestiscono le case del Vaticano" , risponde: "Sì, a tempo perso uno può fare quello che vuole. A Roma tutti fanno tre, quattro lavori... Allora, Balducci mi porta l'elenco delle duemila case e io scelgo via dei Prefetti".

Propaganda Fide, risponde: "In verità entro e chiedo di acquistare l'appartamento. Il cardinale Sepe prende tempo e mi concede di restare". Ottiene risposta "Un anno dopo, direi quattordici mesi dopo". Ed "in quei quattordici mesi paga l'affitto?" "No, mi hanno fatto la cortesia di ospitarmi... gratis". Alla domanda su quali favori abbia fatto a Balducci, da ministro, risponde: "Ho fatto in modo che diventasse presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, ma solo perché era il funzionario migliore. Nel 2002 me lo aveva impedito Gifuni, il segretario del presidente Ciampi. Nel 2005 ci riuscì". Ed ancora "I favori li ho fatti come persona, non come ministro. Io sono una persona corretta".

Bisogna proprio dire che stiamo assistendo alla dissoluzione di quel poco che rimaneva del rapporto tra etica e politica. L'idea che il Ministro consideri il suo comportamento del tutto normale e lecito( l'intervista è stata così intitolata: "Ho avuto favori, che male c'è?") deve farci riflettere molto. La crisi dei valori è ormai ad uno stadio tale per cui è superabile solo a condizione che vi sia uno scatto di orgoglio da parte dei cittadini. Ma non di quelli che hanno votato per noi, bensì di quelli che hanno votato per Berlusconi e che mi rifiuto di credere che possano in massa accettare un tale stato di cose.

Contenuti correlati

Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale Un miliardo per la cultura, "fondi subito disponibili": ecco i 33 interventi. In questa lista avrebbe potuto esserci anche l'Arsenale di Verona, se l'amministra... 2453 views dartagnan
Tosi e le biciclette (i ladri di)
Tosi e le biciclette (i ladri di) Tosi invoca la galera come deterrente. Perché non ha mai funzionato e non funzionerà mai.Oggi proviamo a riflettere su una cosa banale. Parliamo del bue che dic... 2948 views stefano_zampini
Riappare la Affi-Pai
Riappare la Affi-Pai Cacciato dalla porta, il delirante progetto tenta di rientrare dalla finestra, complice la Provincia di Verona. Ma allora, dove andiamo?I problemi della zona Ba... 2831 views maria_cristina
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 2399 views loretta
Perché EXPO ha vinto
Perché EXPO ha vinto La corsa a salire sul carro della manifestazione più inutile e tossica della storia italiana è ormai inesorabile. EXPO ha vinto, e i no-EXPO sono solo dei paran... 2962 views Michele Bottari
Scoprire il bosco delle Torricelle
Scoprire il bosco delle Torricelle Domenica 21 febbraio 2010 Tra bagolari, ornielli, cipressi e pini neri. L'associazione Comitato per il Verde in collaborazione con il Comune di Verona, Assessor... 3091 views Mario Spezia
Assolto Erri De Luca: sabotare si può
Assolto Erri De Luca: sabotare si può Sollievo per lo scrittore napoletano, rinviato a giudizio per istigazione a delinquere per l'uso della parola sabotaggio.I sabotaggi alla Tav sono necessari per... 2472 views loretta
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc Questo articolo è apparso su Le Monde - Planète il 19.2.13. L'inchiesta sull'esposizione ai pesticidi dei salariati agricoli e dei confinanti è fondata sulla co... 3091 views Mario Spezia