Nell'incontro di venerdì scorso con i sindaci della Valpolicella, il sindaco Grison ha manifestato le sue intenzioni per i prossimi 5 anni, intenzioni che, per quanto riguarda l'espansione edilizia, sono apparse decisamente deludenti.

 

Nell'incontro di San Pietro in Cariano con i sindaci (più una passerella che un reale dibattito) il sindaco Grison ci è venuto a raccontare che già il vecchio PRG, ereditato dalla precedente amministrazione Mion (di cui anche Grison faceva parte), prevedeva 300.000 mc di nuove costruzioni, che il PAT di Dal Negro ha aggiunto altri 130.000 mc e che lui ora deve fare i conti con questa eredità.

300.000 + 130.000 = 430.00 : 300 (che sono i metri cubi necessari per costruire un appartamento) = 1.433 nuovi appartamenti, per circa 3/4.000 nuovi abitanti. Una Follia!

Basta dare un'occhiata a Google Maps, meglio nella versione Satellite, per rendersi conto di quanto territorio del comune di Negrar sia già "costruito", partendo da Arbizzano, su per Montericco, poi la Valfiorita, giù a Santa Maria, San Vito, il centro e le adiacenze di Negrar, su per Jago, la Costeggiola, fino a Mazzano, Torbe e Prun, senza dimenticare Montecchio, che negli ultimi anni si è arricchito di numerose e esilaranti villette, tirate su con stili balneari che non sfigurerebbero sulla Costa azzurra.

Non si può certo dire che la vallata di Negrar sia incontaminata!

Il sindaco Grison ha anche precisato che lui non è un ambientalista e che non è contrario alle nuove edificazioni, a patto che …

In realtà nessuno si aspettava di trovare un sindaco ambientalista, Negrar non è in Svezia, dove ci sono ben 6 ministri ambientalisti nei dicasteri dell'attuale governo. Ci accontentiamo di molto meno. Ci basterebbe veder realizzato il programma presentato dal candidato sindaco Grison prima delle elezioni: "Azioni e progetti per il mandato amministrativo 2014-2019", dove a pag. 11 si recita testualmente:

Stop al consumo di territorio agricolo.

Stop a nuove lottizzazioni speculative.

Miglioramento degli strumenti urbanistici esistenti, PAT e Piano degli Interventi.

Recepimento negli strumenti di pianificazione urbanistica delle tutele di sicurezza idrogeologica.

Introduzione di un vincolo di inedificabilità nell'area delle ville storiche.

Una musica molto diversa da quella sentita venerdì sera a San Pietro Incariano.

La legislazione attuale dà ai sindaci un grande potere, lo abbiamo verificato con le precedenti amministrazioni, che sono intervenute pesantemente e ripetutamente sugli strumenti urbanistici. Lo stesso Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha costantemente ratificato le modifiche introdotte dai sindaci e bocciato i ricorsi presentati a Negrar come in altri comuni.

Dove c'è la volontà, si trovano anche gli strumenti.

Una cosa deve essere chiara: non ha nessuna importanza che una amministrazione sia di destra o di sinistra, contano i fatti, le scelte, le decisioni concrete con cui giorno per giorno si amministra il Comune. Su queste cose alla fine del mandato i cittadini (e gli ambientalisti) giudicheranno l'amministrazione.

Registrazione completa della serata con gli interventi dei sindaci:

www.youtube.com ...

 

Contenuti correlati

Antica Fiera del Rosario a Breonio
Antica Fiera del Rosario a Breonio Sabato 20 e domenica 21 ritorna la più importante Fiera della Lessinia con prodotti, gastronomia, banchetti, incontri, dimostrazioni, escursioni, cori, ecc.Gene... 2376 views redazione
Il giardino da gustare
Il giardino da gustare Un corso tenuto per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di frutti da gustare dal 2 al 23 Marzo 2013 a Villa La Valverde - M... 2322 views alberto_ballestriero
Brusémo la vecia!
Brusémo la vecia! Al vivaio Fontana, alle 17 del 6 gennaio, con tanto di risotto o pasta e fagioli. Per altre amenità lasciamo che inventiva lo governi. Faremo festa per, un atti... 2673 views il_traforo_aumenta_il_traffico
Caro Salvini, devi fartene una ragione!
Caro Salvini, devi fartene una ragione! Volley, Mondiali donne: Italia alle Final Six contro Giappone e Serbia.I nomi delle migliori atlete della nazionale italiana di pallavolo denunciano chiaramente... 2828 views Mario Spezia
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 3002 views loretta
Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 2303 views alice_castellani
In Albania
In Albania Brevi impressioni da un viaggio a ritroso sulla tratta dei gommoni..Quando ci andò mio padre le cose non andarono tanto bene. Partirono per "spezzare le reni al... 2724 views Mario Spezia
I numeri di Renzi
I numeri di Renzi Jobs Act, EXPO, Sblocca Italia: il governo spara cifre a caso sperando che nessuno gli faccia le pulci. Giocare con i numeri è la specialità di questo allegro c... 2796 views loretta