Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.

  .

"Progettare significa gettare qualcosa in un tempo futuro. Che cosa si getta? La nostra immaginazione: essa è andata a collocarsi in un tempo che ancora non è, vi costruisce qualcosa; e questa costruzione ci attira, ci invita, esercita su di noi un'attrazione presente, di modo che l'avvenire immaginato determina azioni che lo precedono nel tempo e lo preparano razionalmente."

                                                                       Bertrand de Jouvenel

Si avvicina il 2012: un anno sul quale molti hanno riposto grandi aspettative di trasformazione e cambiamento. Trascurando le ipotesi catastrofiste che preannunciano eventi apocalitticamente   distruttivi, ho maturato in me la convinzione che le trasformazioni in atto e da venire deriveranno  da un salto di coscienza, che già si sta percependo ovunque, in diversi settori dell'agire umano.

E' sempre più diffuso, sopratutto nelle nuove generazioni, il desiderio di condividere idee, progetti sogni per un vivere più armonioso e gratificante, nella piena libertà espressiva e nella consapevolezza che serenità e gioia sono il retaggio dell'unità di spirito e materia insita nella nostra stessa natura umana. Sappiamo che, quanto più radicale si presenta una trasformazione, tanto più è faticoso lasciare vecchi schemi mentali e comportamentali, sia individuali che collettivi, profondamente radicati. Riteniamo comunque che la spinta del "nuovo", che inesorabilmente avanza, rappresenti una sfida entusiasmante e talmente appagante da indurci a superare l'inerzia iniziale ed avviarci, a mente libera e cuore aperto verso ampi e luminosi orizzonti ove i sogni possono finalmente realizzarsi. Vogliamo che questo nuovo sogno da condividere nasca e cresca dal contributo di molte anime già risvegliate e consapevoli della loro appartenenza all'amorevole  Coscienza che tutto alimenta e sostiene.

Da queste considerazioni è scaturita l'idea di proporre, per l'anno 2012, alla Barchessa Rambaldi, un progetto di iniziative ed eventi adeguati e orientati al desiderio di "nuovo". Abbiamo voluto intitolare tale progetto: Nel futuro presente. Condividere il cambiamento, a significare che il futuro sarà come vogliamo responsabilmente che sia, qui e ora, nella consapevolezza che ciascuno, in ogni momento e in ogni azione che intraprende, lo sta determinando. Quanto più condivisa sarà l'immagine del futuro prossimo venturo tanto più esso avrà la forza di realizzarsi. Nel gioire al pensiero di un "Nuovo Mondo",ove poter vivere finalmente in perfetta armonia, proponiamo temi e argomenti di riflessione e crescita sia individuale che collettiva.

 

Eventi in programma

Sono previste esposizioni temporanee di artisti (pittura, scultura, fotografia, performance teatrali, poesia, concerti), che in qualche modo possano configurare il loro "fare arte" nella visione del "nuovo mondo". Inoltre sono previsti gli interventi di carattere culturale qui esposti:

1-La decrescita felice (conferenza dibattito)

2-I valori umani (convegno)

3-Il ruolo della donna nella trasformazione del mondo (conferenza dibattito)

4-La mediazione dei conflitti (conferenza dibattito)

5-I comuni virtuosi (conferenza dibattito)

6-Bioarchitettura e cohousing (conferenza)

7-Green Landscape Economy per un futuro del paesaggio ( conferenza)

8-Medicina olistica. Terapie naturali integrate. (convegno)

9-Scuola ed educazione: esperienze didattiche a confronto (convegno)

10-Il lavoro come opportunità espressiva (conferenza dibattito)

11-Le energie rinnovabili: attuali conseguimenti e possibili sviluppi (conferenza dibattito)

12-Progetto rifiuti zero (conferenza dibattito)

13-Proiezione di film: Il pianeta verde, Terra Madre, ecc.

14-Lo spirituale nell'arte (conferenza dibattito)

15-Il nuovo e il diverso nella cultura dell'accoglienza e della condivisione (convegno)

16-Meditazione e benessere (conferenza sui significati e metodi della meditazione)

Il calendario eventi aggiornato è visibile sul sito:

www.barchessa.altervista.org

Luciano Zinnamosca, via Bonincontro 6 – Verona    Tel. 3355211208

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 2381 views Mario Spezia
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2573 views dallo
Buona Pasqua
Buona Pasqua L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natu... 2677 views Mario Spezia
Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 2677 views Mario Spezia
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia?
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia? Una ricerca pubblicata oggi da Le Monde analizza i dati relativi alle emissioni di gas serra mettendo a confronto i maggiori responsabili del riscaldamento clim... 4210 views Mario Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia Ancora un filmato dell'istituto LUCE sull'Arsenale.Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato dell'Istituto Luce in risposta all'articolo di Mario Spezia... 2571 views Michele Bottari
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2684 views dallo
Primavera silenziosa con Roundup
Primavera silenziosa con Roundup Ovvero sulla barbara iniziativa di spargere insensatamente veleni e morte lungo le strade. Il prof. Fabio Taffetani è Ordinario di Botanica Sistematica presso l... 2904 views fabio_taffetani