Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.

La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 novembre un itinerario a pochi chilometri dal celebre Lago di Garda, dove si trova un altro piccolo specchio d'acqua che può vantare, per molti aspetti, un valore elevatissimo dal punto di vista della biodiversità. Si tratta di una perla proprio perché quest'oasi, nonostante sia circondata da un ambiente fortemente antropizzato, assume un ruolo fondamentale per la salvaguardia di una tipologia di ambiente molto diffuso fino a una cinquantina di anni fa nella pianura padana.

Nei 32 ettari di superficie trovano infatti rifugio più di trecento specie di piante, più di quaranta specie di uccelli svernanti, oltre ad alcune specie di anfibi, rettili e mammiferi.

Durante l'uscita verranno illustrate le origine e la recente storia di questo bacino lacustre e approfonditi alcuni aspetti botanici e faunistici delle specie ospitate, che cercheremo di osservare più da vicino

Per informazioni la segretria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 12,30 al nro.telefonico 045.953399 o all'indirizzo E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Contenuti correlati

Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 2418 views Mario Spezia
Nel dubbio meglio essere prudenti col Glifosate
Nel dubbio meglio essere prudenti col Glifosate Chissà se l'erbicida Glifosate, il più venduto al mondo, è davvero cancerogeno. In attesa di averne la certezza è meglio non usarlo. E poi, conti alla mano, non... 2990 views dott_flavio_coato
Il monte Roccolo
Il monte Roccolo Ritrovamenti archeologici risalenti al 4500 avanti Cristo messi a rischio dalle pale delle ruspeLa collina del Roccolo, situata tra la collina del Maso e il pae... 3267 views Mario Spezia
Allarme caldo a Verona
Allarme caldo a Verona Cemento, assenza di verde, condizionatori d'aria, traffico. A Verona queste cause fanno salire di almeno due gradi la temperatura. Grandi centri urbani come ter... 2658 views legambiente_verona
Mister "So tutto io"
Mister "So tutto io" Ovvero la cruda ignoranza del sindaco Tosi, che è fortissimo nelle chiacchiere, molto meno nei fatti.Non è neppure detto che sia così forte a chiacchiere, perch... 2343 views Mario Spezia
A Fumane i conti non tornano
A Fumane i conti non tornano Il sindaco Bianchi si preoccupa del fumo delle grigliate e dei camini a legna e non si accorge delle migliaia di camion che portano scarti di lavorazione del ma... 2507 views comitato_fumane_futura
Quadri a spasso
Quadri a spasso Un'interessante iniziativa dell'associazione 'Momenti'.W_ART è una mostra stabile-itinerante organizzata da un vivace gruppo di Dossobuono composto da giov... 2253 views Mario Spezia
Creare con la natura
Creare con la natura Corso di giardinaggio condotto da Alberto Ballestriero: il paesaggio, i materiali, gli arredi, le piante, l'orto.P i c c o l i   g i a r d i n i• Che ... 2294 views Mario Spezia