Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.

La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 novembre un itinerario a pochi chilometri dal celebre Lago di Garda, dove si trova un altro piccolo specchio d'acqua che può vantare, per molti aspetti, un valore elevatissimo dal punto di vista della biodiversità. Si tratta di una perla proprio perché quest'oasi, nonostante sia circondata da un ambiente fortemente antropizzato, assume un ruolo fondamentale per la salvaguardia di una tipologia di ambiente molto diffuso fino a una cinquantina di anni fa nella pianura padana.

Nei 32 ettari di superficie trovano infatti rifugio più di trecento specie di piante, più di quaranta specie di uccelli svernanti, oltre ad alcune specie di anfibi, rettili e mammiferi.

Durante l'uscita verranno illustrate le origine e la recente storia di questo bacino lacustre e approfonditi alcuni aspetti botanici e faunistici delle specie ospitate, che cercheremo di osservare più da vicino

Per informazioni la segretria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 12,30 al nro.telefonico 045.953399 o all'indirizzo E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Contenuti correlati

Zaia e la sanità della sorveglianza
Zaia e la sanità della sorveglianza Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, h... 8690 views Michele Bottari
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e ... 3260 views Mario Spezia
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato... 2611 views Mario Spezia
Razza di ubriaconi
Razza di ubriaconi I danni sociali dovuti all'abuso di alcol sono superiori a qualsiasi altra calamità sociale. La droga, al confronto, produce danni irrilevanti. Eppure, mentre s... 2804 views Mario Spezia
Nuovi orizzonti sulle Colline Veronesi
Nuovi orizzonti sulle Colline Veronesi Durante tutto il 2011 abbiamo arricchito il sito www.collineveronesi.it con nuovi percorsi e con nuove schede di piante e di animali tipici delle colline. Ma so... 2293 views Mario Spezia
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti Le api, che quest'anno erano particolarmente numerose, sono sparite da un giorno all'altro dopo che in tutta la Valpolicella i vigneti sono stati irrorati con v... 9456 views Mario Spezia
Quarant'anni tra i lupi
Quarant'anni tra i lupi Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carceratiL... 2277 views fulvio_paganardi
Un PC usato ci salvera?
Un PC usato ci salvera? Nell'ambito del Linux Day 2009, il 24 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: ricostruire i vecchi PC (col sistema operativo d... 2437 views Michele Bottari