Sabato 25 Marzo 2017 a VERONA, via Brunelleschi 12 (zona stadio) ci sarà un convegno aperto a tutti "Per una agricoltura motore di benessere". Nel pomeriggio (stessa sede) si svolgerà l'assemblea annuale di PAN Italia.





Saluto di apertura:

Galeazzo Sciarretta
(Giros, Accademia di Agricoltura, Scienze e lettere di Verona).

--------Proiezione di PESTEXIT

--------Relazioni:

Ilse Maria Ratsch (Pediatra, Pan Italia)

Pietro Massimiliano Bianco (Ispra, Pan Italia)

Fabio Taffetani (Botanico, Università delle Marche, Pan Italia)

---------Un caso significativo "Le colline del Prosecco"

Gianluigi Salvador (Pan Italia)

---------Seguirà il dibattito fino alle ore 13.00

i valori della salute e della biodiversità, non tengono in seria considerazione l'integrità dei fattori ambientali (aria, acqua, cibo, suolo ed ecosistemi) che sono anche BENI COMUNI ed entità essenziali di sopravvivenza.

PESTEXIT, di 28 minuti, con sottotitoli e voce in italiano, estratto da un lungo e coraggioso filmato francese di France2 CASH INVESTIGATION: "Pesticides et leurs dangers pour la santé" , del regista Martin Boudot.

Mappa per raggiungere Via Brunelleschi: mappa 1

Contenuti correlati

I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi
I soldi ci sono, ma si usano per altri scopi Da giorni a Verona si discute di Arsenale, di proposte varie e dei soldi necessari per realizzarle. L'assessore Caleffi taglia corto dichiarando che i soldi non... 2988 views Mario Spezia
Saigon, merda
Saigon, merda Una ricerca rivela che il Vietnam è la nazione che si avvicina di più all'idea di welfare sostenibile. Occidente sconfitto, e c'è pure il problema delle esterna... 3850 views Michele Bottari
Una tregua per Pasqua
Una tregua per Pasqua I Maya ci avevano avvertiti che il 2012 sarebbe stato un anno particolare, pericoloso, un anno di sovvertimento, di trapasso.Ed è andata proprio così, almeno fi... 2276 views Mario Spezia
Ancora ruspe sulla collina del Maso
Ancora ruspe sulla collina del Maso Il Carpino denuncia alle autorità un nuovo vasto sbancamento, con taglio del bosco e formazione di gradoni per l' impianto di vigneti.Al Sindaco di VeronaPalazz... 2428 views redazione
Negrar: i proclami e la cruda realtà
Negrar: i proclami e la cruda realtà Ad Arbizzano spunta una nuova casa sull'argine del progno. La Negrarizzazione, rigettata dalla maggioranza in Consiglio Comunale, continua indisturbata sul terr... 2746 views Mario Spezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha vist... 2483 views comitato_acqua_bene_comune
Perché dovremmo andare a votare?
Perché dovremmo andare a votare? Anomalia italiana: nessun partito si mostra per quello che è. FdI pretende di non essere fascista, la Lega si dichiara a giorni alterni estremista o moderata, B... 10082 views Mario Spezia
Valpantena: dalla villa al capannone
Valpantena: dalla villa al capannone Mercoledì 29 Aprile ore 21.00 nella sala della Circoscrizione di Quinto serata organizzata da CiViVi.Il programma prevede una relazione del prof. Marco Pasa, se... 2586 views marisa_venturi