Osserviamo come sta cambiando il paesaggio della Valpolicella, partendo dal Monte Sant'Urbano, sulla dorsale tra Fumane e Valgatara e scendendo giù fino alla strada provinciale della Valpolicella.

E' sicuramente molto interessante studiare le modificazioni intervenute nel territorio della Valpolicella durante i secoli passati, partendo dalle epoche preistoriche, toccando l'epoca romana, percorrendo il medio evo, il rinascimento, l'epoca moderna per arrivare infine all'era contemporanea.

Ciclo di incontri organizzati dall'Osservatorio per il paesaggio della Valpolicella:. Il paesaggio come patrimonio culturale

Intanto che i nostri insigni studiosi ci ragguagliano sui lentissimi cambiamenti intervenuti nei secoli, alcuni nostri più prosaici contemporanei - ruspisti, geometri, agronomi, titolari di aziende agricole, impresari edili, speculatori, prestanomi di cosche mafiose, tecnici e politici comunali - modificano in maniera molto veloce ed efficace gli ultimi lembi di "paesaggio inteso come patrimonio culturale".

FullSizeRender3

Contenuti correlati

L'evoluzione del nimby
L'evoluzione del nimby I movimenti del 'no' spiati per cinque mesi da uno studio, per capirne i punti di forza e smontarli. Il partito del cemento non accetta sconfitte.Questa mattina... 2551 views Michele Bottari
Festa di Primavera al Lazzareto con il FAI
Festa di Primavera al Lazzareto con il FAI 21a Giornata FAI di Primavera. 23-24 marzo 2013: Beni aperti a cura della Delegazione di Verona. FATTORIA DIDATTICA - PARCO DELL'ADIGE SUD - BOSCO BURI - LAZZAR... 2589 views fai_delegazione_verona
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle...
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle... C’è chi tenta di trovare delle soluzioni ai problemi e chi si rifiuta di fare i conti con la realtà.Spesso chi scatena reiterate campagne mediatiche contro i lu... 2816 views Mario Spezia
Se vincesse Trump
Se vincesse Trump Il candidato repubblicano è misogino, razzista, plutocrate, prepotente, vanesio, accentratore, dispotico, fascista. Un una parola, il classico maschio bianco am... 3972 views Michele Bottari
Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2329 views redazione
Elba, la guerra del sentiero
Elba, la guerra del sentiero Tutta l'Italia è paese, ma non tutti gli italiani si fanno mettere i piedi in testa. Reportage di la Repubblica dall'Isola D'Elba.C'è un sentiero contestato all... 2633 views Mario Spezia
Renzi riesuma don Verzè
Renzi riesuma don Verzè Dopo il ponte sullo stretto di Messina restava da riesumare ancora un progetto caro a Berlusconi, un vecchio sogno di don Verzè: un polo scientifico di eccellen... 4039 views dartagnan
In ricordo di Franco Gandini
In ricordo di Franco Gandini Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci tro... 3555 views giovanni_biasi