L'incrocio tra via San Marco e viale Galliano sta provocando parecchi incidenti gravi, ma, secondo il comandante dei vigili urbani, non è pericoloso.

Altamura riepiloga così gli incidenti dell'incrocio di via San Marco con la circonvallazione:

"In questo punto nel 2014 si sono verificati 4 incidenti con 3 feriti e nessun deceduto. Nel 2015 è avvenuto un solo incidente, con 2 feriti non gravi, mentre nel 2016 ci sono stati 3 incidenti per un totale di 3 feriti e una persona morta, ma bisogna fare attenzione a dire che l'incrocio è pericoloso".

Più avanti lo stesso Altamura ammette che gli autovelox registrano in quel punto molti superamenti della velocità consentita, con punte di 137 km orari.

Più in generale il comandante ci informa che dall'inizio dell'anno sono stati registrati in città 900 incidenti, con 21 feriti in prognosi riservata e 6 morti.

Altamura dimentica che qualche decina di metri più avanti, davanti alle piscine, il 14.4.2015 un ragazzo di 17 anni perse la vita dopo essere stato sbalzato a terra dal suo motorino da un furgone e poi travolto da un'automobile.

Il teorema di Altamura prevede un solo fattore di rischio: la guida pericolosa. Secondo il comandante dei vigili le condizioni specifiche di un incrocio, di una strada, di un attraversamento non contano niente e questa convinzione è molto preoccupante.

Se Altamura non è in grado di capire che Corso Milano, proprio per come è stata concepita, è una strada molto più pericolosa di via San Marco o che l'incrocio in cui ha perso la vita la signora Maria Luisa Dal Castello ha un indice di rischio più alto di altri incroci, vuol dire che non abbiamo nessuna speranza che in futuro ci possano essere meno incidenti.

Guarda caso sia Corso Milano sia l'incrocio in questione fanno parte di un unico progetto curato dell'ex assessore Corsi, che puntava a velocizzare il traffico veicolare senza prendersi troppa cura di pedoni e ciclisti. A suo tempo ne parlammo qui e qui e qui

Corso Milano ora è una pista

L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali

Auto assassine

Contenuti correlati

Un nuovo piano casa?
Un nuovo piano casa? Italia Nostra propone di bloccare gli enormi incentivi alle rinnovabili recuperando 12 miliardi di euro da investire in un piano nazionale di messa in sicurezza... 2130 views italia_nostra
La logica dello sterminio
La logica dello sterminio Una logica apparentemente ferrea: il valore di ogni cosa è dato dal suo prezzo, quindi una cosa senza prezzo è anche senza valore e può essere eliminata senza s... 3273 views Mario Spezia
J'ACCUSE (Pathé, FR 1919)
J'ACCUSE (Pathé, FR 1919) Capolavoro antimilitarista di Abel Gance. A Verona, ex Chiesa di Santa Maria in Chiavica, via Santa Maria in Chiavica, Lunedì 28 dicembre, ore 21Regia, scen: Ab... 2646 views loretta
Il sogno di Bolis
Il sogno di Bolis Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchi... 3078 views Michele Bottari
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2446 views Mario Spezia
Il prezzo del Nazareno
Il prezzo del Nazareno Berlusconi assolto da tutte le imputazioni: "Un pensiero di rispetto va poi alla Magistratura, che ha dato oggi una conferma di quello che ho sempre asserito: o... 2499 views dartagnan
Ci vuole del Genio
Ci vuole del Genio Un piccolo esempio ci aiuta a capire che i responsabili degli allagamenti sono facilmente identificabili e, volendo, anche punibili. Se i responsabili di alcuni... 3841 views Mario Spezia
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2828 views Mario Spezia