L'incrocio tra via San Marco e viale Galliano sta provocando parecchi incidenti gravi, ma, secondo il comandante dei vigili urbani, non è pericoloso.

Altamura riepiloga così gli incidenti dell'incrocio di via San Marco con la circonvallazione:

"In questo punto nel 2014 si sono verificati 4 incidenti con 3 feriti e nessun deceduto. Nel 2015 è avvenuto un solo incidente, con 2 feriti non gravi, mentre nel 2016 ci sono stati 3 incidenti per un totale di 3 feriti e una persona morta, ma bisogna fare attenzione a dire che l'incrocio è pericoloso".

Più avanti lo stesso Altamura ammette che gli autovelox registrano in quel punto molti superamenti della velocità consentita, con punte di 137 km orari.

Più in generale il comandante ci informa che dall'inizio dell'anno sono stati registrati in città 900 incidenti, con 21 feriti in prognosi riservata e 6 morti.

Altamura dimentica che qualche decina di metri più avanti, davanti alle piscine, il 14.4.2015 un ragazzo di 17 anni perse la vita dopo essere stato sbalzato a terra dal suo motorino da un furgone e poi travolto da un'automobile.

Il teorema di Altamura prevede un solo fattore di rischio: la guida pericolosa. Secondo il comandante dei vigili le condizioni specifiche di un incrocio, di una strada, di un attraversamento non contano niente e questa convinzione è molto preoccupante.

Se Altamura non è in grado di capire che Corso Milano, proprio per come è stata concepita, è una strada molto più pericolosa di via San Marco o che l'incrocio in cui ha perso la vita la signora Maria Luisa Dal Castello ha un indice di rischio più alto di altri incroci, vuol dire che non abbiamo nessuna speranza che in futuro ci possano essere meno incidenti.

Guarda caso sia Corso Milano sia l'incrocio in questione fanno parte di un unico progetto curato dell'ex assessore Corsi, che puntava a velocizzare il traffico veicolare senza prendersi troppa cura di pedoni e ciclisti. A suo tempo ne parlammo qui e qui e qui

Corso Milano ora è una pista

L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali

Auto assassine

Contenuti correlati

Cannabis light e pesticidi
Cannabis light e pesticidi Il Consiglio Superiore della Sanità sconsiglia la vendita di Cannabis light in base a questa valutazione: "non può essere esclusa la pericolosità"Perché il Cons... 2918 views Mario Spezia
Il gesto bellico
Il gesto bellico Andrea Miglioranzi, detto Andron, ce l'ha fatta: i due platani di via Mameli sono stati finalmente segati alla base. Grande soddisfazione in AMIA per l'obbietti... 3054 views dartagnan
Squilibri
Squilibri I candidati alla poltrona parlano di crescita, trascurando il vero problema: l'equità. Finché i rapporti tra le persone non saranno paritari, non c'è speranza c... 4274 views Michele Bottari
Campanula ramosissima
Campanula ramosissima A Valeggio, lungo le scarpate delle strade che attraversano le colline moreniche oppure sui ghiaioni residuali delle sterminate cave di ghiaia, possiamo ammirar... 3136 views Mario Spezia
Viticoltura aggressiva
Viticoltura aggressiva Località La Mandrie, Grezzana VR, verso la Valpolicella. In quest'area non è mai esistito un vigneto. Per la sua realizzazione si è eliminato un tratto di querc... 2729 views luciano_corso
Film sulla montagna
Film sulla montagna Proiezioni films a Valgatara nell'ambito della decima edizione della rassegna Montagna-Cinema. Le proiezioni si terranno presso la SALA CIVICA di ValgataraInizi... 2777 views Mario Spezia
Complimenti a Paola Turci
Complimenti a Paola Turci Un abbraccio solidale alla splendida cantante romana, che in terra di Puglia si ricorda di essere anche una cittadina italiana e prende le distanze da un person... 2785 views Mario Spezia
Lavoro nero
Lavoro nero Una delle cause di debolezza dell’economia italiana è il lavoro nero, il quale non paga le tasse allo Stato e fa concorrenza ai lavoratori e alle imprese regola... 3635 views Mario Spezia