Dall'associazione Erbecedario due corsi sulle erbe in cucina.

Durante l'Inverno e l'inizio Primavera ERBECEDARIO s'impegna nell'attivittà didattica che quest'anno 2010 prevede 2 corsi distinti per sedi ed orari .

Il tema sarà per entrambi " ALIMENTAZIONE ,DIGESTIONE , CUCINA DELLE ERBE " . I corsi prevedono 6 lezioni ciascuno , e si articoleranno in due momenti differenziati ma complementari

-3 lezioni saranno tenute dai medici che da anni collaborano con noi, esperti nella fitoterapia e nelle medicine complementari e toccheranno sia aspetti della Psicosomatica dell'alimentazione che le principali problematiche relative a digestione , intolleranze ,allergie e relativi rimedi naturali .

-3 lezioni saranno tenuti dalla responsabile dell'Assoc. Erbecedario e prevedono un parte storico-antropologica comune ai due corsi sulle origini della cucina , toccando le civilà più antiche dell'Occidente , la Classicità greco-romana , ed il Medioevo , ed una seconda parte di approccio alle erbe selvatiche mangerecce differenziata tra i due corsi.

I corsi avranno una struttura identica ma lezioni leggermente differenziate soprattutto nella seconda parte.

Il primo corso avrà inizio venerdì 15 gennaio alle ore 16.00 presso la Fondazione G. Toniolo , chiostro di S.Fermo a Verona e proseguirà per 6 venerdì successivi alla stessa ora.

Iscrizioni ed info presso segreteria Fond. Toniolo tel 045 8034474 – 8054430 o sul sito www.fondazionetoniolo.it .

Il secondo corso avrà inizio giovedì 4 febbraio alle ore 20.15 presso la sede della II Circoscrizione a Parona , via Valpolicella 10 e proseguirà per 6 giovedì successivi alla stessa ora.

Per iscrizioni ed info rivolgersi a : Ass. Lo Scriba tel 331 2380852 , email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso Uff. Cult. II Circoscrizione tel 045 837962.

Contenuti correlati

Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 6409 views Michele Bottari
Le api e il nostro futuro
Le api e il nostro futuro La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare... 5516 views agostino_mondin
Contrade
Contrade Come cambia l'economia rurale, tra monocoltura, civiltà dell'auto, ricchezza e valore dei terreni. Può il comportamento virtuoso di pochi cambiare il ciclo econ... 2864 views Michele Bottari
Salviamo il Consolini
Salviamo il Consolini L'evoluzione dell'atletica veronese dagli anni '70 ad oggi, dagli anni in cui ci si divertiva e si facevano i risultati ai tristi tempi attuali, in cui un certo... 2731 views dallo
Come cambierà Verona - seconda parte
Come cambierà Verona - seconda parte Giorgio Massignan completa l' analisi del PI e illustra le proposte di Italia NostraIl sistema del verde: nella pianificazione urbanistica si dovrebbe comprende... 3237 views giorgio_massignan
Grandi opere, grande debito
Grandi opere, grande debito La TAV comporta spese e debiti abnormi per un traffico merci sempre più in calo. Ma è tutto il sistema viario a suscitare perplessità: opere ciclopiche a sosteg... 2634 views attilio_romagnoli
La magia del vino
La magia del vino Una storia esemplare delle enormi ricchezze che si possono realizzare in poco tempo con i vigneti in Valpolicella. Milioni di euro erogati dalle banche spesso s... 4597 views Mario Spezia
Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 4491 views Michele Bottari