L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto del Frassino. Purtroppo nessuno sembra essere davvero interessato a proteggere una delle zone umide più interessanti e più ricche di specie sia vegetali che animali.

http://www.veramente.org/wp/?p=10792

Era il maggio el 2013 e tutti speravamo che fosse l'inizio di una nuova era. A dire il vero già allora nutrivamo dei ragionevoli dubbi:

"La scelta del Parco di Interesse Locale, che si rifà alla legge regionale n.40 del 1984, è in linea di principio discutibile e potrebbe prestarsi ad utilizzi indebiti, oltre che a scambi di favori con i numerosi proprietari dei lotti che circondano il lago. Staremo a vedere con molta attenzione".

Durante gli ultimi tre anni è successo di tutto:

http://www.veramente.org/wp/?p=13255

/it/notizie/2015-tav-lago-frassino.html

La proprietà del nuovo albergo sorto sulla riva occidentale del lago ha letteralmente cancellato gli habitat e le specie protette presenti sui terreni prospicienti il lago, che sono certamente proprietà privata dei titolari dell'albergo, ma fanno anche parte di un Sito di Interesse Comunitario, di una Zona di Protezione Speciale e di un'Oasi Naturalistica.

Interventi di conservazione SIC Lago del Frassino: www.venetoagricoltura.org ...

Si noti bene che la buona conservazione di alberi, prati e siepi rappresenta una conditio sine qua non per la sopravvivenza dei numerosi uccelli, alcuni rari (vedi Pendolino) o in pericolo di estinzione, che nidificano sulle rive del lago.

www.veronabirdwatching.org ...

Contenuti correlati

La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2992 views Mario Spezia
Le risorgive vanno tutelate
Le risorgive vanno tutelate Il WWF veronese ha spedito questa lettera ai sindaci dei comuni della fascia delle risorgive e al Presidente del Consorzio di Bonifica Veronese.L'articolo 9 del... 2822 views wwf_verona
Governo e migranti
Governo e migranti I migranti vengono usati dal governo italiano come manovalanza a basso costo all'interno dei confini nazionali e come merce di scambio all'interno della UE.Ness... 3399 views Mario Spezia
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi?
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi? Perche' i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl non sono in prima fila nella riduzione del rischio da pestici e si demanda questo compito al Ministero dell'Agri... 3867 views dott_flavio_coato
La proposta di Sezano
La proposta di Sezano L' acqua è di tutti e per tutti.Noi, cittadini abitanti in Italia, espressione di credenze religiose e tradizioni morali diverse,- accomunati dalla condivisione... 2929 views Mario Spezia
Chiamata alle armi
Chiamata alle armi Giorgio Massignan lancia una nuova lista civica per le elezioni comunali del 2017. L'idea purtroppo non è nuova e, visti i pregressi, promette poco di buono.La ... 3631 views Mario Spezia
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 3109 views Michele Bottari
La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 2477 views Mario Spezia