La ruota panoramica di Richeto, ex assessore al bancheto, sta diventando realtà. Grande soddisfazione fra gli ambulanti, storici sostenitori di Corsi, e fra gli attivisti del comitato "Verona in giostra tutto l'anno".

Sembra che la vecchia idea dell'assessore Richeto sia arrivata ad un passo dalla realizzazione. Il sindaco ha già ordinato l'abito nuovo per il taglio del nastro, la Bisinella ha consigliato l'abito e garantito la sua presenza il giorno dell'inaugurazione, Ambrosini ha vagliato attentamente i vari progetti e Paloschi ha dato i numeri: i primi 4 mesi di sperimentazione faranno arrivare nelle casse del Comune la ragguardevole cifra di 10.000 euro, vale a dire 82 euro al giorno.

Cosa farà il Comune con questi 10.000 euro?

Li restituirà al privato vincitore dell'appalto per la fornitura e la gestione della ruota sotto forma di un finanziamento per "la realizzazione del progetto di valorizzazione luminosa delle mure viscontee", vale a dire per illuminare bene la zona in cui verrà piazzata la ruota panoramica.

In alcuni è sorto spontaneo il sospetto che in Comune si conosca già il nome del vincitore dell'appalto, come è già successo con il Traforo, con la Passalacqua e con numerosi altri appalti. Molti in città ritengono che ci sia una consuetudine che vede sistematicamente premiati i fedeli sostenitori della Giunta Tosi. Quasi tutti pensano che non possa esistere un "imprenditore" talmente pirla da imbarcarsi in un'avventura del genere (compra la giostra, monta la giostra, assumi il personale, smonta la giostra, licenzia il personale, vendi la giostra) per soli 4 mesi. Qualcuno è arrivato a sospettare che ci possa essere addirittura un accordo preventivo sulla spartizione degli utili.

Si tratta ovviamente di opinioni dettate dall'invidia e dalla pochezza di chi si sente escluso dalla cuccagna in cui i soliti noti sembrano baloccarsi e divertirsi per 12 mesi all'anno. Lungi da noi condividere o anche solo lasciarci sfiorare da opinioni così meschine e basse.

Vogliamo invece felicitarci con l'ex assessore al bancheto, che ancora una volta vede premiato il suo programma politico, un programma che giustamente puntava a trasformare una città vecchia e decrepita come Verona in un moderno paese dei balocchi in cui la pearà cade su le salamele come neve dal cielo, la birra sprissa a fiotti da le fontane, i bancheti stracolmi di mercansie inqualificabili invadono ogni via e ogni piassa e i veronesi sgionfi e imbriaghi riempiono allegramente le tasche dei comelcianti cinesi.

Contenuti correlati

Dai frutti si riconosce la bontà di un albero
Dai frutti si riconosce la bontà di un albero Il sovrintendente Girondini inanella un successo dopo l'altro. Le sue scelte stanno mettendo in luce tutta la sua preparazione e la sua competenza. Se il sindac... 2259 views dartagnan
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6351 views Michele Bottari
Quale paesaggio in Valpolicella
Quale paesaggio in Valpolicella Tutti parlano del paesaggio della Valpolicella. Nei siti dei produttori di vino le foto e i riferimenti al paesaggio si sprecano. Ora si progetta anche l'Osserv... 2643 views Mario Spezia
Allucinante
Allucinante L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri gior... 2162 views Mario Spezia
Beata ignoranza!
Beata ignoranza! Finalmente Paternoster scopre che Verona non produce rifiuti sufficienti per giustificare la costruzione di un nuovo impianto a Ca' del Bue. Tosi invece tentenn... 2070 views daniele_nottegar
L'arma finale 1
L'arma finale 1 Si conclude con questi due articoli il viaggio di un ingenuo ambientalista nel mondo delle tecnologie digitali. Il computer fa ridere: l'arma più potente della ... 4478 views Michele Bottari
Ridendo e scherzando
Ridendo e scherzando Il pianeta sta precipitando verso condizioni climatiche disastrose, le notizie che arrivano dai quattro punti cardinali sono sempre più allarmanti. Eppure nessu... 2589 views Mario Spezia
Tutto il potere ai SUV
Tutto il potere ai SUV Finalmente una legge che rimette le cose a postoEra ora. Non se ne poteva più di ciclisti invadenti, rumorosi, distratti e maleducati. Abbiamo dovuto sopportare... 2134 views Mario Spezia